L'ARTICOLO
ESEMPI DI COME USARE IL BRAINSTORMING INVERSO NEL QUALITY MANAGEMENT
La mitigazione del rischio si inserisce nel pi� ampio ciclo di risk management che include l'identificazione, l'analisi, la valutazione, il trattamento, il monitoraggio e la revisione dei rischi. Rappresenta una componente essenziale nel sistema di gestione della qualit� di qualsiasi organizzazione.
29/3/2025 - di Staff di QualitiAmo
IL FORUM DI QUALITIAMO
ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY DI QUALITIAMO: ISCRIVITI AL FORUM E PARTECIPA ALLE DISCUSSIONI!
Conosci già il forum di QualitiAmo?
Iscriversi richiede solamente qualche secondo e ti permette di fare domande sugli argomenti che più ti stanno a cuore e di dare, con le tue risposte, un contributo attivo al consolidamento di uno spazio dove chiunque sia interessato alla qualità e al management può confrontarsi con chi lavora in questo stesso ambito.
Leggi ciò che scrivono i professionisti della materia, i ragazzi che stanno muovendo i primi passi nel settore, chi applica la qualità in settori specifici e chi la utilizza come strumento per migliorare la propria realtà.
E non dimenticare di dare il tuo contributo: fai domande, dai risposte, segnala articoli interessanti trovati sul web o risorse gratuite che possano essere utili a chi frequenta queste pagine.
Ti aspettiamo sul forum!
L'ARTICOLO
CHECKLIST PER LA CUSTODIA DEI BENI DEI CLIENTI E DEI FORNITORI
Una checklist di autovalutazione per la gestione delle propriet� di clienti e dei fornitori (punto 8.5.3 della ISO 9001) � un vero e proprio strumento strategico che richiede un approccio metodico e consapevole. La sua efficacia dipende non solo dal contenuto, ma soprattutto da come viene utilizzata all'interno dell'organizzazione.
28/3/2025 - di Staff di QualitiAmo
QUALITA' POP - IMPARIAMO DA AFORISMI, LIBRI, FILM, ECC.
FLUSSO, FEEDBACK E APPRENDIMENTO CONTINUO
"The Phoenix Project", il libro che useremo oggi per capire meglio alcuni aspetti della qualit�, � un romanzo pubblicato nel 2013, scritto da Gene Kim, Kevin Behr e George Spafford.
27/3/2025 - di Staff di QualitiAmo
L'ARTICOLO
LA CARTELLONISTICA 5S
La cartellonistica rappresenta un elemento fondamentale nell'implementazione efficace del sistema 5S, fungendo da linguaggio visivo universale che guida, informa e standardizza le pratiche operative all'interno dell'organizzazione. Nel contesto delle 5S, la segnaletica non � un semplice insieme di indicazioni, ma un sistema integrato di comunicazione che supporta attivamente ogni fase del processo di miglioramento continuo.
26/3/2025 - di Staff di QualitiAmo
(Materiale pubblicato in precedenza)