Calendario usciteI 250 migliori filmFilm più popolariCerca film per genereI migliori IncassiOrari e bigliettiNotizie filmIndia Film Spotlight
    Cosa c’è in TV e streamingLe 250 migliori serie TVSerie TV più popolariCerca serie TV per genereNotizie TV
    Cosa guardareUltimi trailerOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbFamily Entertainment GuidePodcast IMDb
    OscarsCannes Film FestivalStar WarsAsian Pacific American Heritage MonthSummer Watch GuideSTARmeter AwardsPremiazioniFestivalTutti gli eventi
    Nati oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona collaboratoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista dei Preferiti
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
IMDbPro

Alain Salomon(1949-1990)

  • Attore
  • Macchinisti ed elettricisti
  • Direttore della fotografia
IMDbProStarmeterVedi classifica
Alain Salomon è nato il 2 febbraio 1949. Luogo di nascita: Parigi, Francia. È conosciuto come attore e direttore della fotografia. È celebre per aver partecipato a L'affiche rouge (1976), Viva la vita (1984) e Perché no? (1977). Morì il 4 marzo 1990. Luogo di morte: Parigi, Francia.
Data di nascita2 febbraio 1949
Data di morte4 marzo 1990(41)
Data di nascita2 febbraio 1949
Data di morte4 marzo 1990(41)
IMDbProStarmeterVedi classifica
Aggiungi foto e demo reel

Opere Principali

L'affiche rouge (1976)
L'affiche rouge
6,2
  • Goebbels
  • 1976
Anouk Aimée, Charlotte Rampling, Charles Aznavour, Jean-Louis Trintignant, Evelyne Bouix, Charles Gérard, Laurent Malet, and Michel Piccoli in Viva la vita (1984)
Viva la vita
6,1
  • Un témoin
  • 1984
Perché no? (1977)
Perché no?
7,2
  • Roger
  • 1977
Klaus Kinski in La chanson de Roland (1978)
La chanson de Roland
5,4
  • Le fils du Seigneur
  • Le lépreux
  • 1978

Crediti

Modifica
IMDbPro

Interprete



  • Alta tensione a gran voce
    Film per la TV
    • L'employé de la gare
    • 1989
  • Anouk Aimée, Charlotte Rampling, Charles Aznavour, Jean-Louis Trintignant, Evelyne Bouix, Charles Gérard, Laurent Malet, and Michel Piccoli in Viva la vita (1984)
    Viva la vita
    6,1
    • Un témoin
    • 1984
  • Cinéma 16 (1975)
    Cinéma 16
    6,7
    Serie TV
    • Raymond
    • 1982
  • L'ange (1982)
    L'ange
    7,2
    • 1982
  • Roger Coggio in Le bourgeois gentilhomme (1982)
    Le bourgeois gentilhomme
    5,3
    • 1982
  • Catherine Alric, Annie Girardot, Dominique Labourier, and Victor Lanoux in La revanche (1981)
    La revanche
    4,4
    • 1981
  • Les gaietés de la correctionnelle
    Serie TV
    • L'avocat
    • 1981
  • La barricade du Point du Jour (1978)
    La barricade du Point du Jour
    5,9
    • Edgar, le peintre
    • 1978
  • Klaus Kinski in La chanson de Roland (1978)
    La chanson de Roland
    5,4
    • Le fils du Seigneur
    • Le lépreux
    • 1978
  • Perché no? (1977)
    Perché no?
    7,2
    • Roger
    • 1977
  • L'affiche rouge (1976)
    L'affiche rouge
    6,2
    • Goebbels
    • 1976

Macchinisti ed elettricisti



  • Télévision de chambre (1982)
    Télévision de chambre
    4,2
    Serie TV
    • camera a mano
    • 1982
  • Contes modernes (1979)
    Contes modernes
    7,4
    Serie TV
    • assistente operatore
    • camera a mano
    • 1982
  • Ma première brasse (1981)
    Ma première brasse
    6,9
    Corto
    • assistente operatore
    • 1981
  • Les enthousiastes
    Serie TV
    • camera a mano
    • 1981

Direzione della fotografia



  • Que deviendront-ils? N° 6
    Film per la TV
    • Direzione della fotografia
    • 1989
  • La trajectoire amoureuse
    Corto
    • Direzione della fotografia
    • 1988
  • Que deviendront-ils? N° 3
    Film per la TV
    • Direzione della fotografia
    • 1986
  • Que deviendront-ils? N° 1
    Film per la TV
    • Direzione della fotografia
    • 1984
  • Pascal Bonitzer in De grands événements et des gens ordinaires (1979)
    De grands événements et des gens ordinaires
    7,5
    • Direzione della fotografia
    • 1979
  • Contes modernes (1979)
    Contes modernes
    7,4
    Serie TV
    • Direzione della fotografia (segment "Conseils de famille")
    • 1979–1982

Dati personali

Modifica
  • Data di nascita
    • 2 febbraio 1949
    • Parigi, Francia
  • Data di morte
    • 4 marzo 1990
    • Parigi, Francia(AIDS)

Notizie correlate

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Processi
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, an Amazon company

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.