Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
IMDbPro

Nel mio nome

  • 2022
  • 6+
  • 1h 33min
VALUTAZIONE IMDb
6,7/10
104
LA TUA VALUTAZIONE
Nel mio nome (2022)
BiografiaUn documentario

La storia di formazione di quattro giovani amici che condividono importanti punti di svolta nelle loro vite e nelle loro transizioni di genere.La storia di formazione di quattro giovani amici che condividono importanti punti di svolta nelle loro vite e nelle loro transizioni di genere.La storia di formazione di quattro giovani amici che condividono importanti punti di svolta nelle loro vite e nelle loro transizioni di genere.

  • Regia
    • Nicolò Bassetti
  • Sceneggiatura
    • Nicolò Bassetti
  • Star
    • Leonardo Arpino
    • Raffaele Baldo
    • Andrea Ragno
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    6,7/10
    104
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Nicolò Bassetti
    • Sceneggiatura
      • Nicolò Bassetti
    • Star
      • Leonardo Arpino
      • Raffaele Baldo
      • Andrea Ragno
    • 1Recensione degli utenti
    • 4Recensioni della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 22 candidature totali

    Foto1

    Visualizza poster

    Interpreti principali4

    Modifica
    Leonardo Arpino
    Raffaele Baldo
    Andrea Ragno
    Nicolò Sproccati
    • Regia
      • Nicolò Bassetti
    • Sceneggiatura
      • Nicolò Bassetti
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti1

    6,7104
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    6CinemaSerf

    Into My Name

    There's a ten year age gap between the four friends who assemble here to illustrate their experience transitioning from female to male. Over the ninety minutes of this routinely produced documentary, we are given a bit of a sense of just how these people have adapted to a society that is still largely defined by male and femaleness (from birth) and it looks at a broad range of implications not just for them, but for a community as an whole that frequently confuse the nouns of masculine and feminine with those of masculinity and femininity. Attributes and the mannerisms are sometimes the cause of that confusion with one describing himself as "too manly to be a girl" but not manly enough "to be a boy" and as we get to know Nic, Raff, Leo and Andrea we see that they are all just as different as they are similar. Their attitudes and personalities, their aspirations and their desires are no more consistent than those amongst the wider population. Indeed, their frequently quite candid reflections on what makes them tick demonstrates that there is still plenty of room for personal growth and maturity, and that their expectations are more collaborative rather than ones of entitlement. That's quite refreshing, I think, as they make it clear that this isn't about them getting special treatment; it's about them integrating at their own pace, in their own way. It's message of normality - but a normality based much less on superficial judgements and more on evaluations based on who a person is, not what they are or look/dress/act like. These four are engaging, they are annoying, they are selfish, they are real... Just a microcosm of a larger humanity that probably isn't as hostile to them as they might think, but whose linguistic terminology (though not in Italian, as it happens) is largely predicated on what is male and what is female, with little reason or flexibility to these arbitrary definitions. It's not without it's flaws, and at times can come across as overly simplistic. Also, what's curious as it's an Italian documentary, is the lack of religiosity amongst a nation riddled with the stuff - but as an observation of characters just trying to be themselves, it's a remarkably honest piece of journalism.

    Altri elementi simili

    I Will Be Murdered
    7,1
    I Will Be Murdered
    There's Something in the Water
    6,7
    There's Something in the Water
    Backspot
    5,9
    Backspot
    Close to You
    5,2
    Close to You
    Freeheld: Amore, giustizia, uguaglianza
    6,6
    Freeheld: Amore, giustizia, uguaglianza
    Tallulah
    6,7
    Tallulah
    The Cured
    5,6
    The Cured
    Tales of the City
    7,4
    Tales of the City
    37 Uses for a Dead Sheep
    7,2
    37 Uses for a Dead Sheep
    Bros
    6,3
    Bros

    Trama

    Modifica

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 13 giugno 2022 (Italia)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • Into My Name
    • Luoghi delle riprese
      • Bologna, Emilia-Romagna, Italia(location)
    • Aziende produttrici
      • Nuovi Paesaggi Urbani
      • Art Of Panic
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Botteghino

    Modifica
    • Budget
      • 450.000 € (previsto)
    Vedi le informazioni dettagliate del botteghino su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 1h 33min(93 min)

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.