Calendario usciteI 250 migliori filmFilm più popolariCerca film per genereI migliori IncassiOrari e bigliettiNotizie filmIndia Film Spotlight
    Cosa c’è in TV e streamingLe 250 migliori serie TVSerie TV più popolariCerca serie TV per genereNotizie TV
    Cosa guardareUltimi trailerOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbFamily Entertainment GuidePodcast IMDb
    OscarsCannes Film FestivalStar WarsAsian Pacific American Heritage MonthSummer Watch GuideSTARmeter AwardsPremiazioniFestivalTutti gli eventi
    Nati oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona collaboratoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista dei Preferiti
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
IMDbPro

The Kiss of Hate

  • 1916
  • 50min
LA TUA VALUTAZIONE
Ethel Barrymore in The Kiss of Hate (1916)
Drama

Aggiungi una trama nella tua linguaWhen Count Peter Turgeneff, his daughter Nadia, and his generous-hearted son Paul came to live in the Governor's palace in the Russian province of Valogda, there was rejoicing among the oppr... Leggi tuttoWhen Count Peter Turgeneff, his daughter Nadia, and his generous-hearted son Paul came to live in the Governor's palace in the Russian province of Valogda, there was rejoicing among the oppressed race whose home was in the Ghetto. Turgeneff was known as a just and merciful man wh... Leggi tuttoWhen Count Peter Turgeneff, his daughter Nadia, and his generous-hearted son Paul came to live in the Governor's palace in the Russian province of Valogda, there was rejoicing among the oppressed race whose home was in the Ghetto. Turgeneff was known as a just and merciful man who had done much to make the hard lot of the Jews bearable in the districts under his charg... Leggi tutto

  • Regia
    • William Nigh
  • Sceneggiatura
    • Frédérique De Grésac
  • Star
    • Ethel Barrymore
    • H. Cooper Cliffe
    • Robert Elliott
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • William Nigh
    • Sceneggiatura
      • Frédérique De Grésac
    • Star
      • Ethel Barrymore
      • H. Cooper Cliffe
      • Robert Elliott
    • 1Recensione degli utenti
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Foto2

    Visualizza poster
    Visualizza poster

    Interpreti principali12

    Modifica
    Ethel Barrymore
    Ethel Barrymore
    • Nadia Turgeneff
    H. Cooper Cliffe
    H. Cooper Cliffe
    • Michael Orzoff
    Robert Elliott
    Robert Elliott
    • Sergius Orzoff
    Roy Applegate
    Roy Applegate
    • Goliath
    Niles Welch
    Niles Welch
    • Paul Turgeneff
    William L. Abingdon
    • Count Peter Turgeneff
    Victor De Linsky
    Victor De Linsky
    • Vernik
    Martin Faust
    Martin Faust
    • Nicholas
    • (as Martin J. Faust)
    William 'Stage' Boyd
    William 'Stage' Boyd
    • Isaac
    • (as William Boyd)
    Frank Montgomery
    Frank Montgomery
    • Samuels
    Ilean Hume
    Ilean Hume
    • Leah
    Danny Sullivan
    • Police Spy
    • (as Daniel Sullivan)
    • Regia
      • William Nigh
    • Sceneggiatura
      • Frédérique De Grésac
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti1

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      According to author James Kotsilibas-Davis writing in "The Barrymores" this is still another film in which Lev Trotskiy is given credit for having been an extra (at $5 Dollars a day), contrary to Trotsky experts who say he hadn't emigrated to the United States yet. My Official Wife (1914) (1914 Vitagraph) credits a Leon Trotsky supported by a surviving still with actress Clara Kimball Young in Daniel Blum's "Pictorial History of the Silent Screen".
    • Connessioni
      Featured in The Movie Album (1932)

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 3 aprile 1916 (Stati Uniti)
    • Paese di origine
      • Stati Uniti
    • Lingue
      • Nessuna
      • Inglese
    • Luoghi delle riprese
      • Tryon Hall, Hudson Heights, Manhattan, New York, New York, Stati Uniti
    • Azienda produttrice
      • Columbia Pictures
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      50 minuti
    • Colore
      • Black and White
    • Mix di suoni
      • Silent
    • Proporzioni
      • 1.33 : 1

    Notizie correlate

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Risposte di IMDb: contribuisci ad integrare i nostri dati
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Processi
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, an Amazon company

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.