Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
IMDbPro

La vita in comune

  • 2017
  • T
  • 1h 50min
VALUTAZIONE IMDb
6,5/10
172
LA TUA VALUTAZIONE
La vita in comune (2017)
Commedia

A Disperata, paese abbandonato nel profondo della Puglia nel sud Italia, il cui nome è già di triste presagio, il sindaco, dal temperamento malinconico, non si sente all'altezza del suo ruol... Leggi tuttoA Disperata, paese abbandonato nel profondo della Puglia nel sud Italia, il cui nome è già di triste presagio, il sindaco, dal temperamento malinconico, non si sente all'altezza del suo ruolo.A Disperata, paese abbandonato nel profondo della Puglia nel sud Italia, il cui nome è già di triste presagio, il sindaco, dal temperamento malinconico, non si sente all'altezza del suo ruolo.

  • Regia
    • Edoardo Winspeare
  • Sceneggiatura
    • Alessandro Valenti
    • Edoardo Winspeare
  • Star
    • Gustavo Caputo
    • Antonio Carluccio
    • Claudio Giangreco
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    6,5/10
    172
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Edoardo Winspeare
    • Sceneggiatura
      • Alessandro Valenti
      • Edoardo Winspeare
    • Star
      • Gustavo Caputo
      • Antonio Carluccio
      • Claudio Giangreco
    • 2Recensioni degli utenti
    • 2Recensioni della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 1 candidatura in totale

    Foto13

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    + 6
    Visualizza poster

    Interpreti principali17

    Modifica
    Gustavo Caputo
    • Sindaco Filippo Pisanelli
    Antonio Carluccio
    • Angiolino 'Rrunza'
    Claudio Giangreco
    • Pati 'Rrunza'
    Celeste Casciaro
    • Eufemia Protopapa
    Davide Riso
    • Biagetto
    Alessandra De Luca
    • Valentina
    Francesco Ferrante
    • Sabino
    Antonio Pennarella
    • Ciro a' bestia
    Tommasina Cacciatore
    • Franca
    Marco Antonio Romano
    • Consigliere Cazzato
    Salvatore della Villa
    • Consigliere Ricchiuto
    Ippolito Chiariello
    • Consigliere Zocco
    Fabrizio Saccomanno
    • Nullafacente I
    Fabrizio Pugliese
    • Nullafacente II
    Domenico Mazzotta
    • Nullafacente III
    Giorgio Casciaro
    • Lillino
    Gianni de Blasi
      • Regia
        • Edoardo Winspeare
      • Sceneggiatura
        • Alessandro Valenti
        • Edoardo Winspeare
      • Tutti gli interpreti e le troupe
      • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

      Recensioni degli utenti2

      6,5172
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      10

      Recensioni in evidenza

      8yogagalCO

      Whimsical slice of life in Puglia

      I saw this film last night as part of the Denver Film Festival. The film screening was actually held at the University of Denver rather than a festival venue so the crowd was different than usual for the festival. The director spoke to us before and after the film and it was lovely to hear his personal story behind the making of the film including the fact that most of his actors are "regular folks." The south cape of Puglia is a poor, down-trodden place where, as the director says, "men stand outside bars." Poetry, nature, politics the pope and the mafia all exist here and at times they are in perfect harmony.
      8mazzobr

      A life in common can be a great life

      Who would expect something interesting happening from the little town of Desiderata (literally desperate)? As a result, Desiderata is desperate for a new event something to shake its slow daily life. Two brothers with a criminal record had planned to give this city a grand robbery. When the first theft went wrong one of them is sent to jail. There, he among other prisioners had a weekly class of literature and poetry with Desiderata's mayor. After being released from jail, he starts his work of spreading poetry and the capacity to fly through words to Desiderata's inhabitants. He changes his brother criminal life inspiring him to praise and sing the beauty of their land and people. "La Vita in comune" brings the best of the atmosphere of Italian movies: a good story, a beautiful place where common people face daily conflicts where one can read words of poetry and humanity.

      Trama

      Modifica

      I più visti

      Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
      Accedi

      Dettagli

      Modifica
      • Data di uscita
        • 6 settembre 2018 (Brasile)
      • Paese di origine
        • Italia
      • Sito ufficiale
        • Producer's site
      • Lingua
        • Italiano
      • Celebre anche come
        • The Ark of Disperata
      • Luoghi delle riprese
        • Puglia, Italia(location)
      • Aziende produttrici
        • Saietta Film
        • Rai Cinema
        • Apulia Film Commission
      • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

      Botteghino

      Modifica
      • Lordo in tutto il mondo
        • 78.266 USD
      Vedi le informazioni dettagliate del botteghino su IMDbPro

      Specifiche tecniche

      Modifica
      • Tempo di esecuzione
        • 1h 50min(110 min)
      • Colore
        • Color
      • Mix di suoni
        • D-Cinema 48kHz 5.1

      Contribuisci a questa pagina

      Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
      • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
      Modifica pagina

      Altre pagine da esplorare

      Visti di recente

      Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
      Scarica l'app IMDb
      Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
      Segui IMDb sui social
      Scarica l'app IMDb
      Per Android e iOS
      Scarica l'app IMDb
      • Aiuto
      • Indice del sito
      • IMDbPro
      • Box Office Mojo
      • Prendi in licenza i dati di IMDb
      • Sala stampa
      • Pubblicità
      • Lavoro
      • Condizioni d'uso
      • Informativa sulla privacy
      • Your Ads Privacy Choices
      IMDb, una società Amazon

      © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.