News

La Quercia del Tasso al Gianicolo” curata da Roberta Perfetti e Silvia Telmon, in programma fino al primo giugno al Museo di Roma in Trastevere.
La ceramica siciliana e la pietra lavica si uniscono per dare vita all’Albero delle Radici, un’opera nata per omaggiare i siciliani nel mondo, presentata oggi, all’aeroporto internazionale ...
West Nile, seconda vittima nel Lazio: allo Spallanzani muore un uomo di 77 anni Costellazioni familiari: come “liberarsi” dalle radici dell’albero genealogico di Zita Dazzi ...
Preoccupazioni e pareri E in Piazzale Roma, attorno all’albero ancora a terra, recintato e sotto sequestro, ieri è stato tutto un via vai di giornalisti e passanti preoccupati.
In terra c’è ancora l’albero franato sulla panchina dove Francesca Ianni parlava con la sua amica Alessia Annibale. Sulla strada si affacciano le imponenti radici, che si sono sollevate da terra.
Alla scoperta delle radici. Tracciare l’albero genealogico grazie agli archivi storici Alla biblioteca di San Romano un corso in sette lezioni per imparare a conoscere il passato.
Il crollo di un albero a Cerveteri ha svelato l'esistenza di un tesoro archeologico nascosto: le radici nascondevano infatti quella che sembra essere una cisterna di epoca etrusca. Stando a quanto ...
Bucolico, evocativo ma con le radici ben piantate a terra: Andrea Mastropietro alias l’Albero ha le idee molto chiare su quale direzione dare alla propria musica e da cosa attingere per fiorire con ...
Piantare un albero può diventare il simbolo di un futuro che affonda le sue radici nella legalità, nel rispetto dell’ambiente e nella memoria civile. È accaduto nei giorni scorsi a Villamar ...
Un albero di mimosa mostra segnali evidenti quando necessita di un trapianto: crescita rallentata, foglie piccole o ingiallite, radici che fuoriescono dai fori di drenaggio.
Era stato lui, appena entrato in turno, l’altro giorno, a disporre l’immediato sequestro dell’albero. E a chiedere anche una prima campionatura del tronco.