🚨 Primo closing da 26 milioni di euro per l’𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐲 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐅𝐮𝐧𝐝, promosso da Castello SGR con entracap come sponsor e advisor. Il fondo, che punta a un target finale tra 50 e 100 milioni di euro, investirà in impianti di #energia_rinnovabile per la produzione, lo stoccaggio e la commercializzazione di energia elettrica. L’obiettivo è rafforzare le infrastrutture strategiche per la #transizione_energetica, con un focus sui sistemi di accumulo utility scale e sui sistemi di accumulo, cruciali per l’integrazione delle rinnovabili e la stabilità della rete. #Entracap ha svolto un ruolo chiave nella strutturazione e nel lancio del fondo, mettendo a disposizione competenze strategiche e finanziarie per accompagnare lo sviluppo di un progetto che combina solidità, innovazione e sostenibilità. Un’iniziativa che risponde alla crescente domanda di soluzioni capaci di catalizzare capitali privati e 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐥𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐜𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 attraverso una chiara strategia industriale. 🔗 Comunicato completo → https://lnkd.in/dVXBYMNu entracap - 𝑇𝑢𝑟𝑛𝑖𝑛𝑔 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛 𝑎𝑛𝑑 𝑘𝑛𝑜𝑤 ℎ𝑜𝑤 𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑎𝑠𝑡𝑖𝑛𝑔 𝑣𝑎𝑙𝑢𝑒 #NewBusiness #Rinnovabile #Infrastrutture #EnergyTransitionCapitalFund #EnergyTransition #CastelloSGR #ComunicatoStampa
About us
Entracap is a cutting-edge 360° platform dedicated to accelerating the energy transition. Combining industrial expertise and financial acumen, Entracap develops and manages strategic investments in renewable energy, energy storage, and electric mobility. Through its regulated investment fund, it integrates all necessary competencies to minimize risks and maximize returns, delivering value to clients and stakeholders. Its thematic industrial platform provides end-to-end solutions for developing, building, and managing energy assets, while its venture-building arm supports innovative startups in tackling technological and strategic challenges. With a proven track record, a team of world-class experts, and a commitment to sustainability, Entracap empowers investors and industrial players to lead in the transition toward a carbon-free future.
- Industry
- Services for Renewable Energy
- Company size
- 11-50 employees
- Type
- Privately Held
Employees at entracap
Updates
-
entracap reposted this
🔋Abbiamo partecipato con piacere al workshop organizzato da Legance e Key to Energy, dedicato all’analisi post MACSE e alle prospettive del mercato dello storage elettrochimico in Italia. Al tavolo, insieme ad altri esperti del settore, era presente anche Luigi Apicella, CEO di stora., per condividere la visione industriale e le strategie che guideranno la prossima fase di sviluppo del mercato. Un confronto prezioso sul futuro dello storage e sulle opportunità dopo la prima asta #MACSE. Il mercato sta evolvendo rapidamente: ora la sfida è valorizzare gli investimenti fatti e costruire modelli di business sostenibili e profittevoli. 💡 Prezzi di costruzione in calo, oltre 40 GWh di capacità di accumulo ancora da installare spingono gli operatori a guardare con interesse al MACSE ma anche ad altri meccanismi di remunerazione. Una piena comprensione dei diversi strumenti permette di implementare strategie di diversificazione ed accelerazione degli investimenti. In stora. lavoriamo ogni giorno per accompagnare questa trasformazione, contribuendo a un sistema energetico più resiliente e sostenibile. Un ringraziamento a Legance e Key to Energy per l’invito e per l’occasione di confronto tra operatori del settore. stora. 𝗘𝗺𝗽𝗼𝘄𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝘆𝗼𝘂𝗿 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗺𝗲𝗻𝘁𝘀 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗲 𝗳𝗿𝗼𝗺 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆 #stora #entracap #energystorage #energytransition #MACSE #transition
-
-
entracap reposted this
"𝘓𝘢 𝘵𝘳𝘢𝘯𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘦𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘶𝘯 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰, 𝘮𝘢 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘻𝘦, 𝘤𝘰𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪." - ANDREA NECCI, Deputy CTO in stora. 🔎 Dopo oltre 10 anni di esperienza nel settore 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐲 & 𝐔𝐭𝐢𝐥𝐢𝐭𝐢𝐞𝐬, ANDREA entra a far parte del team #stora, portando una visione tecnica e innovativa maturata in contesti chiave del panorama energetico nazionale. In Terna SpA ha guidato la Corporate & Engineering Factory e, in precedenza presso Terna Energy Solutions, la struttura di Ingegneria dell'Offerta, contribuendo allo sviluppo di progetti strategici a supporto della transizione energetica nazionale. Precedentemente, come responsabile tecnico dello Storage Lab, ha seguito la prima esperienza italiana di impianti BESS connessi alla Rete AT, segnando un punto di svolta per l’evoluzione dello #storage nel Paese. ⚡️ Con un approccio che unisce rigore ingegneristico, visione industriale e spirito pionieristico, Andrea entra nella nostra squadra per rafforzare il posizionamento tecnico e guidare lo sviluppo di soluzioni innovative nel campo dell’#energy_storage. Benvenuto Andrea! felici di costruire il futuro insieme 👏 stora. 𝗘𝗺𝗽𝗼𝘄𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝘆𝗼𝘂𝗿 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗺𝗲𝗻𝘁𝘀 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗲 𝗳𝗿𝗼𝗺 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆 #ourkeypeople #stora #entracap #energystorage #energytransition
-
-
entracap reposted this
🔋 Prima asta #MACSE: il mercato italiano dello storage entra nella fase di maturità. Durante 𝑆𝑜𝑙𝑎𝑟 & 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑎𝑔𝑒 𝐿𝑖𝑣𝑒 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎, il nostro CTO Daniele Rosati ha analizzato i risultati della prima asta MACSE: oltre 40 GWh offerti per un contingente di 10 GWh aggiudicati — segnale di un mercato già competitivo e in rapida #evoluzione. 📊 Alcuni dati chiave: • 45 player partecipanti • 12.929 €/MWh-anno, il prezzo medio ponderato nazionale • +70% della capacità assegnata a grandi utility (Enel, Eni) 💡 Cosa ha fatto la differenza? I vincitori hanno puntato su ottimizzazione tecnologica, forza di procurement e modelli di business aggressivi: #BESS ibridi con durate di 6,5–7,5h, capex inferiori a 105 k€/MWh, modelli accurati di energy management e strutture di leva superiori al 70%. I premi marginali ottenuti in asta sono il risultato dell’ottimizzazione di ciascuno di questi elementi. 🚀 E ora, lo sguardo al #futuro: Il fabbisogno residuo al 2030 resta di circa 40 GWh. Con oltre 100 GWh di progetti già autorizzati o in via di autorizzazione, il mercato italiano è pronto a crescere. I prossimi appuntamenti saranno le aste MACSE 2029–2030 e il Capacity Market, con contingenti e scadenze ancora da definire. Intanto, la contrazione dei costi apre nuove opportunità: i modelli pure merchant iniziano a mostrarsi più profittevoli rispetto ai meccanismi regolati. 👉 Una delle strade possibili? Il tolling. 💬 «Orgoglioso del lavoro del team stora. e delle collaborazioni che stanno contribuendo a far crescere un sistema energetico sempre più sostenibile, innovativo e competitivo.» — Daniele Rosati, CTO stora. stora. 𝗘𝗺𝗽𝗼𝘄𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝘆𝗼𝘂𝗿 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗺𝗲𝗻𝘁𝘀 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗲 𝗳𝗿𝗼𝗺 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆 #energystorage #energytransition #stora #entracap #MACSE
-
-
entracap reposted this
L’#asta per il 𝐌𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐢𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐨 (#MACSE) ha definito premi medi ponderati particolarmente contenuti, specie nella zona Sud e Calabria dove la competizione è stata massima. Dall'analisi dei risultati, emerge che i livelli di prezzo più bassi sono stati probabilmente espressi dai 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 Enel ed Eni, capaci di avvantaggiarsi del loro parco di asset e di fare leva su una solida struttura industriale e finanziaria. I 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢 𝐦𝐚𝐫𝐠𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 raccontano invece di altre realtà capaci di costruire modelli di business aggressivi ma sostenibili. Un messaggio positivo che segna la strada verso un 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐦𝐚𝐭𝐮𝐫𝐨, che guarda alla prossima asta ma che potrebbe prescindere da meccanismi di remunerazione regolati. In questo scenario continuiamo a 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 nel costruire iniziative che sappiano differenziarsi e competere con successo anche in un contesto di prezzi contenuti. stora. 𝗘𝗺𝗽𝗼𝘄𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝘆𝗼𝘂𝗿 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗺𝗲𝗻𝘁𝘀 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗲 𝗳𝗿𝗼𝗺 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆 #energystorage #energytransition #stora #entracap
-
-
entracap reposted this
Luigi Michi, Senior Advisor Key to Energy, invitato da inspiratia come speaker per “Investing in the Energy Transition 2025”. L'evento riunisce figure di spicco del mondo dell'energia impegnate sul fronte della transizione energetica, per esplorare temi chiave che influenzeranno #investimenti e #innovazioni di settore. Appuntamento il prossimo 25 settembre presso il Melia Milano exhibition centre.
-
-
La #transizione_energetica accelera con il #MACSE: 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝟭𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼. ⚡️ Entracap è al fianco degli investitori per 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ del mercato. entracap - 𝑇𝑢𝑟𝑛𝑖𝑛𝑔 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛 𝑎𝑛𝑑 𝑘𝑛𝑜𝑤 ℎ𝑜𝑤 𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑎𝑠𝑡𝑖𝑛𝑔 𝑣𝑎𝑙𝑢𝑒 #NewBusiness #Rinnovabile #Infrastrutture #EnergyTransitionCapital #EnergyTransition #MACSE
La #transizioneenergetica italiana compie un nuovo passo con il MACSE, il meccanismo di approvvigionamento di capacità di accumulo elettrochimico. La prima asta si terrà il 30 settembre 2025: uno snodo cruciale per chi vuole posizionarsi nel mercato dello #storage. Il contesto è in forte evoluzione, con un'accelerazione senza precedenti guidata dall'introduzione del meccanismo incentivante MACSE. I contratti indicizzati di 15 anni, che coprono fino al 100% della capacità dell'impianto, rappresentano una garanzia di lungo termine che sta rivoluzionando le dinamiche di investimento nel settore. I numeri parlano chiaro: ➡️ Negli ultimi anni sono stati installati in Italia circa 17 GWh di BESS, di cui 7 GWh utility scale e il resto di piccola taglia accoppiato con impianti fotovoltaici. ➡️ La crescita della capacità utility scale è stata trainata dalle precedenti aste del Capacity Market e in parte dall'aumento della volatilità e delle spread sul mercato nazionale. A oggi, sono pervenute a Terna circa 300 GW di richieste di connessione BESS, un volume che da solo potrebbe soddisfare il fabbisogno europeo di accumuli al 2030. Partecipare all'asta non basta: vincere significa costruire una #bidstrategy solida e calibrata, capace di interpretare correttamente le dinamiche competitive e i vincoli del mercato. La metodologia che abbiamo sviluppato in KtE combina due elementi: ➡️ Mappatura e analisi competitor (localizzazione, costi, taglia impianti, revenues, tipologia del proponente) ai fini dell’identificazione del potenziale bid in asta. ➡️ Approccio modellistico ai fini della determinazione della curva di offerta, che tiene conto dei vincoli di domanda zonale e nazionale definiti da Terna. Attraverso simulazioni e scenari competitivi, aiutiamo #investitori, #utility e #developer a massimizzare le probabilità di successo, trasformando i progetti di accumulo in offerte vincenti per le aste #MACSE. Se stai pianificando la tua partecipazione, questo è il momento giusto per verificare la solidità della tua strategia. 📧 Scrivi al nostro esperto Ilir Xaka o al team business development Marco Arcari Alessio Pomponi
-
entracap reposted this
⌛️ È scaduto ieri il termine per l’inserimento sul portale #MACSE delle dichiarazioni conformi all’𝗔𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼 𝟮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮, a segnare un altro importante passo verso l'𝗔𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲. Sono 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶 𝟯𝟬 𝗚𝗪𝗵 gli impianti #BESS autorizzati dal #MASE nelle zone eleggibili dal MACSE, cui si aggiunge ulteriore capacità autorizzate tramite la procedura #PAS, a fronte di un contingente disponibile pari a 10 GWh. 📊 Si prospetta un’asta altamente competitiva, in cui saranno premiati la solidità dei progetti e la capacità di interpretare correttamente il contesto di mercato. In stora. continuiamo a lavorare con #rigore e #visione, accompagnando partner e investitori in un percorso che non riguarda solo le procedure, ma il progresso del paese verso la #transizione_energetica. stora. 𝗘𝗺𝗽𝗼𝘄𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝘆𝗼𝘂𝗿 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗺𝗲𝗻𝘁𝘀 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗲 𝗳𝗿𝗼𝗺 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆 #MACSE #energystorage #progettisostenibili #infrastrutture_energetiche #stora #entracap
-
-
entracap reposted this
𝗦𝗶 𝗲̀ 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗮 𝗹𝗮 𝗳𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗠𝗔𝗖𝗦𝗘. Siamo orgogliosi di aver supportato la qualifica di un grosso numero di #progetti, sui quali abbiamo lavorato giorno e notte, gomito a gomito con i nostri #partner e per arrivare, con visione e coraggio, alle migliori caratteristiche possibili: non solo tecnicamente solide, ma economicamente competitive. Questo conferma la #fiducia che il mercato ripone nelle 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 e nel 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗼. Il lavoro è ancora lungo. Adesso guardiamo a settembre, lavorando sui numeri per 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼. Complimenti a tutti i partecipanti e lunga vita al #BESS. stora. 𝗘𝗺𝗽𝗼𝘄𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝘆𝗼𝘂𝗿 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗺𝗲𝗻𝘁𝘀 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗲 𝗳𝗿𝗼𝗺 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆 #MACSE #energystorage #transizioneenergetica #progettisostenibili #infrastruttureenergetiche #stora
-
-
entracap reposted this
“𝘐𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘪 𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢: 𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘴𝘤𝘦. 𝘚𝘦𝘳𝘷𝘰𝘯𝘰 𝘵𝘦𝘯𝘢𝘤𝘪𝘢, 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘢 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘤𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘭𝘦 𝘮𝘢𝘯𝘪 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰” – Elisa Moioli, nuova Business Development Manager in stora. 🔎 Dopo anni trascorsi tra origination, strategie industriali e policy europee, Elisa entra a far parte del nostro #team. E porta con sé una 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐮𝐜𝐢𝐝𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐚 su cosa significhi oggi fare davvero #transizione_energetica. Negli ultimi anni ha lavorato in Enel X, 3SUN e Galileo, dove si è occupata dello sviluppo di 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐦𝐮𝐥𝐨 𝐬𝐮 𝐥𝐚𝐫𝐠𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐚, della #sostenibilità delle gigafactory, della strutturazione di modelli industriali resilienti e della partecipazione a programmi chiave per l’#energia nazionale. ⚡️ Ingegnere energetico e oggi Executive MBA candidate alla SDA Bocconi, ha costruito un profilo che unisce #competenza tecnica, #visione di mercato e capacità di #execution. Dalla produzione di rinnovabili al B2B fotovoltaico, ha affrontato la transizione da ogni lato: industriale, istituzionale e imprenditoriale. 💥 Oggi entra in #stora con l’obiettivo di sviluppare nuove opportunità, rafforzare il posizionamento industriale e guidare la crescita di progetti innovativi nel campo dell’#energystorage. Benvenuta Elisa! Felici di costruire il futuro con te 👏 𝑆𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑎. 🔗 https://www.stora.it 𝗘𝗺𝗽𝗼𝘄𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝘆𝗼𝘂𝗿 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗺𝗲𝗻𝘁𝘀 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗲 𝗳𝗿𝗼𝗺 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆 #ourkeypeople #stora #entracap #EnergyStorage #TransizioneEnergetica #BusinessDevelopment #WomenInEnergy
-