Il software più famoso per il peer-to-peer
uTorrentè un software gratuito che sfrutta la tecnologia P2P per condividere file di grandi dimensioni fra utenti. Come si intuisce anche dal nome, il software sfrutta il protocollo BitTorrent per funzionare. Il software viene usato principalmente per la condivisione di file di grandi dimensioni come film, giochi e serie televisive, spesso in barba alle leggi antipirateria.
Come scaricare uTorrent?
Vista la popolarità, uTorrent è disponibile in diverse versioni. Per installarlo su PC e MAC è sufficiente collegarsi al sito web ufficiale, selezionare la versione per il proprio sistema operativo e cliccare sul tasto “Scarica gratis”. La versione mobile del programma è disponibile solo per Android, ma in compenso l’installazione è più semplice, dato che si può scaricare dal PlayStore.
Altra versione molto interessante è uTorrent Web. Si tratta di un’estensione che si installa direttamente sul PC, con tanto di icona sul desktop, che però avvia il programma direttamente nel browser predefinito. Il sistema permette di visualizzare un layout molto più semplice, adatto proprio per gli utenti meno esperti che fanno invece un po' di fatica a capire la versione “tradizionale” di uTorrent.
La prima configurazione
Come anticipato, a prima vista il layout di uTorrent appare in effetti assai complesso, con un numero elevato di opzioni disponibili. Tuttavia non è impossibile un utilizzo semplicistico: basta digitare nel box il file da trovare, avviare la ricerca e selezionare quello che si ritiene essere il risultato più attendibile. Seppur a una velocità minima, il programma funziona perfettamente.
Tuttavia, se si vuole sfruttare uTorrent al massimo della sua velocità è necessario abbinare le porte di connessione in entrata del software con quelle del proprio router, e qui iniziano i problemi, dato che non è semplice. In sintesi, al percorso Impostazioni > Opzioni > Connessioni di uTorrent bisogna prendere nota dei valori relativi alle “porte in entrata”, e ricopiarli nel menù del proprio router.
I software concorrenti
Se uTorrent è il programma più famoso per la condivisione P2P, nel corso del tempo ha dovuto fare i conti con competitor del calibro di BitTorrent e Torrent Stream. Rispetto ai due concorrenti, uTorrent può vantare un “catalogo” di file decisamente più ampio. Di contro, i due competitor hanno impostato un layout molto più chiaro e intuitivo e risultano quindi più facili da usare.
La mitica velocità di uTorrent
Il valore aggiunto di un software come uTorrent è nella sua velocità di download. Se il software si appoggia all’internet fibra, si ottengono risultati eccezionali: in media un file di 1 Gb può essere scaricato appena in una decima di minuti, mentre anni addietro ci sarebbero voluti giorni. Tuttavia, anche con la connessione mobile la velocità di download è interessante.
I file fake
Uno degli inconvenienti più famosi in cui ancora oggi uTorrent incappa è quello dei file fake. Spesso si scarica un video di grandi dimensioni convinti che sia il film tanto desiderato, però poi avviandolo viene fuori tutt’altro: nel 90% del caso i file fake nascondono contenuti per adulti, il che crea momenti di imbarazzo se avviati in presenza di un minorenne.
Problemi di pirateria
Ancor più grave dei file fake sono sicuramente le problematiche legate alla pirateria. Se si usa uTorrent per scaricare film e serie televisive, ad esempio, quasi sicuramente si sta compiendo un illecito, perché tali video sono protetti dal copyright, anche se sono passati anni dalla loro uscita. Le statistiche ancora oggi dicono che uTorrent è utilizzato prevalentemente per download illegali.
Tante potenzialità sfruttate male
uTorrent è il programma paladino del P2P, e grazie al protocollo BitTorrent ha rivoluzionato i metodi di condivisione dei file, permettendo scambi di interi Gb di dati in pochi minuti. Il problema è che tali potenzialità sono utilizzate per scaricare illegalmente contenuti protetti da copyright, incentivando la pirateria informatica e infangando il buon nome dello stesso uTorrent.
Opinioni utenti su uTorrent
Hai provato uTorrent? Puoi essere il primo a lasciare la tua opinione!