La coinvolgente evoluzione gratuita di PES
eFootball 2022 è l'evoluzione gratuita di uno dei simulatori di calcio più famosi di sempre, conosciuto in tutto il mondo col marchio PES, che ha deciso di rinnovarsi e acquisire una nuova denominazione. eFootball succede ufficialmente a PES 2021.
Multipiattaforma e dotato di una grafica eccezionale, eFootball ha deciso di stupire i suoi fan rinnovando un brand che non ha bisogno di pubblicità. Il gioco sfida in modo diretto FIFA 22.
eFootball PES 2022 di Konami: quali novità?
eFootball 2022 utilizza Unreal Engine e non più Fox Engine, ormai separatosi da Konami. Il passaggio è stato delicato, ma porta in dote tutta l'esperienza di Unreal Engine, motore grafico utilizzato dalla maggior parte degli sviluppatori.
A beneficiare dello switch sono stati soprattutto la resa delle luci, che offre un colpo d'occhio più realistico, il manto erboso, il pubblico e le animazioni. Anche i giocatori si muovono in maniera meno robotica e più fluida.
eFootball PES 2022 è gratis?
Con il passaggio a eFootball, il gioco diventa free-to-play per diversi dispositivi. Inoltre, nel prossimo futuro sarà completamente multipiattaforma, in modo che tutti gli utenti possano affrontarsi senza ostacoli e differenze. eFootball ha intenzione di portare gli eSport a un livello superiore, offrendo un'esperienza calcistica immersiva.
Quali sono le principali alternative?
eFootball 2022 è il successore di PES 2021, simulatore calcistico che si è fatto apprezzare per i miglioramenti in termini di AI e grafica e per la presenza di UEFA Euro 2020. La principale alternativa a eFootball resta FIFA 22, realizzato da EA Sports e forte di un notevole realismo.
Un gioco godibile su qualsiasi dispositivo
eFootball ha deciso di portare la medesima esperienza di gioco su tutti i dispositivi, che si tratti di console all'avanguardia -come PlayStation5 e Xbox Series X|S- o di device più obsoleti. Il gioco è disponibile anche per Windows, iOS e Android.