Sassoferrato

Guida di viaggio

Foto "Sassoferrato" di Terensky (CC BY) / Ritaglio dell’originale
Foto "Sassoferrato" di Terensky (CC BY) / Ritaglio dell’originale
Foto "Sassoferrato" di Terensky (CC BY) / Ritaglio dell’originale
Foto "Sassoferrato" di Umbria ws (CC BY-SA) / Ritaglio dell’originale
Foto "Sassoferrato" di Umbria ws (CC BY-SA) / Ritaglio dell’originale
Dopo un viaggio a Sassoferrato si avrà voglia di scoprire di più la provincia di Lucca, dove gli antichi borghi avvolti dalla natura protetta si sono aperti al turismo mantenendo le loro tradizioni ed i propri prodotti tipici. Così è Sassoferrato, risultato dell’unione di due insediamenti del XII-XIII secolo, uno posto nella parte bassa, Borgo, ed uno nella parte elevata, Castello, in armonia con la conformazione del territorio. Le offerte viaggio a Sassoferrato regalano ampia scelta tra i diversi itinerari culturali alla scoperta del prezioso centro storico e le attività nella natura circostante.

Nell’area più alta della città svetta una possente rocca quadrata fatta erigere dal cardinale Albornoz nel 1360. Castello è il nucleo che conserva un’impronta medioevale e molte testimonianze del passato, a partire dalle sue origini romane. Infatti, in molte costruzioni sono incastonati materiali provenienti dall’antica città romana Sentinium, che sorgeva poco lontana dal Borgo nei pressi si svolse la famosa Battaglia del Sentino che vide i romani sconfiggere i Sanniti ed i Galli, vittoria che consentì l’unificazione dell’Italia centrale sotto i romani. Consapevoli della storia che ha segnato lo sviluppo architettonico della città è possibile cominciare la propria visita da Piazza Bartolo, dove sorge la Chiesa di S.Fecondino che custodisce una statua del Cristo risorto in legno dipinto, scendendo dalla scalinata di fronte diviene presto visibile la Chiesa di S. Maria del Piano con la bella facciata in cotto. Ritornati in piazza Bartolo si prende la via che conduce alla parte alta dell’abitato lasciandosi alle spalle gli edifici del Borgo.

Poco prima di arrivare a Castello si trova il Convento Francescano, costruzione gotica in conci bianchi, con un elegante portale ogivale all’interno tele d’Ercole Ramazzani del 1589 e un pregevole Crocefisso su tavola del XIV secolo. Raggiunto il Castello di Sassoferrato, alla fine di via Don Minzoni, si sbocca nella Piazza Oliva, dove sorge il Palazzo Oliva che ospita importanti collezioni d’arte, databili dal quattrocento al settecento, e una raccolta di incisori marchigiani oltre ad una ricca biblioteca che comprende pregevoli incunaboli e volumi manoscritti. Ancora sulla destra della piazza, il porticato Palazzo Municipale e l’attiguo Palazzo dei Priori che ospita il Museo Civico Archeologico con reperti provenienti da Sentinium, tra i quali spiccano un mosaico pavimentale raffigurante il ratto d’Europa, ed al piano terra la Raccolta Perottiana che conserva una preziosa raccolta di reliquari bizantini e fiamminghi, tra cui l’icona di San Demetrio, mosaico bizantino di rara bellezza. Percorrendo un breve vicolo, di fronte al Palazzo dei Priori, s’incontra il Monastero di S. Chiara, risalente al ‘200, dove si custodiscono due Madonne del famoso pittore G.B.Salvi, noto in tutto il mondo come il Sassoferrato. Poco avanti si raggiunge la Chiesa di S. Pietro che conserva opere e una scultura di P. P Agabiti.

Costeggiando un giardino si raggiunge Palazzo Montanari, sorto come convento, oggi è sede del Museo delle arti e delle Tradizioni popolari, una ricostruzione minuziosa di una casa rurale che raccoglie testimonianze della civiltà contadina. Sul versante opposto dell’abitato di Sassoferrato sorge l’Abbazia di Santa Croce dei Conti che costituisce una delle più importanti testimonianze d’architettura romanica della regione. All’interno del complesso abbaziale si può ammirare alla Chiesa di Santa Croce, edificio inglobato nella struttura conventuale, il cui nucleo centrale è definito da quattro pilastri compositi con, a lato, semicolonne in granito provenienti da Sentinum nell’edificio furono utilizzati molti materiali classici provenienti dalle rovine dell’antica città, ma inseriti con eleganza, con precisi fini stilistici.

A poca distanza dal Borgo si raggiunge uno dei siti più rilevanti delle Marche, il Parco Archeologico di Sentinum, zona in cui sorgeva l’antica città, da qui sono visibili le due principali strade romane, i resti di un impianto termale, pavimenti a mosaico ed i resti di un tempio d’epoca augustea. Da segnalare, in frazione Cabenardi, il Museo della Miniera di Zolfo, ove vengono illustrati non solo settanta anni di storia industriale della miniera, ma anche i momenti di vita quotidiana dei minatori e delle loro famiglie. L’ambiente incontaminato che abbraccia la città offre la possibilità di fare belle escursioni sul Monte della Strega e sul Monte Cucco. Non dimenticate di visitare le Grotte di Frasassi, e Pergola con il suo Museo dei Bronzi di Cartoceto, unica raccolta di bronzi dorati d’epoca romana giunta fino a noi.

Approfittare delle offerte last minute a Sassoferrato è l’occasione anche per gustare i tipici tartufi profumati serviti nelle tagliatelle alla bruschetta, assaggiare il prosciutto di cinghiale e la salsiccia casereccia. Il tutto accompagnato dal caratteristico pane marchigiano, largo, rotondo e forte, un pugno di olive ed un bicchiere di vino. Una gastronomia rustica dai sapori genuini che riflette la storia ed i paesaggi naturali del paese.

Hotel Federico II
Hotel Federico II
4 out of 5
Via Ancona, 100, Jesi, AN
Il prezzo è 110 € a notte nel periodo 17 lug - 18 lug
110 €
17 lug - 18 lug
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle con spa a Jesi. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una spa completamente ...
8,8/10 Excellent! (172 recensioni)
"viaggio di lavori. disponibile parking interno."

Recensione del 1 lug 2025

Hotel Federico II
Il Castellaccio
Il Castellaccio
3 out of 5
Via Eugubina 345, Piccione, Perugia, PG
Il prezzo è 103 € a notte nel periodo 21 lug - 22 lug
103 €
21 lug - 22 lug
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo hotel a 3 stelle a Perugia. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e un parcheggio ...
8,6/10 Excellent! (85 recensioni)
"Ok"

Recensione del 25 giu 2025

Il Castellaccio
Hotel Mamiani & Relaxing Spa Urbino
Hotel Mamiani & Relaxing Spa Urbino
4 out of 5
Via Bernini 6, Urbino, PU
Il prezzo è 131 € a notte nel periodo 18 lug - 19 lug
131 €
18 lug - 19 lug
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle con spa a Urbino. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e la colazione (a pagamento). ...
8,2/10 Very Good! (343 recensioni)
"Colazione ottima Bella spa Personale accogliente e disponibile"

Recensione del 8 dic 2024

Hotel Mamiani & Relaxing Spa Urbino
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Villetta indipendente con grande parco
Villetta indipendente con grande parco
Sassoferrato, Marche
Alloggia in questa villa per famiglie a Sassoferrato. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un giardino e un servizio lavanderia. Nelle ...
Cosy house in a great park
"We had a fantastic time enjoying the park, the surrounding and the swimming pool"

Recensione del 5 set 2024

Villetta indipendente con grande parco
Relais Villa Fornari
Relais Villa Fornari
Localita O Le Calvie 2, Camerino, MC
Alloggia in questo residence per viaggi d'affari a Camerino. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito ...
"Personale molto gentile e accogliente. La struttura molto bella e curata. Il ristorante interno eccellente!"

Recensione del 6 giu 2024

Relais Villa Fornari
Cascina Ottalevi Villa con Putting green e Driving range
Cascina Ottalevi Villa con Putting green e Driving range
Monte Porzio (PU), Marche
Alloggia in questa villa per famiglie a Monte Porzio. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, piscine private e una palestra. Nelle vicinanze ...
9,8/10 Exceptional! (20 recensioni)
Ottimo
"Perfetta struttura, ideale per 11 persone, pulita e ben curata dal gentilissimo proprietario. Immersa nella prima collina, ma comoda per raggiungere il mare e l'interno. Posto perfetto per trascorrere giornate rilassanti e godersi un un bagno in piscina. Grazie Alarico."

Recensione del 5 lug 2021

Cascina Ottalevi Villa con Putting green e Driving range
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Città vicino Sassoferrato