DH Lawrences Lady Chatterley's Lover
David Herbert Lawrence (11 September 1885 2 March 1930) was an English novelist,
poet, playwright, essayist, literary critic and painter. His collected works, among other
things, represent an extended reflection upon the dehumanising effects of modernity and
industrialisation. In them, some of the issues Lawrence explores are emotional health,
vitality, spontaneity and instinct. Lawrence is best known for his novels Sons and Lovers,
The Rainbow, Women in Love and Lady Chatterley's Lover. Within these Lawrence explores
the possibilities for life within an industrial setting. In particular Lawrence is concerned
with the nature of relationships that can be had within such a setting. Lawrence is often
considered as realist, in fact he uses his characters to give form to his personal philosophy.
DH Lawrence was denounced as a sexist by Virginia Woolf in the way he described his
female characters.
Lady Chatterley's Lover is about a young married woman, Constance (Lady Chatterley),
whose upper-class husband, Clifford Chatterley, described as a handsome, well-built man,
has been paralysed from the waist down due to a war injury. In addition to Clifford's
physical limitations, his emotional neglect of Constance forces distance between the couple.
Her sexual frustration leads her into an affair with the gamekeeper, Oliver Mellors. The
class difference between the couple highlights another theme of the novel which is the
unfair dominance of intellectuals over the working class. The novel is about Constance's
realisation that she cannot live with the mind alone; she must also be alive physically. This
realisation comes from the sexual experience Constance has only felt with Mellors,
suggesting that love can only happen with the element of the body, not the mind. In Lady
Chatterley's Lover, Lawrence deals about individual regeneration, which can be found only
through the relationship between man and woman. Love and personal relationships bind this
novel together. Lawrence explores a wide range of different types of relationships. The
reader sees the brutal, bullying relationship between Mellors and his wife Bertha, who
punishes him by preventing his pleasure. There is Tommy Dukes, who has no relationship
because he cannot find a woman whom he respects intellectually and, at the same time,
finds desirable. There is also the perverse, maternal relationship that ultimately develops
between Clifford and Mrs. Bolton, his caring nurse, after Connie has left.
Traduzione
David Herbert Lawrence (11 settembre 1885 - 2 marzo 1930) stato un romanziere inglese,
poeta, drammaturgo, saggista, critico letterario e pittore che ha pubblicato. Le sue opere
rappresentano
una
riflessione
sugli
effetti
disumanizzanti
della
modernit
industrializzazione. In essi, alcune delle questioni esplorate da Lawrence sono salute
emotiva, la vitalit, la spontaneit e l'istinto. Lawrence meglio conosciuto per i suoi
romanzi Figli e amanti, L'arcobaleno, Donne in amore e Lamante di Lady Chatterley. In
queste opere Lawrence esplora le possibilit di vita all'interno di un ambiente industriale. In
particolare Lawrence interessato alla natura dei rapporti che si possono avere all'interno di
tale ambiente. Lawrence spesso considerato uno scrittore realista, infatti egli usa i suoi
personaggi per dare forma alla sua filosofia personale. DH Lawrence stato denunciato
come sessista da Virginia Woolf nel modo in cui egli ha descritto i suoi personaggi
femminili.
L'amante di Lady Chatterley parla di una giovane donna sposata, Costanza (Lady
Chatterley), il cui marito appartenente ad unalta classe sociale, Clifford Chatterley,
descritto come un bel uomo, paralizzato dalla vita in gi a causa di un infortunio di guerra.
Oltre ai limiti fisici di Clifford, la sua trascuratezza emotiva nei confronti di Costanza crea
distanza tra la coppia. La sua frustrazione sessuale la conduce in una relazione amorosa con
il guardiacaccia, Oliver Mellors. La differenza di classe sociale tra la coppia mette in luce
un altro tema del romanzo, che il dominio ingiusto degli intellettuali sulla classe operaia.
Nel romanzo Constance realizza che non pu vivere soltanto in maniera razionale; lei deve
anche essere viva fisicamente. Questa consapevolezza nasce dall'esperienza sessuale che
Costanza ha provato solo con Mellors, suggerendo che l'amore pu avvenire solo con
l'elemento del corpo, non con la mente. In L'amante di Lady Chatterley, Lawrence afferma
che la rigenerazione individuale pu essere raggiunta solo attraverso il rapporto tra uomo e
donna. Amore e rapporti personali legano questo romanzo. Lawrence esplora una vasta
gamma di diversi tipi di relazioni. Il lettore vede il brutale e crudele rapporto tra Mellors e
sua moglie Bertha, che lo punisce impedendo il suo piacere. C' Tommy Dukes, che non ha
alcun tipo di rapporto, perch non riesce a trovare una donna che rispetta intellettualmente e,
allo stesso tempo, trova desiderabile. C' anche il perversa rapporto materno che si sviluppa
alla fine tra il Clifford e la signora Bolton, la sua premurosa infermiera, dopo che Connie lo
ha lasciato.