Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
IMDbPro

Resurrectio

  • 1931
  • T
  • 1h 5min
VALUTAZIONE IMDb
6,9/10
103
LA TUA VALUTAZIONE
Resurrectio (1931)
Dramma

Aggiungi una trama nella tua linguaA famous composer, distraught after his lover leaves him, contemplates suicide. He meets a young woman who restores his will to live.A famous composer, distraught after his lover leaves him, contemplates suicide. He meets a young woman who restores his will to live.A famous composer, distraught after his lover leaves him, contemplates suicide. He meets a young woman who restores his will to live.

  • Regia
    • Alessandro Blasetti
  • Sceneggiatura
    • Alessandro Blasetti
  • Star
    • Lia Franca
    • Daniele Crespi
    • Florica Alexandresco
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    6,9/10
    103
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Alessandro Blasetti
    • Sceneggiatura
      • Alessandro Blasetti
    • Star
      • Lia Franca
      • Daniele Crespi
      • Florica Alexandresco
    • 2Recensioni degli utenti
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Foto

    Interpreti principali13

    Modifica
    Lia Franca
    Lia Franca
    • La ragazza
    • (as Lya Franca)
    Daniele Crespi
    • Pietro Gaddi
    Florica Alexandresco
    Florica Alexandresco
    • La vamp
    • (as Venera Alexandescu)
    Olga Capri
    • La sognora grassa sull'autobus
    Mario Mazza
    • Un operaio sull'autobus
    Giacomo Moschini
    • Un gentleman del tabarin
    • (as Aldo Moschino)
    Alfredo Martinelli
    • Alto gentiluomo al tabarin
    Aristide Baghetti
    • Un uomo al 'Astoria'
    Giorgio Bianchi
    • Altro uomo al 'Astoria'
    Giuseppe Pierozzi
    • Il barista
    Idolo Tancredi
    • Un operaio alla fermata
    Renato Malavasi
    Renato Malavasi
    • Spettatore al concerto
    Umberto Sacripante
    • Gentleman all'Astoria
    • Regia
      • Alessandro Blasetti
    • Sceneggiatura
      • Alessandro Blasetti
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti2

    6,9103
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    5gridoon2025

    Historically significant film, but with little else to recommend it

    "Resurrection" (1931) will always have a place in film history as the first talkie ever made in Italy (though released after another, "The Song of Love"). It is an avant-garde celebration of sound (there is A LOT of music) and visual tricks, with minimal dialogue; it's as if it was made under the perception that a sound film is destined to be largely a silent film with sound. It may also be notable for some (very) fleeting glimpses of nudity. The storytelling is often incoherent, and the film feels way, way overlong even at just one hour running time. You can sort of see why it was not a commercial success. ** out of 4.
    Mozjoukine

    First Italian talkie.

    Blasetti's take on sound is a breakaway from what was being done at the time with key sequences - the bus ride, the Concerta Sinfonica - played in images and mime without dialogue, till they come in on closer shots where the characters get synch. sound for speech. It works a treat, preserving the visual style of the silents and adding the character's voices and music.

    Though Lya Franca, as in Camerini's GLI IOMINI, CHE MASCALZONI, is plausible and involving, while the rest are grotesque elements of the simple minded romance melodrama, all the lead trio vanished from movies.

    The camera-work is consistently excellent, clear and convincing and the design is one of the film's striking elements - vamp Alexandresco in her preposterous high fashion outfits contrasting with heroine Franca in her cloche hat or the Art deco pleasure palaces and apartments against her simple home, bus, big store job and factory whistle streets.

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      This was the first Italian 'talkie' to be produced, although not the first distributed (that was Gennaro Righelli's 'La canzone dell'amore', allegedly because it was thought to be more commercial).

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 30 maggio 1931 (Italia)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • Zmartwychwstanie
    • Azienda produttrice
      • Cines-Pittaluga
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      1 ora 5 minuti
    • Colore
      • Black and White
    • Mix di suoni
      • Mono
    • Proporzioni
      • 1.37 : 1

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.