Hotpoint Ariston FMSF 702b
Hotpoint Ariston FMSF 702b
FMSF 702B o cerca il tuo prodotto tra le migliori offerte di Lavatrici e Asciugatrici
Contents GB
Installation, 2-3
GB IT Unpacking and levelling
Connecting the electricity and water supplies
English,1 Italiano,13 The first wash cycle
Technical data
Troubleshooting, 11
Service, 12
1
Installation
! This instruction manual should be kept in a Levelling the machine correctly will provide
GB it with stability, help to avoid vibrations and
safe place for future reference. If the washing
machine is sold, transferred or moved, make excessive noise and prevent it from shifting
sure that the instruction manual remains with while it is operating. If it is placed on carpet or
the machine so that the new owner is able to a rug, adjust the feet in such a way as to allow
familiarise himself/herself with its operation a sufficient ventilation space underneath the
and features. washing machine.
! Read these instructions carefully: they
contain vital information relating to the safe Connecting the electricity and
installation and operation of the appliance. water supplies
Unpacking and levelling Connecting the water inlet hose
Unpacking 1. Insert seal A into the
1. Remove the washing machine from its end of the inlet hose
packaging. and screw the latter
2. Make sure that the washing machine has onto a cold water tap
not been damaged during the transportation with a 3/4 gas threaded
A
process. If it has been damaged, contact the mouth (see figure).
retailer and do not proceed any further with Before making the
the installation process. connection, allow the
3. Remove the 4 water to run freely until
protective screws it is perfectly clear.
(used during
transportation) 2. Connect the
and the rubber inlet hose to the
washer with the washing machine by
corresponding screwing it onto the
spacer, located on corresponding water
the rear part of the inlet of the appliance,
appliance (see figure). which is situated on
4. Close off the holes using the plastic plugs the top right-hand
provided. side of the rear part
5. Keep all the parts in a safe place: you will of the appliance (see
need them again if the washing machine figure).
needs to be moved to another location.
! Packaging materials should not be used as 3. Make sure that the hose is not folded over
toys for children. or bent.
2
Connecting the drain hose ! When the washing machine has been GB
installed, the electricity socket must remain
Connect the drain within easy reach.
hose, without bending ! Do not use extension cords or multiple sockets.
it, to a drain duct or ! The cable should not be bent or compressed.
a wall drain situated
between 65 and 100 ! The power supply cable must only be
65 - 100 cm cm from the floor; replaced by authorised technicians.
Warning! The company shall not be held
responsible in the event that these standards
are not observed.
3
Care and maintenance
GB
Cutting off the water and Caring for the door and drum of
electricity supplies your appliance
• Turn off the water tap after every wash cycle. • Always leave the porthole door ajar in order
This will limit wear on the hydraulic system to prevent unpleasant odours from forming.
inside the washing machine and help to
prevent leaks. Cleaning the pump
• Unplug the washing machine when cleaning The washing machine is fitted with a self-
it and during all maintenance work. cleaning pump which does not require any
maintenance. Sometimes, small items (such as
Cleaning the washing machine coins or buttons) may fall into the pre-chamber
which protects the pump, situated in its bottom
• The outer parts and rubber components part.
of the appliance can be cleaned using a soft
cloth soaked in lukewarm soapy water. Do not ! Make sure the wash cycle has finished and
use solvents or abrasives. unplug the appliance.
• The washing machine has a auto clean
programme for its internal parts that must be To access the pre-chamber:
run with no load in the drum.
1. using a
A To help the wash cycle screwdriver, remove
you may want to use the cover panel on
either the detergent the lower front part of
(i.e. a quantity 10% the washing machine
the quantity specified (see figure);
for lightly-soiled
garments) or special
additives to clean the
washing machine. We
recommend running a
cleaning programme every 40 wash cycles. 2. unscrew the lid
To start the programme press button A for 5 by rotating it anti-
seconds (see figure). clockwise (see figure):
The programme will start automatically and will a little water may
run for about 70 minutes. To stop the cycle trickle out. This is
press the START/PAUSE button. perfectly normal;
4
Precautions and tips
5
Description of the washing
machine
Control panel
GB
TEMPERATURE CHILD
button CLEANING
LOCK ACTION
button button
ON/OFF
button
DISPLAY
START/PAUSE
OPTION button and indicator
WASH SPIN button and light
Detergent dispenser drawer CYCLE button indicator light
SELECTOR
KNOB DELAY
TIMER
button
Detergent dispenser drawer: used to dispense DELAY TIMER button: press to set a delayed start for
detergents and washing additives ( see “Detergents and the selected wash cycle; the delay period appears on the
laundry”). display.
ON/OFF button: press this briefly to switch the START/PAUSE button and indicator light: when the green
machine on or off. The START/PAUSE indicator light which indicator light flashes slowly, press the button to start a
flashes slowly in a green colour shows that the machine is wash cycle. Once the cycle has begun the indicator light
switched on. To switch off the washing machine during the will remain lit in a fixed manner. To pause the wash cycle,
wash cycle, press and hold the button for approximately 3 press the button again; the indicator light will flash in an
seconds; if the button is pressed briefly or accidentally the amber colour. If the symbol is not illuminated, the door
machine will not switch off. may be opened (wait approximately 3 minutes). To start
If the machine is switched off during a wash cycle, this the wash cycle from the point at which it was interrupted,
wash cycle will be cancelled. press the button again.
WASH CYCLE SELECTOR KNOB: used to set the CHILD LOCK button: to activate the control panel lock,
desired wash cycle (see “Table of programmes and wash press and hold the button for approximately 2 seconds.
cycles”). When the indicator light is illuminated, the control
panel is locked (apart from the ON/OFF button). This
OPTION button and indicator light: press to select the means it is possible to prevent wash cycles from being
available options. The indicator light corresponding to the modified accidentally, especially where there are children in
selected option will remain lit. the home. To deactivate the control panel lock, press and
hold the button for approximately 2 seconds.
CLEANING ACTION button : to select the desired
wash intensity. Standby mode
This washing machine, in compliance with new energy
TEMPERATURE button: press to reduce or completely saving regulations, is fitted with an automatic standby
exclude the temperature; the value appears on the display. system which is enabled after about 30 minutes if no
activity is detected. Press the ON-OFF button briefly and
SPIN button: press to reduce or completely exclude wait for the machine to start up again.
the spin cycle; the value appears on the display.
6
Display GB
The display is useful when programming the machine and provides a great deal of information.
The duration of the available wash cycles and the remaining time of a running cycle appear (the display will show the
maximum duration of the cycle chosen, which may decrease after several minutes, since the effective duration of the
programme varies depending on the wash load and the settings chosen); if the DELAY TIMER option has been set, the
countdown to the start of the selected wash cycle will appear.
Pressing the corresponding button allows you to view the maximum spin speed and temperature values attained by the
machine during the set wash cycle, or the values selected most recently, if these are compatible with the set wash cycle.
7
Running a wash cycle
1. SWITCH THE MACHINE ON. Press the button; It can be used with or without bleach. If you desire
GB the START/PAUSE indicator light will flash slowly in a bleaching, insert the extra tray compartment (4) into
green colour. compartment 1. When pouring in the bleach, be careful
2. LOAD THE LAUNDRY. Open the porthole door. not to exceed the “max” level marked on the central
Load the laundry, making sure you do not exceed pivot (see figure pag. 10).
the maximum load value indicated in the table of For lightly-soiled garments or a more delicate treatment
programmes and wash cycles on the following page. of the fabrics, press button until the “Delicate”
3. MEASURE OUT THE DETERGENT. Pull out the level is reached. The cycle will reduce drum rotation
detergent dispenser drawer and pour the detergent into to ensure washing results that are perfect for delicate
the relevant compartments as described in “Detergents garments.
and laundry”.
Modify the cycle settings.
4. CLOSE THE DOOR.
• Press the button to enable the option; the indicator
5. SELECT THE WASH CYCLE. Use the WASH CYCLE
light corresponding to the button will switch on.
SELECTOR knob to select the desired wash cycle. A
• Press the button again to disable the option; the
temperature and spin speed is set for each wash cycle;
indicator light will switch off.
these values may be adjusted. The duration of the cycle
! If the selected option is not compatible with the set
will appear on the display.
wash cycle, the indicator light will flash and the option
6. CUSTOMISE THE WASH CYCLE. Use the relevant
will not be activated.
buttons:
! The options may affect the recommended load value
Modify the temperature and/or spin speed.
and/or the duration of the cycle.
The machine automatically displays the maximum
temperature and spin speed values set for the selected 7. START THE WASH CYCLE. Press the START/
cycle, or the most recently-used settings if they are PAUSE button. The corresponding indicator light will
compatible with the selected cycle. The temperature turn green, remaining lit in a fixed manner, and the
can be decreased by pressing the button, until door will be locked (the DOOR LOCKED symbol will
the cold wash “OFF” setting is reached. The spin be lit). To change a wash cycle while it is in progress,
speed may be progressively reduced by pressing pause the washing machine using the START/PAUSE
the button, until it is completely excluded (the button (the START/PAUSE indicator light will flash
“OFF” setting). If these buttons are pressed again, the slowly in an amber colour); then select the desired cycle
maximum values are restored. and press the START/PAUSE button again.
! Exception: if the 4 programme is selected, the To open the door while a cycle is in progress, press
temperature can be increased up to a value of 90°C. the START/PAUSE button; if the DOOR LOCKED
symbol is switched off the door may be opened (wait
Setting a delayed start.
approximately 3 minutes). Press the START/PAUSE
To set a delayed start for the selected cycle, press the
button again to restart the wash cycle from the point at
corresponding button repeatedly until the required delay
which it was interrupted.
period has been reached. When this option has been
activated, the symbol lights up on the display. To 8. THE END OF THE WASH CYCLE. This will be
remove the delayed start setting, press the button until indicated by the text “END” on the display; when the
the text “OFF” appears on the display. DOOR LOCKED symbol switches off the door may
be opened (wait approximately 3 minutes). Open the
Set the desired wash intensity. door, unload the laundry and switch off the machine.
Option makes it possible to optimise washing based
! If you wish to cancel a cycle which has already begun,
on the level of soil in the fabrics and on desired wash
press and hold the button. The cycle will be stopped
cycle intensity.
and the machine will switch off.
Select the wash programme: the cycle will be
automatically set to “Normal” as optimised for garments
with an average level of soil (this setting is not applicable
to the “Wool” cycle, which is automatically set to
“Delicate”).
For heavily-soiled garments press button until
the “Intensive” level is reached. This level ensures
a high-performance wash due to a larger quantity of
water used in the initial phase of the cycle and due to
increased drum rotation. It is useful when removing the
most stubborn stains.
8
Wash cycles and options
Residual dam-
Cycle duration
Detergents
sumptionkWh
Total water lt
Wash cycles
Energy con-
pness%
Max. Max.
softener
Description of the wash cycle temp. speed
Prewash
Bleach
Fabric
Wash
(°C) (rpm)
CLEAN Plus
1 Anti Stain 40° 1000 - 4 - - - **
2 Anti Stain Quick 40° 1000 - - 3.5 - - - **
3 Whites 60° 1000 - 4 - - - **
60°
4 Cotton 60°C: heavily soiled whites and resistant colours. 1000 7 - - - **
(Max. 90°)
5 Synthetics: heavily soiled resistant colours. 60° 1000 3.5 49 0.91 53 110’
5 Synthetics (3): lightly soiled resistant colours. 40° 1000 3.5 - - - **
SPECIALS
6 Anti allergy Plus 60° 1000 - 4 - - - **
7 Anti allergy Delicate 40° 1000 - 4 - - - **
8 Baby 40° 1000 4 - - - **
9 Eco Cotton 60°C (1): heavily soiled whites and resistant colours. 60° 1000 - - 7 62 1.02 52.5 200’
9 Eco Cotton 40°C (2): lightly soiled resistant and delicate colours. 40° 1000 - - 7 62 0.99 78 175’
10 Wool: for wool, cashmere, etc. 40° 800 - - 1.5 - - - **
11 Delicates 30° 0 - - 1 - - - **
COLD
12 Cotton 20°C: lightly soiled resistant and delicate colours. 20° 1000 - 7 - - - **
13 Synthetics Cold Water 1000 - - 3 - - - **
14 Fast 30’ Cold Water 800 - - 3 71 0.19 39 30’
Partial Programmes
Rinse - 1000 - - - 7 - - - **
Spin and Pump out - 1000 - - - - 7 - - - **
* If you select programme and exclude the spin cycle, the machine will drain only.
** The duration of the wash cycle can be checked on the display.
The length of cycle shown on the display or in this booklet is an estimation only and is calculated assuming standard working conditions. The actual duration can vary accor-
ding to factors such as water temperature and pressure, the amount of detergent used, the amount and type of load inserted, load balancing and any wash options selected.
1) Test wash cycle in compliance with regulation 1061/2010: set wash cycle 9 with a temperature of 60°C.
This cycle is designed for cotton loads with a normal soil level and is the most efficient in terms of both electricity and water consumption; it should be used for garments which can be washed at
60°C . The actual washing temperature may differ from the indicated value.
2) Test wash cycle in compliance with regulation 1061/2010: set wash cycle 9 with a temperature of 40°C.
This cycle is designed for cotton loads with a normal soil level and is the most efficient in terms of both electricity and water consumption; it should be used for garments which can be washed at
40°C . The actual washing temperature may differ from the indicated value.
Wash options
! If the selected option is not compatible with the set
wash cycle, the indicator light will flash and the option
will not be activated.
Prewash
If this function is selected, the pre-wash cycle will run; this
is useful for removing stubborn stains.
N.B.: Put the detergent in the relevant compartment.
9
Detergents and laundry
Detergent dispenser drawer Whites: use this cycle 3 to wash white clothes. The
GB Successful washing results also depend on the correct programme is designed to maintain the brightness of white
dose of detergent: adding too much detergent will not clothes over time. Use powder detergent for best results.
necessarily result in a more efficient wash, and may in Anti allergy Plus: use programme 6 to remove major
allergens such as pollen, mites, cat’s and dog’s hair.
fact cause build up on the inside of your appliance and
Anti allergy Delicate: cycle studied for cotton laundry and
contribute to environmental pollution. other resistant fabrics to guarantee the removal of pollen
! Use powder detergent for white cotton garments, for pre- and cat and dog hair already at 40°.
washing, and for washing at temperatures over 60°C. Baby: use the special wash cycle 8 to remove the remove
! Follow the instructions given on the detergent packaging. the soiling typically caused by babies, while removing all
! Do not use hand washing detergents; they create too traces of detergent from nappies in order to prevent the
much foam. delicate skin of babies from suffering allergic reactions. The
Open the detergent cycle has been designed to reduce the amount of bacteria
B A
dispenser drawer and pour by using a greater quantity of water and optimising
4 the effect of special disinfecting additives added to the
MAX
10
Troubleshooting
Your washing machine could occasionally fail to work. Before contacting the Technical Assistance Service (see “ Service”),
make sure that the problem cannot be solved easily using the following list. GB
The wash cycle does not start. • The washing machine door is not closed properly.
• The ON/OFF button has not been pressed.
• The START/PAUSE button has not been pressed.
• The water tap has not been opened.
• A delayed start has been set.
The washing machine does not fill • The water inlet hose is not connected to the tap.
with water (the text “H2O” flashes • The hose is bent.
on the display). • The water tap has not been opened.
• There is no water supply in the house.
• The pressure is too low.
• The START/PAUSE button has not been pressed.
The washing machine continuously • The drain hose is not fitted at a height between 65 and 100 cm from the floor
takes in and drains water. (see “Installation”).
• The free end of the hose is under water (see “Installation”).
• The wall drainage system is not fitted with a breather pipe.
If the problem persists even after these checks, turn off the water tap, switch the
appliance off and contact the Technical Assistance Service. If the dwelling is on one
of the upper floors of a building, there may be problems relating to water drainage,
causing the washing machine to fill with water and drain continuously. Special anti-
draining valves are available in shops and help to prevent this inconvenience.
The washing machine does not • The wash cycle does not include draining: some cycles require the draining
drain or spin. process to be enabled manually.
• The drain hose is bent (see “Installation”).
• The drainage duct is clogged.
The washing machine vibrates a • The drum was not unlocked correctly during installation (see “Installation”).
lot during the spin cycle. • The washing machine is not level (see “Installation”).
• The washing machine is trapped between cabinets and walls (see “Installation”).
The washing machine leaks. • The water inlet hose is not screwed on properly (see “Installation”).
• The detergent dispenser drawer is blocked (for cleaning instructions, see “Care
and maintenance”).
• The drain hose is not fixed properly (see “Installation”).
The “option” and START/PAUSE • Switch off the machine and unplug it, wait for approximately 1 minute and then
indicator lights flash rapidly and an switch it back on again.
error code appears on the display (e.g.: If the problem persists, contact the Technical Assistance Service.
F-01, F-..).
There is too much foam. • The detergent is not suitable for machine washing (it should display the text “for
washing machines” or “hand and machine wash”, or the like).
• Too much detergent was used.
11
Service
12
Istruzioni per l’uso
LAVABIANCHERIA
Sommario IT
Installazione, 14-15
IT Disimballo e livellamento
Collegamenti idraulici ed elettrici
Italiano Primo ciclo di lavaggio
Dati tecnici
Manutenzione e cura, 16
Escludere acqua e corrente elettrica
Pulire la lavabiancheria
Pulire il cassetto dei detersivi
Curare oblò e cestello
Pulire la pompa
Controllare il tubo di alimentazione dell’acqua
Precauzioni e consigli, 17
Sicurezza generale
Smaltimento
FMF 702 Descrizione della lavabiancheria, 18-19
Pannello di controllo
Display
Programmi e opzioni, 21
Tabella dei programmi
Opzioni di lavaggio
Detersivi e biancheria, 22
Cassetto dei detersivi
Preparare la biancheria
Programmi particolari
Sistema bilanciamento del carico
Anomalie e rimedi, 23
Assistenza, 24
Assistenza Attiva 7 giorni su 7
13
Installazione
14
Collegamento del tubo di scarico ! Non usare prolunghe e multiple.
IT
! Il cavo non deve subire piegature o compres-
Collegare il tubo di sioni.
scarico, senza pie-
garlo, a una condut- ! Il cavo di alimentazione deve essere sostituito
tura di scarico o a solo da tecnici autorizzati.
uno scarico a muro
65 - 100 cm posti tra 65 e 100 Attenzione! L’azienda declina ogni responsabilità
cm da terra; qualora queste norme non vengano rispettate.
15
Manutenzione e cura
IT
Escludere acqua e corrente elettrica Pulire la pompa
• Chiudere il rubinetto dell’acqua dopo ogni la- La macchina è dotata di una pompa auto-
vaggio. Si limita così l’usura dell’impianto idrau- pulente che non ha bisogno di manutenzio-
lico della lavabiancheria e si elimina il pericolo di ne. Può però succedere che piccoli oggetti
perdite. (monete, bottoni) cadano nella precamera
• Staccare la spina della corrente quando si che protegge la pompa, situata nella parte
pulisce la lavabiancheria e durante i lavori di inferiore di essa.
manutenzione.
! Assicurarsi che il ciclo di lavaggio sia termi-
Pulire la lavabiancheria nato e staccare la spina.
• La parte esterna e le parti in gomma pos-
sono essere puliti con un panno imbevuto di Per accedere alla precamera:
acqua tiepida e sapone. Non usare solventi o
abrasivi. 1. rimuovere il pan-
• La lavabiancheria è dotata di un programma nello di copertura
di auto pulizia delle parti interne che deve es- sul lato anteriore
sere effettuato senza alcun tipo di carico nel della lavasciuga con
cesto. l’ausilio di un giravite
Il detersivo (nella quan- (vedi figura);
A tità pari al 10% di
quella consigliata per
capi poco sporchi) o
additivi specifici per la
pulizia della lavabian-
cheria, potranno essere 2. svitare il coper-
utilizzati come coadiu- chio ruotandolo in
vanti nel programma di senso antiorario
lavaggio. Si consiglia di (vedi figura): è nor-
effettuare il programma male che fuoriesca
di pulizia ogni 40 cicli di lavaggio. un po’ d’acqua;
Per attivare il programma premere il tasto A per
5 sec. (vedi figura).
Il programma partirà automaticamente ed avrà
una durata di circa 70 minuti. Per fermare il
ciclo premere il tasto START/PAUSE.
3. pulire accuratamente l’interno;
Pulire il cassetto dei detersivi 4. riavvitare il coperchio;
5. rimontare il pannello assicurandosi, prima
1 Sfilare il cassetto sol- di spingerlo verso la macchina, di aver inseri-
levandolo e tirandolo to i ganci nelle apposite asole.
verso l’esterno (vedi
figura). Controllare il tubo di alimenta-
Lavarlo sotto l’acqua zione dell’acqua
corrente; questa pulizia
va effettuata Controllare il tubo di alimentazione almeno
frequentemente. una volta all’anno. Se presenta screpolature e
2 fessure va sostituito: durante i lavaggi le forti
pressioni potrebbero provocare improvvise
spaccature.
Curare oblò e cestello ! Non utilizzare mai tubi già usati.
• Lasciare sempre socchiuso l’oblò per evitare
che si formino cattivi odori.
16
Precauzioni e consigli
! La lavabiancheria è stata progettata e costruita in conformi- Il simbolo del cestino barrato è riportato su tutti i prodotti per
ricordare gli obblighi di raccolta separata. Quando si acquista IT
tà alle norme internazionali di sicurezza. Queste avvertenze
sono fornite per ragioni di sicurezza e devono essere lette una nuova apparecchiatura equivalente si può consegnare
attentamente. il RAEE al negoziante, che è tenuto a ritirarlo gratuitamente;
i RAEE di “piccolissime dimensioni” (nessun lato sopra i 25
Sicurezza generale cm) possono essere consegnati gratuitamente ai negozianti
anche se non si acquista nulla (solo nei negozi con superficie
• Questo apparecchio è stato concepito esclusivamente
di vendita superiore a 400 mq).
per un uso di tipo domestico.
Per ulteriori informazioni, sulla corretta dismissione degli
•Questo apparecchio può essere usato da elettrodomestici, i detentori potranno rivolgersi al servizio
bambini da 8 anni in su e da persone con pubblico preposto o ai rivenditori.
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte
o con esperienza e conoscenze insufficienti
se sono supervisionati o se hanno ricevuto
adeguata formazione in merito all’uso dell’ap-
parecchio in modo sicuro e capendo i pericoli
connessi. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. Manutenzione e pulizia non
devono essere effettuati dai bambini senza
supervisione.
• Non toccare la macchina a piedi nudi o con le mani o i
piedi bagnati o umidi.
• Non staccare la spina dalla presa della corrente tirando il
cavo, bensì afferrando la spina.
• Non aprire il cassetto dei detersivi mentre la macchina è
in funzione.
• Non toccare l’acqua di scarico, che può raggiungere
temperature elevate.
• Non forzare in nessun caso l’oblò: potrebbe danneggiarsi
il meccanismo di sicurezza che protegge da aperture
accidentali.
• In caso di guasto, in nessun caso accedere ai meccanismi
interni per tentare una riparazione.
• Controllare sempre che i bambini non si avvicinino alla
macchina in funzione.
• Durante il lavaggio l’oblò tende a scaldarsi.
• Se dev’essere spostata, lavorare in due o tre persone con
la massima attenzione. Mai da soli perché la macchina è
molto pesante.
• Prima di introdurre la biancheria controlla che il cestello
sia vuoto.
Smaltimento
• Smaltimento del materiale di imballaggio:
attenersi alle norme locali, così gli imballaggi potranno
essere riutilizzati.
• La direttiva Europea 2012/19/EU (WEEE) sui rifiuti di appa-
recchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), prevede che
gli elettrodomestici non debbano essere smaltiti nel normale
flusso dei rifiuti solidi urbani. Gli apparecchi dismessi devono
essere raccolti separatamente per ottimizzare il tasso di
recupero e riciclaggio dei materiali che li compongono ed
impedire potenziali danni per la salute e l’ambiente.
17
Descrizione della lavabiancheria
Tasto
Pannello di controllo TIPO DI
IT Tasto
LAVAGGIO
TEMPERATURA
Tasto
Tasto BLOCCO
ON/OFF TASTI
DISPLAY
Cassetto dei detersivi: per caricare detersivi e additivi Tasto e spia START/PAUSE: quando la spia verde
(vedi “Detersivi e biancheria”). lampeggia lentamente, premere il tasto per avviare un
lavaggio. A ciclo avviato la spia diventa fissa. Per mettere
Tasto ON/OFF : premere brevemente il tasto per ac- in pausa il lavaggio, premere nuovamente il tasto; la spia
cendere o spegnere la macchina. La spia START/PAUSE lampeggerà con colore ambra. Se il simbolo non è
che lampeggia lentamente di colore verde indica che la illuminato, si potrà aprire l’oblò (attendere 3 minuti circa).
macchina è accesa. Per spegnere la lavabiancheria durante Per far ripartire il lavaggio dal punto in cui è stato interrot-
il lavaggio è necessario tenere premuto il tasto più a lungo, to, premere nuovamente i tasto.
circa 3 sec.; una pressione breve o accidentale non permet-
terà lo spegnimento della macchina. Lo spegnimento della Tasto BLOCCO TASTI: per attivare il blocco del
macchina durante un lavaggio in corso annulla il lavaggio pannello di controllo, tenere premuto il tasto per circa
stesso. 2 secondi. La spia acceso indica che il pannello di
controllo è bloccato (ad eccezione del tasto ON/OFF). In
MANOPOLA PROGRAMMI: per impostare il programma questo modo si impediscono modifiche accidentali dei
desiderato (vedi “Tabella dei programmi”). programmi, soprattutto se in casa ci sono dei bambini.
Per disattivare il blocco del pannello di controllo, tenere
Tasto e spia OPZIONE: per selezionare l’opzione disponibile. premuto il tasto per circa 2 secondi.
La spia relativa all’opzione selezionata rimarrà accesa.
Modalità stand by
Tasto TIPO DI LAVAGGIO : premere per selezionare Questa lavatrice, in conformità alle nuove normative
l’intensità di lavaggio desiderata. legate al risparmio energetico, è dotata di un sistema
di autospegnimento (stand by) che entra in funzione
Tasto TEMPERATURA : premere per ridurre o escludere dopo circa 30 minuti nel caso di non utilizzo. Premere
la temperatura; il valore viene indicato nel display. brevemente il tasto ON-OFF e attendere che la macchina
si riattivi.
Tasto CENTRIFUGA : premere per ridurre o escludere
del tutto la centrifuga; il valore viene indicato nel display.
18
Display
IT
Viene visualizzata la durata dei vari programmi a disposizione e a ciclo avviato il tempo residuo alla fine dello stesso (il display
visualizzerà la durata massima del ciclo selezionato che potrà diminuire dopo alcuni minuti, in quanto la durata effettiva del
programma varia in base al carico di biancheria e alle impostazioni date); nel caso fosse stata impostata una PARTENZA
RITARDATA, viene visualizzato il tempo mancante all’avvio del programma selezionato.
Inoltre, premendo il relativo tasto, vengono visualizzati i valori massimi della velocità di centrifuga e di temperatura che la
macchina può effettuare in base al programma impostato o gli ultimi valori selezionati se compatibili con il programma scelto.
19
Come effettuare un ciclo di
lavaggio
1. ACCENDERE LA MACCHINA. Premere il tasto ; ciclo ed una maggiore movimentazione meccanica,
IT la spia START/PAUSE lampeggerà lentamente di colore ed è utile per eliminare le macchie più resistenti. Può
verde. essere utilizzato con o senza candeggina.
Se si desidera effettuare il candeggio inserire la
2. CARICARE LA BIANCHERIA. Aprire la porta oblò. vaschetta aggiuntiva 4, in dotazione, nella vaschetta 1.
Caricare la biancheria facendo attenzione a non superare Nel dosare la candeggina non superare il livello “max”
la quantità di carico indicata nella tabella programmi della indicato sul perno centrale (vedi figura a pag. 22).
pagina seguente. Per capi poco sporchi o per un trattamento più
delicatodei tessuti, premere il tasto fino al
3. DOSARE IL DETERSIVO. Estrarre il cassetto e versare raggiungimento del livello “Delicate”. Il ciclo ridurrà la
il detersivo nelle apposite vaschette come spiegato in movimentazione meccanica per garantire risultati di
“Detersivi e biancheria”. lavaggio perfetti per i capi delicati.
Modificare le caratteristiche del ciclo.
4. CHIUDERE L’OBLO’.
• Premere il tasto per attivare l’opzione; la spia
corrispondente al pulsante si accenderà.
5. SCEGLIERE IL PROGRAMMA. Selezionare con la
• Premere nuovamente il tasto per disattivare
manopola PROGRAMMI il programma desiderato; ad
l’opzione; la spia si spegnerà.
esso è associata una temperatura e una velocità di
centrifuga che possono essere modificate. Sul display ! Se l’opzione selezionata non è compatibile con il
comparirà la durata del ciclo. programma impostato, la spia lampeggerà e l’opzione
non verrà attivata.
6. PERSONALIZZARE IL CICLO DI LAVAGGIO. Agire ! Le opzioni possono variare il carico raccomandato
sugli appositi tasti: e/o la durata del ciclo.
Modificare la temperatura e/o la centrifuga. La
7. AVVIARE IL PROGRAMMA. Premere il tasto
macchina visualizza automaticamente la temperatura e la
START/PAUSE. La spia relativa si illuminerà di colore
centrifuga massime previste per il programma impostato
verde fisso e l’oblò si bloccherà (simbolo OBLO’
o le ultime selezionate se compatibili con il programma
BLOCCATO acceso). Per cambiare un programma
scelto. Premendo il tasto si riduce progressivamente la
mentre un ciclo è in corso, mettere la lavabiancheria
temperatura sino al lavaggio a freddo “OFF”. Premendo
in pausa premendo il tasto START/PAUSE (la spia
il tasto si riduce progressivamente la centrifuga sino
START/PAUSE lampeggerà lentamente di colore
alla sua esclusione “OFF”. Un’ulteriore pressione dei
ambra); selezionare quindi il ciclo desiderato e premere
tasti riporterà i valori al massimo consentito per il ciclo
nuovamente il tasto START/PAUSE.
selezionato.
Per aprire la porta mentre un ciclo è in corso
! Eccezione: selezionando il programma 4 la temperatura
premere il tasto START/PAUSE; se il simbolo OBLO’
può essere portata sino a 90°.
BLOCCATO è spento sarà possibile aprire l’oblò
Impostare una partenza ritardata. (attendere 3 minuti circa). Premere nuovamente il tasto
Per impostare la partenza ritardata del programma START/PAUSE per far ripartire il programma dal punto
prescelto, premere il tasto relativo fino a raggiungere in cui era stato interrotto.
il tempo di ritardo desiderato. Quando tale opzione è 8. FINE DEL PROGRAMMA. Viene indicata dalla
attiva, sul display si illumina il simbolo . Per rimuovere scritta “END” sul display, quando il simbolo OBLO’
la partenza ritardata premere il tasto fino a che sul display BLOCCATO si spegnerà sarà possibile aprire l’oblò
compare la scritta “OFF”. (attendere 3 minuti circa). Aprire l’oblò, scaricare la
Impostare l’intensità di lavaggio desiderata. biancheria e spegnere la macchina.
Il tasto permette di ottimizzare il lavaggio in base ! Se si desidera annullare un ciclo già avviato, premere a
al grado di sporco dei tessuti e all’intensità di lavaggio lungo il tasto . Il ciclo verrà interrotto e la macchina si
desiderata. spegnerà.
Selezionare il programma di lavaggio, il ciclo viene
impostato automaticamente sul livello “Normal”,
ottimizzato per capi mediamente sporchi, (impostazione
non valida per il ciclo “Lana”, che si imposta
automaticamente sul livello “Delicate”).
Per capi molto sporchi premere il tasto fino al
raggiungimento del livello “Intensive”. Questo livello
garantisce un lavaggio di alte prestazioni grazie all’utilizzo
di una maggiore quantità di acqua nella fase iniziale del
20
Programmi e opzioni
Consumo ener-
Acqua totale lt
Detersivi
Umidità resi-
Durata ciclo
Carico max.
Velocità
Programmi
gia kWh
dua %
Ammorbi-
Temp. max. max.
Lavaggio
Prelaggio
(Kg)
Candeg-
Descrizione del Programma
dente
(°C) (giri al
gina
minuto)
CLEAN Plus
1 Antimacchia 40° 1000 - 4 - - - **
2 Antimacchia Rapido 40° 1000 - - 3.5 - - - **
3 Bianchi 60° 1000 - 4 - - - **
60°
4 Cotone: bianchi e colorati delicati poco sporchi. 1000 7 - - - **
(Max. 90°)
5 Sintetici: colori resistenti molto sporchi. 60° 1000 3.5 49 0.91 53 110’
5 Sintetici (3): colori resistenti poco sporchi. 40° 1000 3.5 - - - **
SPECIALS
6 Anti allergy Plus 60° 1000 - 4 - - - **
7 Anti allergy Delicati 40° 1000 - 4 - - - **
8 Baby 40° 1000 4 - - - **
9 Eco Cotone 60° (1): bianchi e colorati resistenti molto sporchi. 60° 1000 - - 7 62 1.02 52.5 200’
9 Eco Cotone 40° (2): bianchi e colorati delicati poco sporchi. 40° 1000 - - 7 62 0.99 78 175’
10 Lana: per lana, cachemire, ecc. 40° 800 - - 1.5 - - - **
11 Delicati 30° 0 - - 1 - - - **
COLD
12 Cotone 20°C: bianchi e colorati delicati poco sporchi. 20° 1000 - 7 - - - **
13 Sintetici Acqua fredda 1000 - - 3 - - - **
14 Rapido 30’ Acqua fredda 800 - - 3 71 0.19 39 30’
Programmi parziali
Risciacquo - 1000 - - - 7 - - - **
Centrifuga + Scarico - 1000 - - - - 7 - - - **
1) Programma di controllo secondo il regolamento 1061/2010: impostare il programma 9 con una temperaura di 60°C.
Questo ciclo è adatto per pulire un carico di cotone normalmente sporco ed è il più efficiente in termini di consumo combinato di energia e di acqua, da usare su capi lavabili a 60 °C. La temperatura
effettiva di lavaggio può differire da quella indicata.
2) Programma di controllo secondo il regolamento 1061/2010: impostare il programma 9 con una temperatura di 40°C.
Questo ciclo è adatto per pulire un carico di cotone normalmente sporco ed è il più efficiente in termini di consumo combinato di energia e di acqua, da usare su capi lavabili a 40°C. La temperatura
effettiva di lavaggio può differire da quella indicata.
Opzioni di lavaggio
! Se l’opzione selezionata non è compatibile con il
programma impostato, la spia lampeggerà e l’opzione
non verrà attivata.
Prelavaggio
Selezionando questa funzione si effettua il prelavaggio,
utile per rimuovere macchie ostinate.
N.B.: Aggiungere il detersivo nell’apposito scomparto.
21
Detersivi e biancheria
Cassetto dei detersivi Bianchi: utilizzare il ciclo 3 per il lavaggio dei capi
IT bianchi. Il programma è studiato per il mantenimento
Il buon risultato del lavaggio dipende anche dal corretto della brillantezza del bianco nel tempo. Per risultati
dosaggio del detersivo: eccedendo non si lava in modo più migliori si raccomanda l’utilizzo del detersivo in polvere.
efficace e si contribuisce a incrostare le parti interne della Anti Allergy Plus: utilizzare il programma 6 per la rimo-
lavabiancheria e a inquinare l’ambiente. zione dei principali allergeni come polline, acari, peli del
! Usare detersivi in polvere per capi in cotone bianchi e per il gatto e cane.
prelavaggio e per lavaggi con temperatura superiore a 60°C. Anti Allergy Delicati: ciclo studiato per capi in cotone e
! Seguire le indicazioni riportate sulla confezione di detersivo. altri tessuti resistenti che garantisce la rimozione di polline
e peli di cane e gatto già a 40°.
! Non usare detersivi per il lavaggio a mano, perché formano Baby: utilizzare il programma 8 per asportare lo sporco
troppa schiuma.
tipico dei bambini e rimuovere il detersivo dai panni onde
A Estrarre il cassetto dei de- evitare reazioni allergiche alla pelle delicata dei bambini.
B
tersivi e inserire il detersivo o Questo ciclo è stato studiato per ridurre la carica batterica
4
MAX
l’additivo come segue. utilizzando una maggior quantità di acqua e ottimizzando
l’effetto di additivi specifici igenizzanti aggiunti al detersivo.
Lana - Woolmark Apparel Care - Green:
1
vaschetta 1: Detersivo il ciclo di lavaggio “Lana” di questa lavatrice è stato
2
3 per prelavaggio approvato dalla Woolmark Company per il lavaggio di
(in polvere) capi di lana classificati come “lavabili a mano”, purché
Prima di versare il detersivo il lavaggio venga eseguito nel rispetto delle istruzioni
verificare che non sia inserita riportate sull’etichetta dell’indumento e delle indicazioni
la veschetta aggiuntiva 4. fornite dal produttore di questa lavatrice. (M1253)
vaschetta 2: Detersivo per lavaggio
(in polvere o liquido)
Nel caso di utilizzo di detersivo liquido si consiglia di utilizza-
re la paretina A in dotazione per un corretto dosaggio.
Per l’utilizzo del detersivo in polvere riporre la paretina nella Delicati: utilizzare il programma 11 per il lavaggio dei
cavità B. capi molto delicati, che presentano applicazioni quali
vaschetta 3: Additivi (ammorbidente, ecc.) strass o paillettes.
L’ammorbidente non deve fuoriuscire dalla griglia. Per il lavaggio dei capi in seta e tende, selezionare il ciclo
vaschetta aggiuntiva 4: Candeggina 11 ed impostare il livello “Delicate” dell’opzione .
Si raccomanda di rovesciare i capi prima del lavaggio e
Preparare la biancheria di inserire gli indumenti piccoli nell’apposito sacchetto
per il lavaggio dei capi delicati. Per risultati migliori si
• Suddividere la biancheria secondo:
raccomanda l’utilizzo del detersivo liquido per capi
- il tipo di tessuto / il simbolo sull’etichetta.
delicati.
- i colori: separare i capi colorati da quelli bianchi.
Cotone 20°C ideale per carichi in cotone sporchi. Le
• Vuotare le tasche e controllare i bottoni.
buone performance anche a freddo, comparabili con un
• Non superare i valori indicati, riferiti al peso della
lavaggio a 40°, sono garantite da un’azione meccanica
biancheria asciutta: vedi “Tabella dei programmi”.
che lavora con variazione di velocità a picchi ripetuti e
ravvicinati.
Quanto pesa la biancheria?
I programmi 13-14 offrono buone performance di lavag-
1 lenzuolo 400-500 gr.
gio a basse temperature consentendo un minore utilizzo
1 federa 150-200 gr.
di energia elettrica con un beneficio per l’ambiente e un
1 tovaglia 400-500 gr.
risparmio economico. Sono stati creati per diversi tipi di
1 accappatoio 900-1200 gr.
tessuto e per capi poco sporchi. Per garantire un risultato
1 asciugamano 150-250 gr.
ottimale raccomandiamo l’uso di un detergente liquido; si
Programmi particolari consiglia di pretrattare polsini, colli e macchie.
Antimacchia: il programma 1 è adatto al lavaggio di capi Sistema bilanciamento del carico
molto sporchi, con colori resistenti. Il programma garantisce Prima di ogni centrifuga, per evitare vibrazioni eccessive e
una classe di lavaggio superiore alla classe standard (classe per distribuire il carico in modo uniforme, il cestello effettua
A). Non eseguire il programma mescolando capi di colore delle rotazioni ad una velocità leggermente superiore a quella
diverso. Si consiglia l’utilizzo di detersivo in polvere. Per del lavaggio. Se al termine di ripetuti tentativi il carico non
macchie ostinate è consigliato il pretrattamento con additivi fosse ancora correttamente bilanciato la macchina effettua
specifici. la centrifuga ad una velocità inferiore a quella prevista. In
Antimacchia Rapido: Il programma è studiato per lavare presenza di eccessivo sbilanciamento la lavabiancheria
i capi con macchie giornaliere anche più ostinate in un’ora. effettua la distribuzione anzichè la centrifuga. Per favorire una
Adatto a capi colorati di fibra mista, garantendone il massi- migliore distribuzione del carico e il suo corretto bilanciamento
mo rispetto. si consiglia di mescolare capi grandi e piccoli.
22
Anomalie e rimedi
Può accadere che la lavabiancheria non funzioni. Prima di telefonare all’Assistenza (vedi “Assistenza”), controllare che non si
tratti di un problema facilmente risolvibile aiutandosi con il seguente elenco. IT
La lavabiancheria • La spina non è inserita nella presa della corrente, o non abbastanza
non si accende. da fare contatto.
• In casa non c’è corrente.
La lavabiancheria carica e scarica • Il tubo di scarico non è installato fra 65 e 100 cm da terra (vedi “Installazione”).
acqua di continuo. • L’estremità del tubo di scarico è immersa nell’acqua (vedi “Installazione”).
• Lo scarico a muro non ha lo sfiato d’aria.
Se dopo queste verifiche il problema non si risolve, chiudere il rubinetto dell’ac-
qua, spegnere la lavabiancheria e chiamare l’Assistenza. Se l’abitazione si trova
agli ultimi piani di un edificio, è possibile che si verifichino fenomeni di sifonag-
gio, per cui la lavabiancheria carica e scarica acqua di continuo. Per eliminare
l’inconveniente sono disponibili in commercio apposite valvole anti-sifonaggio.
La lavabiancheria non scarica • Il programma non prevede lo scarico: con alcuni programmi occorre
o non centrifuga. avviarlo manualmente.
• Il tubo di scarico è piegato (vedi “Installazione”).
• La conduttura di scarico è ostruita.
La lavabiancheria perde acqua. • Il tubo di alimentazione dell’acqua non è ben avvitato (vedi “Installazione”).
• Il cassetto dei detersivi è intasato (per pulirlo vedi “Manutenzione e cura”).
• Il tubo di scarico non è fissato bene (vedi “Installazione”).
Le spie delle “Opzioni” e dello • Spegnere la macchina e togliere la spina dalla presa, attendere circa 1 minu-
START/PAUSE lampeggiano velo- to quindi riaccenderla.
cemente e il display visualizza un Se l’anomalia persiste, chiamare l’Assistenza.
codice di anomalia (es.: F-01, F-..).
Si forma troppa schiuma. • Il detersivo non è specifico per lavabiancheria (deve esserci la
dicitura “per lavatrice”, “a mano e in lavatrice”, o simili).
• Il dosaggio è stato eccessivo.
23
Assistenza 195144719.00
04/2016
24