Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
IMDbPro

Petr Sís(I)

  • Reparto Artistico
  • Sceneggiatura
  • Regia
IMDbProStarmeterVedi classifica
Petr Sís è nato l'11 maggio 1949. Luogo di nascita: Brno, Cecoslovacchia (ora Repubblica ceca). È conosciuto come sceneggiatore e regista. È celebre per aver partecipato a Hlavy (1980), Un'isola per 6.000 sveglie (1977) e Players (1982).
Data di nascita11 maggio 1949
  • Altro su IMDbPro
    • Informazioni di contatto
    • Informazioni sull’agente
Data di nascita11 maggio 1949
IMDbProStarmeterVedi classifica
Aggiungi foto e demo reel
  • Visualizza le informazioni di contatto su IMDbPro
    • Altro su IMDbPro
      • Informazioni di contatto
      • Informazioni sull’agente
    • Premi
      • 1 vittoria in totale

    Opere Principali

    Hlavy
    4,8
    Corto
    • Sceneggiatura
    • 1980
    Un'isola per 6.000 sveglie
    6,4
    Corto
    • Sceneggiatura
    • 1977
    Players
    6,5
    Corto
    • Scenografia
    • 1982
    Marcy Walker in Midnight's Child (1992)
    Midnight's Child
    4,8
    Film per la TV
    • Scenografia(as Peter Sis)
    • 1992

    Crediti

    Modifica
    IMDbPro

    Scenografia



    • Marcy Walker in Midnight's Child (1992)
      Midnight's Child
      4,8
      Film per la TV
      • drawing (as Peter Sis)
      • 1992
    • Rabbit Ears: Rumpelstiltskin (1991)
      Rabbit Ears: Rumpelstiltskin
      6,5
      Video
      • illustrator (as Peter Sis)
      • 1991
    • You Gotta Serve Somebody
      Corto
      • art
      • costumista
      • artista dello storyboard (as Peter Sis)
      • 1983
    • Players
      6,5
      Corto
      • costumista
      • 1982

    Sceneggiatura



    • Players
      6,5
      Corto
      • Sceneggiatura
      • 1982
    • Hlavy
      4,8
      Corto
      • Sceneggiatura
      • 1980
    • Un'isola per 6.000 sveglie
      6,4
      Corto
      • Sceneggiatura
      • 1977

    Regia



    • Hlavy
      4,8
      Corto
      • Regia
      • 1980
    • Un'isola per 6.000 sveglie
      6,4
      Corto
      • Regia
      • 1977

    Dati personali

    Modifica
    • Sito ufficiale
      • Peter Sis, author and artist
    • Nome alternativo
      • Peter Sis
    • Data di nascita
      • 11 maggio 1949
      • Brno, Cecoslovacchia [ora Repubblica Ceca]
    • Altre opere
      (book) The Three Golden Keys. Prague: Albatros, 1996. ISBN 80-00-00482-8

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      Brother of David Sís.
    • Citazioni
      [on his short films] My first professional animated film Un'isola per 6.000 sveglie (1977) is a charming fairy tale by Milos Macourek. It is about an alarm clock that is so upset about being hit by humans when he's trying to wake them up, that he walks away, joined by about 5,999 other alarm clocks with a similar experience. They leave for an island where they can ring as long as they please. The message seemed wrong to the officials. The seven-minute-long film was not officially censored, but it was "put on the shelf," as we called it at the time. Still, I did get a chance to do another short animated film based on my own idea called Hlavy (1980). It was criticized because of its egotism and individualism, almost its cosmopolitanism. But it was not censored, so it could be shown at the West Berlin Film Festival where it won the Golden Bear award.

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.