Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
IMDbPro

La bambina che non voleva cantare

  • Film per la TV
  • 2021
  • 1h 39min
VALUTAZIONE IMDb
5,5/10
77
LA TUA VALUTAZIONE
Tecla Insolia and Carolina Crescentini in La bambina che non voleva cantare (2021)
Biografia

Aggiungi una trama nella tua lingua

  • Regia
    • Costanza Quatriglio
  • Sceneggiatura
    • Monica Rametta
  • Star
    • Carolina Crescentini
    • Tecla Insolia
    • Sergio Albelli
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    5,5/10
    77
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Costanza Quatriglio
    • Sceneggiatura
      • Monica Rametta
    • Star
      • Carolina Crescentini
      • Tecla Insolia
      • Sergio Albelli
    • 1Recensione degli utenti
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 1 candidatura in totale

    Foto3

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster

    Interpreti principali24

    Modifica
    Carolina Crescentini
    Carolina Crescentini
    • Viviana
    Tecla Insolia
    Tecla Insolia
    • Nada
    Sergio Albelli
    Sergio Albelli
    • Gino Malanima
    Paolo Calabresi
    Paolo Calabresi
    • Leonido
    Giulietta Rebeggiani
    Giulietta Rebeggiani
    • Nada bambina
    Massimo Poggio
    Massimo Poggio
    • Guido De Santis
    Paola Minaccioni
    • Suor Margherita
    Raffaella Panichi
    Raffaella Panichi
    Daria Pascal Attolini
    Daria Pascal Attolini
    • Nora
    Giulia Battistini
    • Miria Malanima
    Nunzia Schiano
    • Nonna Mora
    Federico Calistri
    • Gerri
    Alessandro Cica
    • Psichiatra
    Michele Crestacci
    • Presentatore Camaiore
    Beatrice Fedi
    • Infermiera
    Alessandra Frabetti
    • Giudice Donati
    Gabriele Manfredi
    • Paride
    Giovanna Marchetti
    • Iolanda 7 anni
    • Regia
      • Costanza Quatriglio
    • Sceneggiatura
      • Monica Rametta
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti1

    5,577
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    muratmihcioglu

    A modest telling of how NADA came out

    RAI productions usually give me the feeling of "Inception" as they reflect on themselves, depending on their own perception and archives when reconstructing such period pieces. That is normal and inescapable of course, but I don't think there are too many examples to such a tradition. On the one hand, RAI refreshes its (and Italy's) own cultural mythos via these productions.

    In the case of The Girl Who Didn't Want To Sing:

    Based on Nada's own memoir, the focus is how at a very early age she took the stage on Sanremo, to become a beloved singer of the nation.

    The movie is like a smooth and balanced documentary on this little piece of musical history. But let me tell you this: "Che Freddo Fa" is really a hell of a song. If international audiences have fallen far from recognizing it today, that's a shame. Nada, in my opinion, deserves a higher level of global fame to date. And if the situation was so, maybe more thought and effort was gonna be put in the only work of fiction about her, maybe expanding to cover her later feats as well.

    As is, the most curious thing about this TV movie is how in the end it recreates the moments she shined at the famous Ariston stage of Sanremo:

    Strangely, this most crucial part seems not to mimic what we have on record. Tecla, the contemporary young talent who plays Nada, sings the song in her own way. Using her voice more smoothly, less angularly. Keeping a noticable smile on her face as opposed to the rage-like resentfulness Nada had.

    I'm pretty sure there is a conscious choice to that, and it was explained on some TV interview or something. But I just am not aware of it, and I wanna give it a shot:

    I think Tecla wanted to interpret the song in her own way instead of trying to recreate that unique effect Nada had back in the day. Or maybe they tried a copycat effect first, but went the other way when it looked and sounded funny.

    Either way, this strange "non-compliance" with the most memorable part of the movie somehow makes it momorable. Because Nada's Sanremo performance is already out there for everyone to watch. A different take on it elevates this biopic from a 5-6 band to a 6-7.

    If you're into music and do not have great cinematic expectations from such productions, this can pass as a fine family movie.

    Altri elementi simili

    Familia
    6,9
    Familia
    L'albero
    6,4
    L'albero
    5 minuti prima
    7,4
    5 minuti prima
    Vite in fuga
    6,7
    Vite in fuga
    Sempre al tuo fianco
    5,6
    Sempre al tuo fianco
    L'arte della gioia
    7,4
    L'arte della gioia
    La legge del crimine
    5,4
    La legge del crimine
    Fango, sudore e polvere da sparo
    6,9
    Fango, sudore e polvere da sparo
    La banda del trucido
    5,9
    La banda del trucido
    The Adventurers - Gli avventurieri
    5,6
    The Adventurers - Gli avventurieri
    Aspettando Anya
    6,0
    Aspettando Anya
    Mia
    Mia

    Trama

    Modifica

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 10 marzo 2021 (Italia)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Azienda produttrice
      • Picomedia
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 1h 39min(99 min)

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.