Riserva naturale parziale Selva del Lamone
Riserva naturale Selva del Lamone | |
---|---|
Tipo di area | Riserva naturale regionale, SIC |
Codice WDPA | 178845 |
Codice EUAP | EUAP0276 |
Class. internaz. | IT6010013 |
Stati | Italia |
Regioni | Lazio |
Province | Viterbo |
Superficie a terra | 2.002,00 ha |
Provvedimenti istitutivi | L.R. 45,12.09.94 |
Gestore | Comune di Farnese |
Presidente | Massimo Biagini |
Mappa di localizzazione | |
Sito istituzionale | |
La riserva naturale Selva del Lamone è un'area naturale protetta situata nel comune Farnese, nella provincia di Viterbo e al confine con la Toscana. La riserva occupa una superficie di 2.002 ettari ed è stata istituita nel 1994[1].
Nel 2005 la Selva del Lamone e la contigua zona detta Il Crostoletto sono state proposte come siti di importanza comunitaria, con D.M. 25 marzo 2005[2].
Al suo interno si trova l'area archeologica di Rofalco.
Fauna
[modifica | modifica wikitesto]Le specie più comuni sono la volpe, la faina e il gatto selvatico, ma il re incontrastato di questo territorio è il cinghiale, affiancato dall'istrice e dalla lepre. Molto diffuso è anche il Picchio Rosso maggiore (simbolo della riserva); tra i rettili è facile incontrare l'Aspide (Vipera aspis).
Flora
[modifica | modifica wikitesto]La zona è caratterizzata da boschi di querce a tratti impenetrabili, cerreti (Quercus cerris), cerro-sugherete (Quercus crenata) e leccete (Quercus ilex); numerosa la presenza di aceri e carpini. Arbusti ed essenze aromatiche, muschi e licheni crescono sull'antica lava vulcanica di 50.000 anni fa del vulcano Vulsinio che emerge in grandi rocce nella selva. Coltivi agricoli detti "roggi".[3]
Siti archeologici nel territorio della Riserva
[modifica | modifica wikitesto]- Sorgenti della Nova, abitato dell'età del Bronzo finale.
- Tomba del Gottimo, tomba a camera etrusca.
- Rofalco, fortezza tardo etrusca.
- Chiesa di Santa Maria di Sala, sorta in epoca longobarda come monastero, forse da parte dei monaci del monastero di San Colombano di Ischia di Castro, e ricostruita nel XII secolo, quando il vescovo di Castro, diocesi di appartenenza di S. Maria, chiamò i monaci cistercensi dell'abbazia di Santa Maria di Staffarda in Piemonte. Il complesso venne abbandonato nel 1257 e ne rimase solo la chiesa. L'edificio è stato restaurato fra il 2013 ed il 2014[4][5][6].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Fonte: Ministero dell'Ambiente. Archiviato il 4 giugno 2015 in Wikiwix.
- ^ Decreto 25 marzo 2005, recepimento della Direttiva 92/43/CEE Archiviato il 30 settembre 2007 in Internet Archive. codice SIC Selva del Lamone: IT6010013 (EN) Natura 2000 - Standard data form IT6010013, su Natura2000 Network Viewer, Agenzia europea dell'ambiente.
- ^ Caratteristiche vegetazionali, su parks.it. URL consultato il 13 luglio 2010.
- ^ Comune di Farnese - Da vedere: S. Maria di Sala e i suoi affreschi
- ^ Santa Maria di Sala: Una Chiesa da salvare
- ^ Paesaggi d'Etruria. Valle dell'Albegna, Valle d'Oro, Valle del Chiarone, Valle del Tafone
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Riserva naturale parziale Selva del Lamone, su Parks.it.
- (EN) Riserva naturale parziale Selva del Lamone, su Sistema informativo europeo della natura - Common Database on Designated Areas, EEA.