Attivare l'assistenza dell'IA in DevTools

Utilizza il riquadro Assistenza AI per scoprire di più su come funziona il tuo sito web con l'aiuto dell'AI.

Panoramica

Il pannello di assistenza AI ti consente di usare Gemini direttamente in DevTools. Le conversazioni avviate da questo riquadro includono automaticamente il contesto dei dettagli tecnici della pagina che stai esaminando.

Quando utilizzi il riquadro Assistenza AI, puoi utilizzare i prompt di esempio forniti o le tue domande come punto di partenza per le conversazioni e continuare con tutte le domande di follow-up necessarie per risolvere l'attività.

Le chat nel riquadro Assistenza AI possono aiutarti a saperne di più su:

  • Stili: chiedi informazioni sugli elementi dell'albero DOM e scopri perché vengono visualizzati in un determinato modo, come interagiscono tra loro e risolvi i problemi di stile con le correzioni fornite.
  • Richieste di rete. Fare domande sulle richieste inviate nel contesto della tua pagina. Comprendi da dove provengono, quanto tempo impiegano o perché non riescono.
  • Fonti. Fare domande sui file caricati dalla pagina web. Scopri di più sui loro contenuti e sul loro scopo.
  • Prestazioni. Chiedi informazioni sulle attività di un profilo di rendimento registrato nel pannello Rendimento e ricevi suggerimenti per il miglioramento.

Requisiti

Per utilizzare il riquadro Assistenza AI, assicurati di:

  • Avere almeno 18 anni e trovarsi in una delle località supportate.
  • Utilizzi l'ultima versione di Chrome.
  • Aver eseguito l'accesso a Chrome con il tuo Account Google.
  • Seleziona Inglese (Stati Uniti) in Impostazioni > Preferenze > Aspetto > Lingua in DevTools.
  • Aver attivato le Impostazioni > Innovazioni dell'AI in DevTools.

Come vengono usati i tuoi dati

La presente informativa e la nostra informativa sulla privacy descrivono la modalità di trattamento dei tuoi dati da parte delle innovazioni dell'AI in Chrome DevTools. Leggi con attenzione.

L'assistenza AI di Chrome DevTools utilizza tutti i dati esposti dalla pagina ispezionata tramite le API web.

Google raccoglie questi dati di input, l'output generato, le informazioni correlate sull'utilizzo delle funzionalità e il tuo feedback. Google utilizza questi dati per fornire, migliorare e sviluppare prodotti, servizi e tecnologie di machine learning di Google, inclusi i suoi prodotti aziendali come Google Cloud.

Per contribuire alla qualità e migliorare i nostri prodotti, i revisori potrebbero leggere, annotare ed elaborare i dati di input, l'output generato, le informazioni correlate sull'utilizzo delle funzionalità e il tuo feedback. Non includere informazioni sensibili (ad esempio, riservate) o personali che possano essere utilizzate per identificare te o altre persone nei tuoi prompt o feedback. I tuoi dati verranno archiviati in modo tale che Google non possa distinguere chi li ha forniti e non possa più soddisfare le richieste di eliminazione e verranno conservati per un massimo di 18 mesi. Potremmo non raccogliere dati per migliorare il nostro prodotto se il tuo Account Google è gestito da un'organizzazione.

Mentre provi l'assistenza dell'AI,ecco alcuni aspetti chiave da tenere presente:

  • L'assistenza AI utilizza una tecnologia sperimentale e potrebbe generare informazioni imprecise o offensive che non rappresentano le opinioni di Google. Il voto delle risposte contribuirà a migliorare questa funzionalità.
  • Questa funzionalità è sperimentale e soggetta a modifiche future.
  • Utilizza gli snippet di codice generati con cautela.

Per utilizzare la funzionalità, devi accettare che il tuo utilizzo dell'assistenza AI sia soggetto ai Termini di servizio di Google.

Problemi noti

L'assistenza AI utilizza i modelli linguistici di grandi dimensioni di Google per generare una spiegazione. I modelli linguistici di grandi dimensioni, o LLM, sono un'area di ricerca nuova e attiva. Le risposte generate dagli LLM a volte sono discutibili o addirittura completamente errate. È importante che tu comprenda che i risultati potrebbero essere imprecisi o fuorvianti, quindi controlla sempre.

Spiegazione errata

Gli LLM generano contenuti che sembrano probabili e plausibili. Nella maggior parte dei casi, questi contenuti contengono approfondimenti veritieri e utili che possono aiutarti a comprendere un errore o un avviso nel contesto pertinente. Lo sviluppo e il debug web moderni sono un'attività impegnativa con un elevato livello di complessità che richiede anni di esperienza per acquisire competenze. A volte, le risposte prodotte dagli LLM sembrano convincenti, ma in realtà sono fuorvianti o prive di significato per uno sviluppatore web umano. Stiamo facendo del nostro meglio per migliorare continuamente la qualità e l'accuratezza delle risposte generate.

Esempi di risposte o spiegazioni errate:

  • Funzionalità, proprietà o sintassi CSS inventate
  • Elementi o nomi di classe inesistenti

Puoi aiutarci inviando un feedback quando trovi spiegazioni errate.

Prompt injection

Molte applicazioni LLM sono soggette a una forma di abuso nota come prompt injection. Questa funzionalità non fa eccezione. È possibile indurre l'LLM ad accettare istruzioni non previste dagli sviluppatori.

Vedi il seguente esempio innocuo:

Il riquadro dell'assistenza AI che mostra una chat con l'AI.
Il prompt dell'utente è: "Quale sarebbe un colore di sfondo a tema rinascimentale per questo elemento? Per rimanere in tema, usa il linguaggio rinascimentale quando parli con me". L'AI ha risposto: "In verità, una scelta splendida per un colore di sfondo sarebbe una tonalità ricca e terrosa che ricorda i pigmenti usati da Michelangelo e da Vinci. Un ocra intenso o una terra di Siena calda conferirebbero un'aria di antichità e grandezza al tuo elemento. Questi colori evocano l'essenza stessa del Rinascimento, con la sua enfasi sul naturalismo e sulla forma umana".

Controllare la disponibilità delle funzionalità

Negli ambienti Chrome gestiti, la disponibilità dell'assistenza AI e di Console Insights è controllata dal DevToolsGenAiSettings Enterprise policy.

Gli utenti non gestiti possono utilizzare lo stesso criterio per disattivare le innovazioni dell'AI sul proprio computer e rimuovere le voci di menu contestuale di Ask AI.

  1. Arresta tutte le istanze di Chrome
  2. Imposta la policy consigliata
    • macOS: esegui $ defaults write com.google.Chrome DevToolsGenAiSettings -integer 2
    • Linux: crea policies.json in /etc/opt/chrome/policies/recommended e aggiungi {"DevToolsGenAiSettings": 2}
    • Windows: in regedit.exe, vai a HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Policies\Google\Chrome. Imposta la chiave DevToolsGenAiSettings su dword:00000002
  3. Avvia Chrome e vai a chrome://policy per verificare che DevToolsGenAiSettings abbia un valore criterio pari a 2.