Il player multimediale gratuito firmato Apple
QuickTime Player è il lettore multimediale di Apple, in grado di riprodurre i file QT e MOV, convertibili in DVD. Grazie alla presenza del codec H.264, QuickTime garantisce una qualità video superiore alla maggior parte degli altri lettori. Questo standard video, infatti, consente di fruire di una qualità più elevata.
QuickTime è in grado di determinare automaticamente la velocità della connessione e selezionare lo stream più adatto alla larghezza di banda rilevata. Oltre alla straordinaria qualità video, QuickTime offre fino a 24 canali di audio surround. Tra i principali concorrenti meritano una menzione VLC e OBS.
Download di QuickTime: scaricare l'ultima versione disponibile
Il programma firmato Apple è caratterizzato da un look nuovo di zecca, una stabilità senza eguali e un limitato consumo di risorse. Inoltre è disponibile anche per computer Windows, compresi quelli Windows 7. Le qualità appena elencate fanno di questo programma un'opzione immancabile per chiunque usi un dispositivo poco potente e pretenda sempre il massimo.
Un prodotto facile da installare e utilizzare
QuickTime Player legge il nuovo standard H.264, usato per comprimere i video in HD e Ultra HD senza comprometterne la qualità. Se desideri farti un'idea della nitidezza delle immagini restituite da questo formato, osserva le clip in HD presenti sul sito di Apple. Inoltre, l'installazione è rapidissima e l'interfaccia del programma è pulita e intuitiva, in pieno stile MAC.
E, se desideri effettuare lo streaming di un video MOV in rete o tramite Apple TV, non devi neanche avviare il lettore. Il programma è compatibile con una buona varietà di formati video: 3GPP, 3GPP2, DV, AVI, Flash, FlashPix, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, H.261, H.263, H.264, GT e MOV. Inoltre offre la possibilità di aggiungere ulteriori codec alla lista.
QuickTime, guida all'uso
Come tutti i competitor, anche il player di Apple è in grado di riprodurre, riavvolgere, mettere in pausa, regolare il volume, andare avanti ed eseguire le azioni più semplici. I controlli diventano visibili quando l'utente sposta il puntatore sulla finestra del player. QuickTime offre anche la possibilità di registrare un video utilizzando l'iPhone, l'iPad o l'iPod touch.
Le ultime versioni di macOS consentono di registrare filmati dallo schermo di qualsiasi dispositivo iOS usando una porta Lightning. Tra le funzioni di editing integrate figurano quelle utili a tagliare, ruotare, copiare e incollare le immagini. Terminato il lavoro di editing, puoi salvare e condividere i video su YouTube e altri canali compatibili.
Come installare QuickTime per Windows? E quali formati audio è in grado di leggere?
Installare QuickTime su Windows è davvero facile. Non occorre fare altro che scaricare il file di installazione e poi seguire la procedura guidata che prende avvio in modo automatico.
QuickTime offre supporto audio per i seguenti canali: Audio Interchange (AIFF), Apple Lossless 1 e 2, Audio CD (CDA), MP3, MIDI, M4A, AAC, M4P, M4B, QCELP, QDesign Music, Sun Au Audio, WAV e ULAW/LAW.
Quali funzioni aggiuntive mette a disposizione QuickTime Pro?
Il programma offre anche una versione a pagamento detta QuickTime Pro. A differenza del software gratuito, questa permette di registrare audio e video presenti in rete, editare film aggiungendo filtri ed effetti speciali e creare presentazioni professionali.
Le principali alternative
Tra i competitor di QuickTime meritano una menzione software potenti e ricchi di funzioni come VLC Media Player, in grado di leggere la maggior parte dei formati video e audio esistenti, e OBS Studio, applicazione gratuita dedicata allo streaming video e alla registrazione dello schermo, ideale per chi utilizza piattaforme come Twitch.
Un software che non dovrebbe mancare in nessuna libreria multimediale
Nonostante la presenza di QuickTime Pro, versione a pagamento del software, questo programma gratuito include tutto ciò che occorre per riprodurre l'intero archivio multimediale di qualsiasi PC. QuickTime è leggero, facile da usare e dotato di un look elegante.
Il programma è disponibile in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo e Portoghese, è protetto da copyright Apple, offre informazioni circa l'utilizzo delle funzioni in dotazione, supporta iTunes e si interfaccia perfettamente con iPhone e iPad.
Opinioni utenti su QuickTime
Hai provato QuickTime? Puoi essere il primo a lasciare la tua opinione!