Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
IMDbPro

Édouard Glissant: one world in relation

  • 2010
  • 50min
VALUTAZIONE IMDb
7,3/10
13
LA TUA VALUTAZIONE
Edouard Glissant in Édouard Glissant: one world in relation (2010)
Un documentario

Aggiungi una trama nella tua linguaManthia Diawara follows Édouard Glissant whose theories of creolization, diversity and otherness are considered as seminal texts for the emerging studies of multiculturalism, identity politi... Leggi tuttoManthia Diawara follows Édouard Glissant whose theories of creolization, diversity and otherness are considered as seminal texts for the emerging studies of multiculturalism, identity politics, minority literature and Black Atlanticism.Manthia Diawara follows Édouard Glissant whose theories of creolization, diversity and otherness are considered as seminal texts for the emerging studies of multiculturalism, identity politics, minority literature and Black Atlanticism.

  • Regia
    • Manthia Diawara
  • Sceneggiatura
    • Manthia Diawara
  • Star
    • Edouard Glissant
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    7,3/10
    13
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Manthia Diawara
    • Sceneggiatura
      • Manthia Diawara
    • Star
      • Edouard Glissant
    • 1Recensione degli utenti
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 1 candidatura in totale

    Foto2

    Visualizza poster
    Visualizza poster

    Interpreti principali1

    Modifica
    Edouard Glissant
    • Self
    • Regia
      • Manthia Diawara
    • Sceneggiatura
      • Manthia Diawara
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti1

    7,313
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    1calebcalebwhitney

    Selling division and misery

    I watched this carnival of misery with a chick who needed to see it for university credit. Horribly boring, predictable communist tripe. In the theatre where we watched it after it was over there was applause and hooting and calls for revolution and diatribes about the evils of capitalism and western civilization. Mind you all of these armchair revolutionaries are from upper middle class families and enjoy a very comfortable lifestyle derived from the capitalist system, and despite their rants, I doubt any of them will be donating any funds to the marginalized. Nor will they abandon Western Civilization's running water, antibiotics or airplanes. The elephant in the room is the fact that if these hatemongers were able to promulgate their views, we'd enjoy life the way Pol Pot intended. Of course today's upper class cosplay communists would love to rule the world while sacrificing working people to the Machine. Typical Marxist nonsense: All slogans, no charitable contributions. Hypocritical dreck posturing as righteous outrage. Spare me the indignation. Utter garbage. I'm glad hardly anyone has seen it and there are no other reviews.

    Trama

    Modifica

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 2010 (Stati Uniti)
    • Paese di origine
      • Stati Uniti
    • Sito ufficiale
      • Maumaus / Lumiar Cité
    • Lingue
      • Inglese
      • Francese
    • Celebre anche come
      • Édouard Glissant: un monde en relation
    • Azienda produttrice
      • K'a Yéléma Productions
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      50 minuti
    • Colore
      • Color

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.