LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
L’accrescimento, il
mantenimento e il
funzionamento del corpo
umano è garantito
dall’alimentazione, che ha il
compito di rifornirlo di vari
nutrienti come le proteine,
le vitamine e l’acqua.
I carboidrati, proteine, grassi e
acqua sono dei macronutrienti e
nel nostro organismo sono
presenti in grande quantità.
Invece sali minerali e vitamine
sono micronutrienti
sono presenti in piccole quantità.
Entrambi sono necessari ma
bisogna combinarli
bene in una
buona alimentazione.
I fabbisogni dell’organismo sono:
Fabbisogno energetico, ovvero l’apporto
di sostanze necessarie per tutte
le funzioni energetiche
Fabbisogno plastico, cioè l’apporto di sostanze
che serve per la crescita e il rinnovamento
dei tessuti
Fabbisogno bioregolatore e protettivo, cioè
l’apporto di sostanze che serve
per il funzionamento dei processi metabolici
Fabbisogno idrico, ovvero l’apporto di acqua
che serve per l’essere umano
Una dieta equilibrata è la base fondamentale
di una corretta alimentazione.
La quantità e anche la qualità dei prodotti sono
molto importanti per una dieta.
La dieta inoltre deve comprendere
tutti i nutrienti e assicurare l’equilibrio
tra le energie che bruciamo e
quelle che assumiamo.
Per definire le percentuali dei nutrienti nel
fabbisogno alimentare ci si basa sulle necessità
proteiche dell’ organismo di ogni individuo.
La distribuzione ottimale delle
sostanze nutritive varia rispetto ai sostenitori
di varie tipologie di dieta, ma la società italiana
di nutrizione ha comunque definito dei livelli di
assunzione:
- Glucidi 55%
- Lipidi 30%
- Protidi 15%
- Sali minerali e vitamine.
Inoltre chi svolge una normale attività fisica
dovrà consumare circa 1 g di proteine
per Kg di peso corporeo.
Nella scelta degli elementi
da introdurre nella nostra dieta
possiamo aiutarci con lo schema
della piramide alimentare.
La piramide è divisa in diversi settori,
ciascuno dei quali corrisponde
a una tipologia di alimento.
Alla base ci sono i cibi da consumare
quotidianamente e in maggiore quantità, invece al
vertice quelli da mangiare con moderazione.
Per mangiare in maniera equilibrata
si devono scegliere e dare priorità agli alimenti
più bassi della piramide.