Ultima uscita
- 20 GIU 2025
- 3 brani
Album essenziali
Album
Playlist: artisti
Album live
Compilation
Collaborazioni
Informazioni su Elisa
Con un gusto musicale internazionale e una combinazione rara di grazia e potenza, Elisa ha accompagnato il pop italiano in un nuovo secolo. La giovane friulana (Trieste, 1977), che è cresciuta musicalmente ascoltando Björk, Aretha Franklin e The Doors, viene scoperta da Caterina Caselli e mandata in California con Corrado Rustici per incidere il suo debutto, Pipes and Flowers, in chiave rock. Il suo alt-pop ombroso si impernia su synth e tocchi atmosferici in Asile’s World (2000), ribaditi in ‘Luce (Tramonti a Nord Est)’, che nel 2001 le fa vincere Sanremo. Dai suoni acustici di Then Comes The Sun (2001) al ritorno rock di Pearl Days (2004), prodotto dallo stesso Glen Ballard di Alanis Morissette, il suo linguaggio si raffina in una sintesi di lirismo ed energia. Ormai produttrice di sé stessa, a metà anni Zero Elisa rende personali anche i testi, sempre più spiccatamente autobiografici, mentre si apre ai featuring di Ligabue ne ‘Gli ostacoli del cuore’ (2006) e di Giuliano Sangiorgi in ‘Ti vorrei sollevare’ (2009). Se gli anni Dieci la portano alla ribalta globale con ‘Ancora Qui’, scritto con Ennio Morricone per Django Unchained di Quentin Tarantino, nel 2013 si misura per la prima volta con un disco tutto in italiano, L’anima vola. Un rinnovamento che prosegue con il focus sui beat del brioso On (2016) e le aperture indie del malinconico Diari aperti (2018), dove firma con Calcutta ‘Se Piovesse Il Tuo Nome’.
- DA
- Trieste, Italy
- DATA DI NASCITA
- 19 dicembre 1977
- GENERE
- Pop