Menu
Tutto
Tutto
Lista dei Preferiti
Accedi
IT
Completamente supportata
English (United States)
Parzialmente supportata
Français (Canada)
Français (France)
Deutsch (Deutschland)
हिंदी (भारत)
Italiano (Italia)
Português (Brasil)
Español (España)
Español (México)
Usa l'app
Biografia
Quiz
IMDbPro
Tutti gli argomenti
Nellie Savage
(1893-1969)
Attrice
IMDbPro
Starmeter
Vedi classifica
Nellie Savage è nata il 5 marzo 1893. Luogo di nascita: Usa. È conosciuta come attrice. È celebre per aver partecipato a
The Sorrows of Satan (1926)
,
The Hole in the Wall (1929)
e
The Mad Dancer (1925)
.
IMDbPro
Starmeter
Vedi classifica
Aggiungi alla lista
Opere Principali
The Sorrows of Satan
6,2
The Dancer
1926
The Hole in the Wall
5,7
Madame Mystera
1929
The Mad Dancer
5,8
Princess Gibesco
1925
A Little Girl in a Big City
6,4
Dolly Griffith
1925
Crediti
Modifica
IMDbPro
Interprete
Precedente
10
The Spy
Corto
Vamp
1929
The Hole in the Wall
5,7
Madame Mystera
1929
The Broadway Drifter
6,7
Mignon Renee
1927
The Sorrows of Satan
6,2
The Dancer
1926
The Wrongdoers
6,7
1925
A Little Girl in a Big City
6,4
Dolly Griffith
1925
The Mad Dancer
5,8
Princess Gibesco
1925
Isn't Life Wonderful
6,8
Undetermined Secondary Role
(non citato nei titoli originali)
1924
Monsieur Beaucaire
6,0
Minor Role
(non citato nei titoli originali)
1924
Enemies of Women
4,9
Dancer
(non citato nei titoli originali)
1923
Dati personali
Modifica
Data di nascita
5 marzo 1893
New York, Stati Uniti
Data di morte
dicembre 1969
Florida, Stati Uniti
Genitori
Marie Savage
Inserzioni pubblicitarie
2 Articoli
Lo sapevi?
Modifica
Quiz
Was born March 5, 1893 in NYC and died December 1969 in Pinellas, Florida.
Marchio registrato
Long 36 inch hair
Soprannome
The Girl With The Sweet Wickedness
Notizie correlate
Contribuisci a questa pagina
Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina
Altre pagine da esplorare
Visti di recente
Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione.
Maggiori informazioni.
Torna all'inizio