News

Cresce, tra le famiglie italiane, il consumo del latte senza lattosio (3 persone su 4 che lo bevono non soffrono di intolleranza) ma diminuisce quello del latte fresco e a lunga conservazione.
Gli alimenti senza lattosio vengono lavorati per ridurre solo il lattosio, ovvero lo zucchero tipico del latte. Questo vuol dire che in realtà gli alimenti senza lattosio possono contenere del latte.
Salute a tavolaApparato digerenteLattosio Ultimo aggiornamento – 17 Luglio, 2025 Indice del contenuto Lattosio e latte di ...
Formaggi senza lattosio I pediatri sottolineano che soprattutto nei bambini è importante evitare restrizioni inutili e, per esempio, consentire il consumo dei formaggi molto stagionati come il ...
Il latte senza lattosio (e tutti gli altri prodotti derivati) presenta così lo stesso contenuto di grassi, di proteine, di cacio e di vitamine del latte tradizionale.
Il mercato del “senza” è una moda in continua espansione: negli ultimi cinque anni, secondo Assolatte, la vendita di latte senza lattosio è aumentata del 55,1%.
Per le persone non affette da intolleranza al lattosio, i prodotti senza di esso non rappresentano un vantaggio, al contrario un consumo moderato (dentro le frequenze suggerite) di latte e derivati ...
Dalla collaborazione tra Enea e Gruppo Granarolo è nato G+, latte facilmente digeribile senza lattosio e con il 30% di zuccheri in meno rispetto a quello intero.
IL LATTE piace sempre agli italiani. Però uno su quattro lo beve senza lattosio, ma tra questi solo un quarto è intollerante.
TREVISO - La latteria Soligo mette sul mercato il latte senza lattosio. Ad annunciarlo è Lorenzo Brugnera, presidente della cooperativa trevigiana di Pieve di Soligo. Sono tre i prodotti che si ...