substr deprecated null
grazie Il giorno ven 24 ott 2025 alle ore 14:41 Antonio de Vincentiis devincen@users.sourceforge.net ha scritto: Fine Anno -> Controlli -> Controllo sbilancio movimenti contabili ERRORE! -> € -8.8 https://sourceforge.net/p/gazie/discussion/468173/thread/583ca20734/?limit=25#19ea Sent from sourceforge.net because you indicated interest in https://sourceforge.net/p/gazie/discussion/468173/ To unsubscribe from further messages, please visit https://sourceforge.net/auth/subscriptions/
Fine Anno -> Controlli -> Controllo sbilancio movimenti contabili
Buongiorno, in cima all'anteprima del bilancio mi compare , subito sopra l'intestazione "Anteprima BILANCIO", in rosso e tutto a sinistra , la scritta ERRORE! -> € -8.8 Sicuramente sarà già successo a qualcuno una cosa simile.
tolta echo debug
Sempre per e-mail di reimpostazione password, inserisco l'indirizzo presente di default (order@mydomain.com) come falso in quanto il dominio, che doveva essere fasullo, esiste. Poi ho modificato l'header del mittente che era malformato.
In alcuni casi, l'email per la reimpostazione della password veniva contrassegnata SPAM e, a seconda dei filtri attivati, anche bloccata. Inserito un controllo con relativo avviso e istruzioni.
sbagliava il calcolo del resto da evadere
Quando veniva creata l'anagrafica di un nuovo articolo durante l'acquisizione della fattura elettronica di acquisto se esso conteneva un apice nel codice mandava in fatal error il metodo getAvailableLots
Impedisco l'emissione di ordini/preventivi a clienti e registrazioni contabili di prima nota oltre la data di cessazione attività ( business_date_cessation di configurazione avanzata azienda )
Inizio modifiche per impedire l'emissione di documenti oltre la data di cessazione attività ( business_date_cessation di configurazione avanzata azienda )
Aggiungo la colonna lingua in configurazione avanzata azienda ed un rigo per consentire/impedire l'emissione di documenti oltre una data (se scelta)
Vado a memoria, per le passive penso di si da Acquisti->Fatture->Acquisisci fattura elettronica ed accetta anche uno zip. Le vendite credo non lo faccia ancora , sarebbe solo da propagare lo stesso sistema anche sulle attive, quindi non dovrebbe essere molto lungo.
Vado a memoria, per le passive penso di si da Acquisti->Fattura->Acquisisci ed accetta anche uno zip. Le vendite credo non lo faccia ancora , sarebbe solo da propagare lo stesso sistema anche sulle attive, quindi non dovrebbe essere molto lungo.
Vado a memoria, per le passive penso di si da Acquisti->Fattura->Acquisisci ed accetta amche uno zip. Le vendite credo non lo faccia, sarebbe da propagare lo stesso sistema sulle attive, quindi non dovrebbe essere molto lungo
Salve, è possibile importare massivamente (zip) le fatture elettroniche attive/passive? Grazie
Vacation rental: Aggiornato anche il template English lease
Vacation rental: gestita l'età di ciascun minore nei vari form e pdf
Vacation rental: aggiornata funzione tour_tax_daytopay() per permettere di accettare valori vuoti su $tour_tax_from, $tour_tax_to
Vacation rental: modifico l'sql di aggiornamento del DB per mantenere la retrocompatibilità gestionale con i vecchi righi
correggo errata imputazione percentuale IVA (pervat) su gaz_001rigdoc in caso di acquisizione con reverse-charge proveniente da tracciato con N3.x
Aggiungo DEFAULT '0'
Vacation_rental: prevedo anche una colonna per l'esenzione degli adulti.
Vacation rental: aggiungo colonna per distinguere i minori in eventuale età da esonero per il pagamento della tassa di soggiorno turistica
Valorizzo il sottoconto del partner commerciale in testata del movimento contabile anche se non sono richiesti i dati del documento, unica condizione è che ci sia uno ed uno solo
tolta parte commentata non pertinente
Vacation rental: implementata la possibilità di escludere dal calcolo delle tasse turistiche le prenotazioni ricevute da agenzie turistiche (tipo Airbnb) che riscuotono direttamente detta tassa.
Vacation rental: aggiornata la funzione tour_tax_daytopay(). Aggiornato il documento informativo. Al momento del check-out, per la privacy, elimino tutte le eventuali copie dei documenti di identità acquisiti durante la procedura di accettazione.
aggiungo colonna custom_field su gaz_NNNagenti
Vacation rental: rivisto il conteggio del numero presenze a tariffa ordinaria su cui è calcolata l'imposta di soggiorno
Vacation rental: corretta funzione tour_tax_daytopay() adeguandola anche ai calcoli statistici.
Vacation rental: corretta get_totalprice_booking() in quanto, in alcune oxxasioni, conteggiava due bolte la tassa turistica
Vacation rental: corretta function get_totalprice_booking()
Vacation rental: In sede di inserimento prenotazione online del cliente, creo in automatico il contratto di locazione proforma, per poi firmarlo online con calcolo dell' Hash univoco sha256 per la firma digitale semplice.
mancava composer/pcre necessaria alla nuova versione di phpspreadsheet
Il colore verde del bottone della colonna Stato che indica mail inviata lo prendo da custom_field, come già faccio sulla colonna mail
Vacation rental: varie migliorie fra cui la cancellazione al check-out delle eventuali copie dei documenti di identità acquisiti durante l'accettazione alloggiati (GDPR privacy) e la gestione dell'impronta digitale SHA-256 del PDF del contratto di locazione con firma digitale semplice.
aggiornate le librerie con Composer
Grazie infinite Antonio, problema risolto!
Problema noto che si presenta su server NGINX o anche su APACHE che per qualche motivo ignora il mod_rewrite: se proprio non si riesce a fare il rewrite dei nomi dei file js tramite Apache allora basta seguire quanto commentato sul file gconfig.php
grazie a chiunque possa aiutarmi. ho istallato tutto correttamente ma visualizzo gazie così come da file allegato, penso sia un problema su server php o apahe, grazie a tutti per l'aiuto
offro una più modalità di stampa della lista degli effetti
sian.php : nei controlli di anteprima non venivano considerati gli acquisti
ORDERMAN: id_mov_sian_rif // il carico non deve avere un riferimento. E' solo lo scarico che si riferisce al carico nel caso di produzione con articoli composti
Produzione SIAN: Nel caso di sola etichettatura, il contenitore è già quello finale per la vendita, cioè non è un recipiente di stoccagio ai fini dei movimenti SIAN
deprecated passing null
Sian: nel caso di recipiente stoccaggio indefinito, elimino il Warning: Undefined array key
Aumento ulteriormente la verbosità sempre allo scopo di facilitare i controlli (e le correzioni)
Continuo con il rendere più verbosi gli alert per facilitare la correzione di eventuali errori
Correggo errori su elementi input hidden fittizi per componenti senza lotti
non sovrascrivo i righi sul messaggio alert dell'anteprima
Aggiungo l'ID del movimento di magazzino che genera errore per facilitare il controllo
Recepite modifiche di D.Crescenti e A.Germani
Vacation rental: migliorato testo di segnalazione errore
corretto comune Negrar di Valpolicella
Vacation rental: in inserimento manuale prenotazione o preventivo, da tre sconti consecutivi in poi, sbagliava il calcolo.
Per quanto riguarda le funzionalità aggiuntive: credo che la vedrai implementata sole se serve a qualche sviluppatore, altrimenti chi vuoi che si metta a scrivere codice senza motivazione? Relativamente a github: più che un mirror vero e proprio è un repository parallelo che sincronizzo un paio di volte al mese per facilitare la partecipazione allo sviluppo, ma finora vedo solo cloni e nessun push
Ho inserito qualche feature request, ma vedo che non c'è risposta: è una funzione usata ? Il repository su github è solo un mirror ?
Ordinare alfabeticamente la lista causali in nuovo moivmento prima nota
Vacation rental: corretto errato elenco alloggiati web nel caso di stessa struttura, stesso giorno di check-in in alloggi diversi.
Possibilità di evadere un Preventivo come Ordine
Vacation rental: corretti alcuni problemi nei risultati statistici
Errata numerazione ordini
Possibilità di deselezionare riga descrittiva "da Ordine n.750 del 30-06-2025" in evasione ordine manuale
corretto identificativo azienda
Vacation rental: nel caso ci fossero degli addendum al contratto di locazione, accendo un pulsante nel report prenotazioni e al suo click li visualizzo e stampo
Innanzitutto grazie per aver risposto. Nella fattispecie potrebbe essere la mancanza di quella riga a causare il problema? Faccio un uso basico del software, si può inserire una riga fittizia? Grazie mille. Il dom 29 giu 2025, 08:09 Antonio Germani tonybio@users.sourceforge.net ha scritto: Salve, in installazioni integre non si riscontra il suo problema. Quindi, probabilmente, nel suo GAzie ci sono dei disallineamenti del DB. Le consiglio di rivolgersi ad un esperto in quanto non credo sia risolvibile...
Innanzitutto grazie per aver risposto. Nella fattispecie potrebbe essere la mancanza di quella riga a causare il problema? Faccio un uso basico del software, si può inserire una riga fittizia? Grazie mille.
Salve, in installazioni integre non si riscontra il suo problema. Quindi, probabilmente, nel suo GAzie ci sono dei disallineamenti del DB. Le consiglio di rivolgersi ad un esperto in quanto non credo sia risolvibile con dei semplici post. Oppure, crei una nuova installazione di GAzie e riparta da zero, mantenendo la vecchia per il pregresso.
Buongiorno, riposto nella flebile speranza di una risposta visto che ormai nel forum ci sono praticamente solo domande :-) Purtroppo io non ho le conoscenze tecniche per poter essere d'aiuto e capisco che chi le ha preferisca usare il suo tempo in modo più redditizio quantunque...
Vacation rental: miglioramento formale del contratto di locazione
Dai, qualcuno mi spiega ? Grazie :-)
Non consento l'assenza del cliente, nemmeno (e soprattutto) in modifica
evito i warning in caso di documento proveniente da duplicazione ( senza cliente )
Vacation rental: corretto errore di mancata indicazione del deposito cauzionale nel contratto di locazione per retrocompatibilità con il nuovo sistema
Vacation rental: migliorato il download delle ricevute delle schedine Polizia alloggiati web. Inserite stringhe di traduzione varie. corrette imperfezioni nella creazione file movimenti turistici
Se importo una fattura come da oggetto, mi genera il movimento in allegato con la ritenuta da versare senza conto associato.. Se cerco di sistemarlo mettendo il conto transitorio "Ritenute d'acconto da versare" non mi fa salvare e mi dice "ERRORE! -> I movimenti IVA hanno una somma diversa da quella del movimento contabile! " Cosa sbaglio ?
Evito l'errore sulla denominazione del vettore quando questa ha un carattere speciale, ad es. &
Vacation rental: adeguata la creazione delle movimentazioni turistiche ai nuovi codici inseriti nella tabella DB municipalities
modifiche alla struttura ed al contenuto della tabella delle municipalità richieste da A.Germani, vario anche l'ultima colonna con una più generica (custom_field)
tolgo la ricerca per codice fiscale perché altrimenti dovrebbe avere un parsing più rigoroso ma siccome è inutilizzato non ha senso tenerla
Confermo.
Per coeerenza correggo; grazie per la segnalazione
Ottimo lavoro. Faccio però notare che lo zip della 9.11 è diverso dai precedenti, perchè non contiene i sorgenti nella cartella "gazie", ma direttamente nella root dell'archivio zip stesso. Questo potrebbe creare problemi in caso di upgrade, ed a me in particolare, che creo in automatico l'immagine Docker dallo zip originale. Lo correggerete o lo lasciate così ? Grazie,
Titolo: Un tempo piccolo. Presentazione: Senza preamboli, vado subito ad elencarvi le novità presenti su questo rilascio tralasciando il debug; siccome spaziano su tanti argomenti citerò solo quelli che ritengo più importanti: - ho aggiunto il modulo attivabile "SincroOpenCart3" per consentire la sincronizzazione tramite API dell'ecommerce OpenCart versione 3 di cui viene fornita la relativa estensione in formato ocmod. - in collaborazione con Antonio Germani abbiamo aggiunto la possibilità di tradurre...
Titolo: Un tempo piccolo. Presentazione: Senza preamboli, vado subito ad elencarvi le novità presenti su questo rilascio tralasciando il debug; siccome spaziano su tanti argomenti citerò solo quelli che ritengo più importanti: - ho aggiunto il modulo attivabile "SincroOpenCart3" per consentire la sincronizzazione tramite API dell'ecommerce OpenCart versione 3 di cui viene fornita la relativa estensione in formato ocmod. - in collaborazione con Antonio Germani abbiamo aggiunto la possibilità di tradurre...
GAzie 9.11 ready
Completata l'aggiunta della possibilità di annullamento dei righi degli ordini dei clienti pur lasciandoli sul database utilizzando il tiprig=910, manca solo l'aggiunta di un bottone per il ripristino subito dopo la descrizione in admin_broven.php
Vacation rental: anche nel report prenotazioni il deposito cauzionale da visualizzare verrà prelevato dal tesbro in alternativa a quello impostato su artico
Vacation rental: corretto errore di perdita 'status_webservice' in update prenotazione
Per retrocompatibilità, al primo accesso per update, prendo il deposito cauzionale impostato nell'alloggio
Segue commit precedente per lingua inglese
Vacation rental: completata la gestione di depositi cauzionali personalizzati con stampa su voucher e contratto.
Offro la possibilità di annullare l'evasione (anche parziale) dei righi di un ordine da cliente valorizzando tiprig=910 per evitare di cancellarli dal database, in questo modo si potrebbe fare in modo di ripristinarli
Vacation rental: nell'inserimento di una prenotazione permetto di modificare il deposito cauzionale pre-stabilito nell'alloggio. Tale modifica vale solo per la prenotazione in oggetto.
Vacation rental: aggiunte stringe traduzione
Vacation rental: corretto errore nei calcoli statistici