Il profumo
di Berta Corvi
dell’Universo
C'è qualcosa che solo lei può sentire. C'è qualcosa che solo lui può spiegare. Lei è una giovane ragazza egiziana che deve fare i conti con una ferita del passato. Lui è Nassim Haramein, il Fisico che ha rivelato al mondo la Teoria del Tutto. In un viaggio all'insegna della scoperta dei misteri dell'antico Egitto i loro destini si incroceranno perché il Caso non esiste e il profumo dell'Universo reclama la sua voce.
“Nel Caffè degli Specchi, tra il richiamo antico dell’Egitto e la magia dei riflessi, Dahlia e Nassim svelano segreti dell’Universo, intrecciando profumi e scienza in una danza di mistero e scoperta.”
Universo e stelle
Teoria del tutto e scienza
  
Il romanzo esplora il cosmo e i misteri dell’universo. Si
                      ispira alle ricerche di Nassim Haramein e alla fisica
                      quantistica.
  
 Destino e consapevolezza
Profumi e percezione sensoriale
  
La protagonista ha un talento speciale legato agli odori.
                      È alla ricerca del senso della propria esistenza.
  
 Spiritualità e antiche civiltà
Futurismo e innovazione
  
Il libro tocca temi legati all’Egitto e ai simboli
                      esoterici come il
Fiore della Vita. Nascerà l’idea di creare un
                      profumo che rappresenti l’universo.
  
 I protagonisti
L'autrice del libro
Berta Corvi
Insegnante di lingue, traduttrice e autrice italiana, madrelingua francese.
Laureata in lingue e letterature straniere, ha maturato una lunga esperienza nell’insegnamento delle lingue francese, inglese e italiano, e nella promozione culturale. Ha pubblicato raccolte poetiche e tradotto testi letterari dall’italiano al francese e dal francese all’italiano.
Il profumo dell’Universo è il suo primo romanzo, in cui fonde elementi scientifici, filosofici e simbolici in una narrazione ricca di suggestioni. Attualmente vive in Brianza, dove dirige una scuola di lingue e collabora a progetti educativi e culturali.