Nota:l'API YouTube Content ID è destinata all'utilizzo da parte dei partner di contenuti di YouTube e non è accessibile a tutti gli sviluppatori o a tutti gli utenti di YouTube. Se l'API YouTube Content ID non è presente tra i servizi elencati nella console API di Google, consulta il Centro assistenza YouTube per scoprire di più sul Programma partner di YouTube.
Questa pagina elenca le modifiche all'API YouTube Content ID e gli aggiornamenti della documentazione.
26 marzo 2025
A partire dal 31 marzo 2025, YouTube cambierà il modo in cui vengono conteggiate le visualizzazioni degli Short. In passato, per gli Short, una visualizzazione veniva conteggiata dopo che uno Short era stato riprodotto per una determinata quantità di secondi. Ora le visualizzazioni terranno conto del numero di volte in cui uno Short viene riprodotto o rivisto, senza alcun requisito di tempo di visualizzazione minimo. Scopri di più
Entro il 30 giugno 2025, l'API Content ID verrà aggiornata nei seguenti modi in base a questa modifica:
- I criteri di ordinamento di claimSearch.list.sortverranno aggiornati:- DAILY_ENGAGED_VIEWSverrà aggiunto ai conteggi delle visualizzazioni giornaliere in base alla metodologia di conteggio delle visualizzazioni precedente.
- LIFETIME_ENGAGED_VIEWSverranno aggiunte al conteggio delle visualizzazioni totali in base alla metodologia di conteggio delle visualizzazioni precedente.
 
- I criteri di ordinamento di assetSearch.list.sortverranno aggiornati:- DAILY_ENGAGED_VIEWSverrà aggiunto ai conteggi delle visualizzazioni giornaliere in base alla metodologia di conteggio delle visualizzazioni precedente.
 
Entro il 30 settembre 2025, l'API Content ID verrà aggiornata nei seguenti modi in base a questa modifica:
- L'ordinamento assetSearch.list.sortVIEWSverrà ritirato.
- L'ordinamento claimSearch.list.sortVIEW_COUNTverrà ritirato.
- claimSearch.claimSnippet.videoViewsverrà aggiornato in base alla metodologia di conteggio delle visualizzazioni aggiornata per le visualizzazioni di Short.
- claimSearch.claimSnippet.engagedViewsverrà aggiunto ai conteggi delle visualizzazioni in base alla metodologia precedente
14 gennaio 2025
    Il campo autoGeneratedBreaks[] della risorsa videoAdvertisingOption è stato aggiornato perché ora consentiamo di fornire contemporaneamente ad_breaks e autoGeneratedBreaks. Se
    autoGeneratedBreaks è impostato su true in un video con adBreaks definito,
    i nostri sistemi identificheranno i punti in cui pubblicare gli annunci, oltre a quelle scelte manualmente da te. Per maggiori dettagli, consulta questo articolo del Centro assistenza.
  
10 novembre 2023
    Il campo adFormats[] della risorsa videoAdvertisingOption è stato aggiornato in modo che third_party sia l'unico valore valido per quel campo. I seguenti formati degli annunci non sono più supportati: instream_trueview, instream_standard, display, preroll, postroll. Per maggiori dettagli, consulta l'articolo del Centro assistenza.
  
1 giugno 2023
Nota: questo è un annuncio relativo al ritiro.
Questo aggiornamento include le seguenti modifiche:
- 
    Aggiornamenti a risorse e metodi esistenti - 
        Il campo breakPosition[]della risorsavideoAdvertisingOptionè stato contrassegnato come deprecato e verrà rimosso nel 2024.
 I metodivideoAdvertisingOptions.updateevideoAdvertisingOptions.patchignorano già il campo.
- Il campo adBreaks[].slot[]deprecato della risorsavideoAdvertisingOptionè stato rimosso.
- I campi categoryeshowCustomIddeprecati della risorsaassetsono stati rimossi.
- Il campo timeStatusLastModifieddella nuova risorsaclaimindica l'ora dell'ultima modifica di una rivendicazione.
- Il parametro isVideoShortsEligibledel nuovo metodoclaimSearch.listpuò essere utilizzato per filtrare i video rivendicati in base alla loro idoneità per YouTube Shorts.
 
- 
        Il campo 
- 
    Nuove risorse e nuovi metodi - 
        L'API ora supporta la visualizzazione delle risorse di YouTube Music:
        - Le risorse musicReleasepossono essere elencate con il metodomusicReleases.list.
- Le risorse musicTrackpossono essere elencate con il metodomusicTracks.list.
- Le risorse musicChangeRequestpossono essere elencate con il metodomusicChangeRequests.list.
 
- Le risorse 
 
- 
        L'API ora supporta la visualizzazione delle risorse di YouTube Music:
        
20 dicembre 2022
La definizione del parametro di query
ownershipRestriction
del metodo assetSearch.list è stata aggiornata per chiarire che se il valore di quel parametro è
none,
il valore del parametro metadataSearchFields deve utilizzare anche almeno un filtro ID.
Questa modifica alla documentazione non riflette una modifica del comportamento dell'API.
9 novembre 2022
La documentazione dei metodi asset.get e asset.list è stata aggiornata per chiarire in che modo sono supportati più valori per:
28 settembre 2022
Le informazioni sull'idoneità alla concessione in licenza sono state aggiunte al asset resource.
18 luglio 2022
La documentazione del metodo claimSearch.list
  inactiveReasons
  è stata aggiornata per riflettere i miglioramenti apportati in termini di coerenza con YouTube Studio:
- In precedenza, Studio aveva rimosso il supporto per Audio SwapeSong Erase. I valori API corrispondenti,audio_removedesong_erased, sono stati ignorati silenziosamente e ora non sono più documentati.
- channel_whitelistedè stato sostituito da- channel_allowlisted. Il valore precedente non è più documentato, ma è ancora supportato.
- Ora sono supportati i valori closed_disabled_monetization,closed_manually,closed_no_adsense,closed_own_video_match,reference_removed,replacedevideo_modified.
14 giugno 2022
La documentazione della risorsa assetSearch è stata aggiornata per riflettere le due nuove proprietà: isrcs[] e iswcs[]. I nuovi valori delle proprietà isrcs[] e iswcs[] contengono ciascuno un array di valori di stringa, con ciascun valore che specifica un codice ISRC o ISWC, a seconda dei casi, che mappa la risorsa identificata dal risultato di ricerca.
Le nuove proprietà sono consigliate rispetto alle proprietà isrc e iswc
   già incluse nelle risorse assetSearch perché forniscono dati più accurati. Mentre le nuove proprietà elencano potenzialmente un array di valori di stringa, le proprietà isrc e iswc identificano ciascuna un solo codice ISRC o ISWC associato al risultato di ricerca.
  
12 maggio 2022
I link alle librerie client sono stati aggiornati in modo da puntare alle librerie client delle API di Google standard. Le associazioni predefinite per PHP sono state aggiornate.
3 maggio 2022
Il parametro status del metodo claimSearch.list ora supporta più filtri in base ai potenziali dettagli della rivendicazione.
2 maggio 2022
La documentazione relativa al parametro Response del metodo assetSearch.list è stata aggiornata per riflettere i miglioramenti apportati in termini di coerenza con l'AIP-158:
- La descrizione di pageInfo.totalResultsmenziona esplicitamente che il valore è una stima e non il valore effettivo
- I campi pageInfo.resultsPerPageepageInfo.startIndexsono stati rimossi
25 aprile 2022
La documentazione della risorsa assetLabels.list è stata aggiornata per chiarire il significato dei parametri di richiesta labelPrefix e q e per documentare che la richiesta / risposta supporta la paginazione.
8 dicembre 2021
La documentazione della risorsa claimSearch.list è stata aggiornata per riflettere correttamente i due casi d'uso coperti da questo metodo:
- Cerca per ID (risorsa, riferimento o video) o stringa di query
- Cercare per data di creazione, data di modifica o stato della rivendicazione
Ogni caso d'uso supporta un insieme diverso di parametri di query. La documentazione del metodo claimSearch.list è stata aggiornata per spiegare quali parametri sono supportati per ogni caso d'uso.
17 novembre 2021
Questo aggiornamento include le seguenti modifiche:
- Il metodo claims.updateora supporta la possibilità di aggiornare lo stato di un reclamo inattivo o potenziale suactive. La definizione della proprietàstatusdella risorsaclaimfornisce ulteriori dettagli.
- La documentazione delle risorse claimeclaimSearchè stata aggiornata per riflettere l'aggiunta del nuovo oggettostudioInfo, che contiene link alle pagine di YouTube Studio relative alla rivendicazione.
- L'elenco dei valori supportati per il parametro origindel metodoclaimSearch.listè cambiato. Ora il parametro supporta quattro valori aggiuntivi:batchTool,inProductShorts,melodyMatcheyouTubeAdmin. Inoltre, i valoridropboxUploadewebUploadnon sono più supportati.
26 febbraio 2021
La documentazione del parametro videoId del metodo claimSearch.list è stata aggiornata per indicare che il valore del parametro ora accetta un massimo di 10 ID video separati da virgole. L'API restituirà un errore badRequest (codice di risposta HTTP 400) se il valore contiene più di 10 ID video.
6 dicembre 2018
Nota: questo è un annuncio relativo al ritiro.
La documentazione dell'API è stata aggiornata per rimuovere i riferimenti alla risorsa contentOwnerAdvertisingOptions e ai relativi metodi. Questi metodi sono stati utilizzati in misura minima e gli utenti dell'API che li hanno utilizzati sono stati contattati separatamente prima di questo annuncio.
21 marzo 2018
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    Ora la proprietà metadataMine.artistdeve essere impostata ogni volta che inserisci, aggiorni o esegui la patch di una risorsa video musicale o registrazione audio. Ora l'API restituisce un errore se la proprietà non è impostata per questi tipi di risorse. Inoltre, tieni presente che la proprietàmetadataMine.artistè supportata solo per gli artisti di video musicali e registrazioni audio.
24 luglio 2017
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    La nuova risorsa packagerappresenta un gruppo di file caricati tramite il web, SFTP o un altro meccanismo di caricamento. L'API supporta due metodi per questa risorsa:- Il metodo package.insertconvalida e carica un pacchetto contenente solo metadati e contenente esattamente un file di metadati.
- Il metodo package.getrecupera le informazioni su un pacchetto caricato in precedenza.
 
- Il metodo 
- 
    Per il metodo validator.validate, la definizione della proprietàuploaderNameè stata aggiornata per indicare che il valore non identifica il partner di contenuti che carica i dati, ma piuttosto un valore comeweb-googleoyt-googleche identifica l'account dello specifico utente che carica i contenuti utilizzato dal proprietario dei contenuti.
- 
    La proprietà statusdella risorsareferencenon utilizza più il valoreduplicate_on_holdper indicare che un riferimento è un duplicato di un altro riferimento. Se un riferimento è un duplicato, il valore della proprietàstatusviene impostato suinactivee il valore della proprietàstatusReasonsuREASON_DUPLICATE_FOR_OWNERS.Tuttavia, come in precedenza, la proprietà duplicateLeaderdella risorsa viene compilata solo se il riferimento è un duplicato. Se è impostato, il valore della proprietà identifica il riferimento duplicato.
17 aprile 2017
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    La nuova risorsa assetShare, pertinente solo per gli asset composizione, identifica una relazione tra due rappresentazioni di una risorsa asset. Queste rappresentazioni riflettono un nuovo modello di dati di pubblicazione progettato per offrire maggiore trasparenza e controllo sulla modalità di associazione dei tuoi diritti alle risorse registrazione audio.Nel nuovo modello, ogni registrazione audio viene associata a una sola risorsa univoca, chiamata visualizzazione della composizione. I metadati della risorsa rappresentano l'insieme canonico di informazioni che YouTube mostra sui diritti di composizione associati a una determinata registrazione e possono sintetizzare le informazioni di più fornitori di dati. Inoltre, ogni proprietario della composizione ha la propria risorsa quota della composizione. La quota della composizione rappresenta le informazioni fornite da un determinato editore per una risorsa composizione. La quota della composizione può essere associata a molte registrazioni audio. La risorsa assetShareidentifica una relazione tra una visualizzazione della composizione e una condivisione della composizione. Il nuovo metodoassetShares.listti consente di eseguire una delle seguenti operazioni:- Fornisci l'ID di una visualizzazione della composizione e recupera la quota della composizione corrispondente di proprietà del partner che autorizza la richiesta, se esistente.
- Fornisci l'ID di una quota della composizione di proprietà del partner per i contenuti e recupera un elenco di tutte le visualizzazioni della composizione a cui è collegata la quota.
 
- 
    La nuova guida Gestire le risorse composizione spiega in che modo i diversi metodi dell'API gestiscono le richieste a seconda che gli ID risorsa inviati a questi metodi identifichino le visualizzazioni della composizione o le quote della composizione. 
- 
    La nuova proprietà claimedVideoOptions.autoGeneratedBreaksdella risorsacontentOwnerAdvertisingOptionsindica se YouTube deve generare automaticamente interruzioni pubblicitarie nei video rivendicati di durata superiore a 10 minuti. Sebbene la proprietà riguardi tutti i video del proprietario dei contenuti di durata superiore a 10 minuti, se un video presenta più rivendicazioni, il primo partner che rivendica un video imposta il comportamento predefinito per questa proprietà in relazione al video in questione.
11 agosto 2016
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    I Termini di servizio dei servizi API di YouTube appena pubblicati ("i Termini aggiornati"), descritti in dettaglio nel blog di YouTube dedicato a ingegneri e sviluppatori, forniscono una serie completa di aggiornamenti ai Termini di servizio attuali. Oltre ai Termini aggiornati, che entreranno in vigore il 10 febbraio 2017, questo aggiornamento include diversi documenti di supporto che aiutano a spiegare le norme che gli sviluppatori devono seguire. L'insieme completo dei nuovi documenti è descritto nella cronologia delle revisioni dei Termini aggiornati. Inoltre, le modifiche future ai Termini aggiornati o ai documenti a supporto verranno spiegate anche nella cronologia delle revisioni. Puoi iscriverti a un feed RSS che elenca le modifiche nella cronologia delle revisioni da un link nel documento. 
31 maggio 2016
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    Nuove risorse e nuovi metodi - 
        Il nuovo metodo validator.validateconsente di determinare se un file di metadati contiene errori di convalida che potrebbero impedire a YouTube di elaborarlo correttamente. Se il file contiene errori, la proprietàerrorsdella risposta dell'API contiene un elenco di errori di convalida che ne identificano la gravità, la causa e la posizione.
 
- 
        
- 
    Errori nuovi e aggiornati - 
        I metodi assets.patcheassets.updateora supportano il seguente errore. Ti ricordiamo che un metodo può supportare più errori dello stesso tipo. Per un elenco completo dei possibili errori, consulta la documentazione relativa agli errori di ciascun metodo o la pagina errori.Errori invalidValue (400)parameters.assetId
 La richiesta non è andata a buon fine perché l'asset da aggiornare è stato unito a un altro asset. Invia nuovamente la richiesta utilizzando l'ID della risorsa, restituito nel messaggio di errore, come valore del parametroassetId.
 
- 
        
28 marzo 2016
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    Aggiornamenti a risorse e metodi esistenti - 
        La nuova proprietà matchInfo.matchSegments[]della risorsaclaimcontiene un elenco in cui ogni elemento descrive un segmento del video rivendicato che corrisponde a una parte del video di riferimento. Una rivendicazione può avere più segmenti di corrispondenza. Ad esempio, se i contenuti audio e video di un video caricato corrispondono a quelli di un video di riferimento, ci saranno due segmenti di corrispondenza. Un segmento descrive la corrispondenza audio e l'altro la corrispondenza video.Per ogni segmento di corrispondenza, l'API restituisce la durata e il tipo (audio o video) dei contenuti corrispondenti. L'API identifica anche gli offset di tempo in cui inizia e termina ogni segmento di corrispondenza sia nel video rivendicato sia nel video di riferimento. 
- 
        Ora il valore della proprietà claimedVideoOptions.newVideoDefaults[]della risorsacontentOwnerAdvertisingOptionspuò essere aggiornato quando chiami i metodicontentOwnerAdvertisingOptions.patchocontentOwnerAdvertisingOptions.update.
- 
        La proprietà allowedOptions.autoGeneratedBreaksdi sola lettura della risorsacontentOwnerAdvertisingOptionsè stata ritirata.
 
- 
        
- 
    Errori nuovi e aggiornati - 
        Il metodo claims.updatedell'API ora supporta il seguente errore. Ti ricordiamo che un metodo può supportare più errori dello stesso tipo. Per un elenco completo dei possibili errori, consulta la documentazione relativa agli errori di ciascun metodo o la pagina errori.Errori badRequest (400)alreadyClaimed
 La rivendicazione è un duplicato di un'altra rivendicazione esistente e non può essere aggiornata.
- 
        Il metodo assets.listoccasionalmente scade e restituisce un codice di risposta HTTP500(Internal Server Error), in particolare quando la richiesta recupera i dati per molti asset e il valore del parametrofetchMatchPolicyèeffective. Se la richiestaassets.listspecifica più ID risorsa e restituisce un errore500, prova a inviare nuovamente la richiesta per una singola risorsa o per un numero inferiore di risorse.
- 
        La documentazione relativa all'errore references.insertè stata aggiornata per indicare che, se la richiesta carica un file di riferimento danneggiato, il problema non viene identificato finché il riferimento stesso non viene elaborato. Pertanto, anche se la richiestareferences.insertrestituisce una risposta positiva, il riferimento potrebbe non essere elaborato correttamente. Dopo aver inserito un riferimento, ti consigliamo di eseguire il polling utilizzando il metodoreferences.listper verificare che il riferimento sia attivato come previsto.
 
- 
        
3 febbraio 2016
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    Aggiornamenti a risorse e metodi esistenti - 
        L'API ora supporta gli annunci con scheda di prodotto. Gli annunci della scheda di prodotto mettono in evidenza i prodotti correlati o presenti nei contenuti di un video. Questi annunci sono schede sponsorizzate che vengono visualizzate durante la riproduzione del video. Le schede vengono aggiunte automaticamente dal sistema di gestione degli annunci. Gli spettatori vedono un teaser della scheda per alcuni secondi e possono fare clic sull'icona nell'angolo superiore destro del video per sfogliare le schede. A seguito di questa modifica, product_listingora può essere incluso nei valori delle seguenti proprietà:Metodo API/risorsa Proprietà contentOwnerAdvertisingOptionsallowedOptions.licAdFormats[]contentOwnerAdvertisingOptionsallowedOptions.ugcAdFormats[]contentOwnerAdvertisingOptionsclaimedVideoOptions.newVideoDefaults[]videoAdvertisingOptionsadFormats[]videoAdvertisingOptions.getEnabledAdscountriesRestriction[].adFormats[]
- 
        I nuovi createdBeforeecreatedAfterdel metodoassetSearch.listchiedono all'API di restituire solo gli asset creati prima e/o dopo una determinata data.
- 
        Nella risposta dell'API a una richiesta assetSearch.list, la proprietàtypeora supporta il valoreart_track_video. Il Centro assistenza YouTube fornisce maggiori informazioni sui video degli art track.
- 
        Il metodo claimSearch.listsupporta i seguenti nuovi parametri:Parametri referenceIdQuesto parametro di filtro specifica l'ID riferimento di YouTube del riferimento per cui stai recuperando le rivendicazioni. inactiveReasonsQuesto parametro facoltativo ti consente di limitare la risposta dell'API in modo da includere solo le rivendicazioni non attive in base ai motivi specificati per cui sono diventate non attive. La definizione del parametro elenca i tipi di rivendicazioni non attive per cui puoi eseguire ricerche. partnerUploadedQuesto parametro booleano facoltativo ti consente di specificare che la risposta dell'API deve includere solo le rivendicazioni caricate dal partner o non caricate dal partner. 
- 
        Il nuovo oggetto references#originationdella risorsareferencecontiene informazioni che descrivono l'origine del riferimento.
- 
        Il metodo references.insertora supporta la possibilità di caricare i riferimenti generati utilizzando il software gfp_gen di YouTube. Se fornisci un'impronta pregenerata, imposta il valore della proprietàfpDirectsutruenella risorsareferencecaricata.Tieni presente che, con questa modifica, l'API non restituisce più un errore se provi a impostare la proprietà fpDirectdurante il caricamento di un riferimento.
 
- 
        
- 
    Errori nuovi e aggiornati La documentazione ora elenca gli errori restituiti dai metodi della risorsa whitelist.Inoltre, la tabella seguente identifica i nuovi errori supportati dall'API e i metodi che potrebbero restituire ciascun errore. Tieni presente che un metodo può restituire più errori dello stesso tipo. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione relativa agli errori di ciascun metodo o la pagina errori. Errori badRequest (400)inappropriateCampaignTarget
 I metodicampaigns.insertecampaigns.updaterestituiscono questo errore se una campagna tenta di mostrare un video che potrebbe essere inappropriato per alcuni utenti. Per risolvere l'errore, scegli contenuti diversi da mettere in evidenza.badRequest (400)canNotCreatePartnerUploadedClaimOnCompositionOrSoundRecordingAssets 
 Il metodoclaims.insertrestituisce questo errore se provi a creare una rivendicazione caricata dal partner con una risorsa registrazione audio o composizione.badRequest (400)existingSoundRecordingOrMusicVideoClaim
 Il metodoclaims.insertrestituisce questo errore se esiste già una rivendicazione per la musica registrata nel video specificato. Le rivendicazioni di composizione diretta non possono essere aggiunte tramite l'API.badRequest (400)asset_id
 Il metodoreferences.insertrestituisce questo errore se la richiesta ha tentato di creare un riferimento tramite un file, ma non ha specificato un assetId.badRequest (400)canNotBeActivated
 Il metodoreferences.updaterestituisce questo errore se non è possibile attivare il riferimento, probabilmente a causa del suo stato o delle condizioni di proprietà.badRequest (400)videoNotClaimed
 Il metodovideoAdvertisingOptions.getrestituisce questo errore se non hai rivendicato il video per il quale stai tentando di recuperare le opzioni pubblicitarie, rendendo così non disponibili le informazioni richieste.
18 dicembre 2015
Le leggi dell'Unione Europea (UE) richiedono che determinate informative vengano fornite agli utenti finali e che i loro consensi vengano ottenuti nell'UE. Pertanto, per gli utenti finali nell'Unione Europea, devi rispettare le Norme relative al consenso degli utenti dell'UE. Abbiamo aggiunto una notifica di questo requisito nei nostri Termini di servizio dell'API YouTube.
21 aprile 2015
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    La nuova risorsa campaignrappresenta una campagna per i proprietari di contenuti specifica, che consente loro di utilizzare le annotazioni per promuovere i contenuti dei video caricati dagli utenti e rivendicati. Ad esempio, un proprietario di contenuti potrebbe creare una campagna che aggiunge link alla pagina di visualizzazione di un film per tutti i video caricati dagli utenti e rivendicati che contengono scene del film.L'API supporta i metodi per le risorse get,list,insert,update,patchedeletecampaign.
- 
    L'API supporta diversi nuovi errori per i nuovi metodi campaigns.get,campaigns.insert,campaigns.updateecampaigns.delete.
30 marzo 2015
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    Aggiornamenti a risorse e metodi esistenti - 
        Il nuovo parametro isrcsdel metodoassetSearch.listconsente di specificare un elenco di massimo 50 codici ISRC. La risposta dell'API includerà gli asset associati a questi codici ISRC.
- 
        La proprietà event[].reasondella risorsaclaimHistorysupporta i seguenti nuovi valori. Ogni motivo spiega perché si è verificato un determinato evento correlato alla rivendicazione:- closed_audio_claim_on_visual_reference
- closed_partner_exclusion
- closed_reference_conflict
 
- 
        Il nuovo parametro sortdel metodoclaimSearch.listspecifica il metodo che verrà utilizzato per ordinare le risorse nella risposta dell'API. Per impostazione predefinita, le risorse vengono ordinate in ordine cronologico inverso (dalla più recente alla meno recente) in base alle date di creazione. Puoi anche ordinare le risorse dal numero di visualizzazioni più alto a quello più basso per i contenuti rivendicati.Tieni presente che se la richiesta claimSearch.listimposta anche il valore del parametrostatussuappealed,disputed,pending,potentialoroutedForReview, i risultati vengono ordinati in base alla data di scadenza del periodo di revisione della rivendicazione.
- 
        I metodi ownership.updateeownership.patchora elencano correttamente tutte le proprietà che possono essere aggiornate quando vengono chiamati. Questa modifica rappresenta una correzione alla documentazione dell'API e non identifica una modifica alla funzionalità dell'API.
- 
        I parametri fetchMatchPolicyper i metodiassets.geteassets.listora elencanoeffectivecome valore supportato. Il valore indica al server API di recuperare la norma di corrispondenza applicata da YouTube alla risorsa.
- 
        I parametri idper i metodiassets.list,claims.list,contentOwners.list,policies.list,publishers.listereferences.listora indicano che i relativi valori possono contenere un massimo di 50 ID separati da virgola.
 
- 
        
- 
    Errori nuovi e aggiornati La tabella seguente identifica i nuovi errori supportati dall'API e i metodi che potrebbero restituire ciascun errore. Tieni presente che un metodo può restituire più errori dello stesso tipo. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione relativa agli errori di ciascun metodo o la pagina errori. Tipo di errore Dettagli errore Descrizione badRequest (400)tooManyIsrcsIl metodo assetSearch.listrestituisce questo errore se il parametroisrcsspecifica più di 50 codici ISRC.badRequest (400)videoIsPrivateIl metodo claims.insertrestituisce questo errore se provi a rivendicare un video privato. Puoi rivendicare un video solo se lo stato della privacy èpublicounlisted.notModified (304)blockOutsideOwnershipUnchangedIl metodo claims.updaterestituisce questo errore se il flagblockOutsideOwnershipdella rivendicazione non è stato modificato correttamente. Esistono diversi motivi per cui questo errore potrebbe verificarsi. Un esempio comune è che la modifica specificata non ha alcun effetto sul video rivendicato.
7 novembre 2014
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    Aggiornamenti a risorse e metodi esistenti - 
        Il parametro statusdel metodoclaimSearch.listora supporta un valoreroutedForReview. Questo valore limita i risultati alle rivendicazioni che richiedono una revisione manuale in base a una regola nella norma di corrispondenza di una risorsa.
- 
        La proprietà event[].reasondella risorsaclaimHistorysupporta i seguenti nuovi valori. Ogni motivo spiega perché si è verificato un determinato evento correlato alla rivendicazione:- closed_invalid_reference_segment
- closed_noadsense
- suspended_monetization_on_channel
- video_content_modified
 
- 
        La proprietà origin.sourcedella risorsaclaim, che identifica la fonte di una rivendicazione, ora supporta il valoremelodyMatch. Una rivendicazione per corrispondenza di melodia indica che il video rivendicato condivide una composizione musicale con un riferimento.
- 
        La documentazione del metodo references.insertè stata aggiornata per riflettere correttamente il fatto che l'API utilizza due endpoint diversi per questo metodo. Non si tratta di una modifica della funzionalità dell'API, ma di una correzione della documentazione esistente.- 
            Se la richiesta prevede il caricamento di un nuovo file di riferimento, l'endpoint corretto è: POST https://www.googleapis.com/upload/youtube/partner/v1/references 
- 
            Se la richiesta riguarda la creazione di un riferimento utilizzando un video rivendicato come contenuto di riferimento, l'endpoint corretto è: POST https://www.googleapis.com/youtube/partner/v1/references 
 
- 
            
 
- 
        
- 
    Errori nuovi e aggiornati La tabella seguente identifica i nuovi errori supportati dall'API e i metodi che potrebbero restituire ciascun errore. Tieni presente che un metodo può restituire più errori dello stesso tipo. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione relativa agli errori di ciascun metodo o la pagina errori. Tipo di errore Dettagli errore Descrizione badRequest (400)invalidLabelNameI metodi assets.insert,assets.updateeassetLabels.insertrestituiscono questo errore se il nome di un'etichetta della risorsa non è valido. I nomi delle etichette devono avere una lunghezza compresa tra 2 e 30 caratteri. Non possono contenere parentesi angolari, virgole, due punti, e commerciale (&) o il carattere barra verticale (|).badRequest (400)ownerHaveMaximumNumberOfLabelsI metodi assets.insert,assets.updateeassetLabels.insertrestituiscono questo errore se un proprietario dei contenuti ha già definito 2500 etichette delle risorse univoche, ovvero il numero massimo attualmente consentito.badRequest (400)tooManyLabelsOnOneAssetI metodi assets.inserteassets.updaterestituiscono questo errore se una risorsa è già associata a 30 etichette delle risorse, ovvero il numero massimo attualmente consentito.badRequest (400)channelMonetizationSuspendedI metodi claims.inserteclaims.updaterestituiscono questo errore se il canale di un video è stato sospeso per rivendicazioni dei partner.badRequest (400)channelNotActiveIl metodo claims.updaterestituisce questo errore se il canale di un video non è attivo.
- 
    I metodi assets.inserteassets.updatenon restituiscono più un errorebadRequestper alcuni asset se la risorsa nel corpo della richiesta non contiene la proprietàmetadataMine.contentType.
23 settembre 2014
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    Modifiche all'ID proprietario dei contenuti Le modifiche all'ID proprietario dei contenuti annunciate nella cronologia delle revisioni il 9 luglio 2014 sono entrate in vigore. A seguito di questa modifica, l'API ora restituisce un ID univoco generato per identificare il proprietario dei contenuti associato all'utente autenticato o a una risorsa gestita tramite l'API. In precedenza, l'API restituiva un nome leggibile come ID, ad esempio "qrs_network". Questa modifica interessa la seguente funzionalità dell'API e probabilmente avrà un impatto sui partner che hanno codici partner hardcoded nelle loro applicazioni. - Ora l'API restituisce il nuovo ID come valore delle proprietà della risorsa che in precedenza restituivano il codice partner, ad esempio la proprietà iddella risorsacontentOwner.
- Tutti i metodi dell'API supportano il parametro onBehalfOfContentOwner, che identifica il proprietario dei contenuti per conto del quale viene effettuata la richiesta API. A seguito della modifica, il parametro deve essere impostato sul nuovo ID anziché sul codice partner. Per evitare interruzioni del codice, il parametro accetterà entrambi i valori durante un periodo di transizione.
- A seguito della modifica, il parametro contentOwnerIddel metodocontentOwners.listdeve specificare il nuovo ID anziché il codice partner.
 
- Ora l'API restituisce il nuovo ID come valore delle proprietà della risorsa che in precedenza restituivano il codice partner, ad esempio la proprietà 
- 
    Aggiornamenti a risorse e metodi esistenti - 
        Il nuovo parametro metadataSearchFieldsdel metodoassetSearch.listti consente di specificare i campi dei metadati delle risorse in cui vuoi eseguire la ricerca, nonché i valori da cercare in questi campi. Il valore del parametro è un elenco separato da virgole di coppie di campi e valori; all'interno di una coppia, il campo e il valore sono separati da due punti.
- 
        Il nuovo oggetto appliedPolicydella risorsaclaimspecifica le norme effettivamente applicate da YouTube per la rivendicazione. Il valore dell'oggetto è una risorsapolicy. Questa risorsa contiene informazioni sulle norme per i paesi in cui il proprietario dei contenuti che ha inviato la richiesta possiede la risorsa rivendicata.La norma applicata può differire da quella definita dal proprietario dei contenuti in due modi: - 
            Tiene conto delle norme impostate da altri proprietari che detengono la proprietà parziale della risorsa rivendicata in alcuni dei territori in cui si trova il proprietario dei contenuti che ha inviato la richiesta all'API. 
- 
            Tiene conto delle norme amministrative di YouTube che si applicano nei territori in cui il proprietario dei contenuti detiene la proprietà della risorsa rivendicata. 
 
- 
            
- 
        La nuova proprietà uploaderChannelIddella risorsaclaimHistoryidentifica l'ID canale del canale su cui è stato caricato il video oggetto della rivendicazione.
 
- 
        
8 settembre 2014
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    Nuove risorse e nuovi metodi - 
        La nuova risorsa assetLabelidentifica un'etichetta di testo che può essere assegnata a una risorsa. Le etichette ti consentono di inserire le risorse in categorie personalizzate, semplificando l'organizzazione della raccolta di asset. Puoi cercare le risorse in base alle loro etichette, le quali possono anche semplificare i casi di utilizzo che richiedono di aggiornare specifici gruppi di risorse.- Il metodo assetLabels.listconsente di recuperare un elenco delle etichette di un proprietario dei contenuti.
- Il metodo assetLabels.insertconsente di creare una nuova etichetta della risorsa. Puoi anche creare nuove etichette chiamando il metodoassets.updatee aggiornando le etichette di una risorsa. Il server API creerà automaticamente una nuova risorsaassetLabelper qualsiasi etichetta non definita in precedenza.
 
- Il metodo 
 
- 
        
- 
    Aggiornamenti a risorse e metodi esistenti - 
        La proprietà label[]della risorsaassetè stata aggiornata per indicare che puoi chiamare il metodoassets.updateper aggiornare le etichette di una risorsa. Tuttavia, non puoi impostare le etichette di una risorsa quando chiami il metodoassets.insert.La nuova guida Utilizzo di etichette delle risorse spiega come creare e recuperare le etichette delle risorse, nonché come aggiornare le etichette di una risorsa o cercare risorse associate a etichette specifiche. 
 
- 
        
- 
    Errori nuovi e aggiornati L'API supporta diversi nuovi errori per i nuovi metodi assetLabels.listeassetLabels.insert.
9 luglio 2014
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    Modifiche all'ID proprietario dei contenuti In passato, l'API utilizzava un codice partner leggibile, ad esempio "qrs_network", per identificare in modo univoco il proprietario dei contenuti associato all'utente autenticato o a una risorsa gestita tramite l'API. Nel terzo trimestre del 2014, l'API passerà a utilizzare un ID univoco di 22 caratteri per identificare i proprietari dei contenuti. La modifica interessa la seguente funzionalità dell'API e potrebbe influire sui partner che hanno codici partner hardcoded nelle loro applicazioni. - L'API restituirà l'ID di 22 caratteri come valore delle proprietà della risorsa che in precedenza restituivano il codice partner, ad esempio la proprietà iddella risorsacontentOwner.
- Tutti i metodi dell'API supportano il parametro onBehalfOfContentOwner, che identifica il proprietario dei contenuti per conto del quale viene effettuata la richiesta API. A seguito della modifica, il parametro deve essere impostato sull'ID di 22 caratteri anziché sul codice partner. Per evitare interruzioni del codice, il parametro accetterà entrambi i valori durante un periodo di transizione.
- A seguito della modifica, il parametro contentOwnerIddel metodocontentOwners.listdeve specificare l'ID di 22 caratteri anziché il codice partner.
 
- L'API restituirà l'ID di 22 caratteri come valore delle proprietà della risorsa che in precedenza restituivano il codice partner, ad esempio la proprietà 
- 
    Aggiornamenti a risorse e metodi esistenti - 
        Una risorsa assetora supporta la proprietàlabel, che specifica un elenco di etichette della risorsa associate alla risorsa. Puoi raggruppare più risorse assegnando loro la stessa etichetta. Puoi utilizzare le etichette come filtri di ricerca per eseguire aggiornamenti collettivi, scaricare report o per filtrare i dati di YouTube Analytics.
- 
        Il metodo assetSearch.listora supporta i seguenti parametri facoltativi:- labels: limita i risultati in modo da includere solo le risorse associate alle etichette specificate. Per impostazione predefinita, l'API restituisce le risorse corrispondenti a tutte le etichette specificate. Tuttavia, puoi utilizzare il parametro- includeAnyProvidedLabelper indicare all'API di restituire gli asset corrispondenti a una delle etichette specificate.
- includeAnyProvidedLabel: utilizzato in combinazione con il parametro- labels, questo parametro indica all'API di restituire le risorse associate a una delle etichette specificate nel valore del parametro- labels.
 
- 
        Una risorsa claimHistoryora contiene le seguenti nuove proprietà:- La proprietà event[].source.userEmailfornisce l'indirizzo email dell'utente che ha avviato l'evento.
- La proprietà event[].typeDetails.disputeNotescontiene note relative a una contestazione per un eventodispute_create.
 
- La proprietà 
- 
        Il metodo claimSearch.listora supporta i seguenti parametri facoltativi:- createdAfter: limita i risultati in modo da includere solo le rivendicazioni create dopo la data specificata.
- createdBefore: limita i risultati in modo da includere solo le richieste create prima della data specificata.
- includeThirdPartyClaims: utilizzato in combinazione con il parametro- videoId, indica se includere i rivendicazioni di terze parti nei risultati dell'API.
 
 
- 
        
- 
    Informazioni più dettagliate sugli errori La documentazione relativa agli errori ora specifica il codice di risposta HTTP per ogni tipo di errore. 
- 
    Errori nuovi e aggiornati La tabella seguente identifica i nuovi errori supportati dall'API e i metodi che potrebbero restituire ciascun errore. Tieni presente che un metodo può restituire più errori dello stesso tipo. Ad esempio, viene restituito un errore requiredse provi a inserire una risorsaasseta cui manca un campo dei metadati obbligatorio. Infatti, potrebbe essere presente più di un campo dei metadati obbligatori, ognuno dei quali restituirà un errore con un messaggio leggermente diverso.Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione relativa agli errori di ciascun metodo o la pagina errori. Metodo Errori assetSearch.list- invalidValue: l'API non supporta la possibilità di cercare risorse di programmi o stagioni. Modifica il valore del parametro- typein un valore supportato.
 assets.insert- conflict: esistono già troppe risorse con lo stesso identificatore (ad es. ID personalizzato, ISRC e così via).
- conflict: esistono già troppe copie dell'asset specificato.
- invalidValue: l'utente che chiama l'API non dispone dell'autorizzazione per creare asset del tipo specificato.
 assets.patchassets.update- badRequest: l'API non supporta la conversione del tipo di asset che hai tentato.
 claimSearch.list- badRequest: il parametro- includeThirdPartyClaimspuò essere utilizzato solo in combinazione con il filtro- videoId.
 ownership.patchownership.update- badRequest: non puoi aggiornare la proprietà di una risorsa art track.
 references.patchreferences.update- badRequest: il riferimento è in uno stato non valido per l'operazione che stai tentando.
 
3 febbraio 2014
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    Aggiornamenti a risorse e metodi esistenti - 
        Ora una risorsa assetpuò avere un valoretypepari aart_track_video.
- 
        Una risorsa claimSearchora include le seguenti nuove proprietà:- L'oggetto origincontiene informazioni che descrivono il modo in cui è stato creato il reclamo.
- La proprietà thirdPartyClaimcontiene un valore booleano che indica se la rivendicazione è stata effettuata da un proprietario dei contenuti diverso da quello associato all'utente che esegue la ricerca.
 
- L'oggetto 
- 
        Il metodo claimSearch.listora supporta i seguenti parametri facoltativi:- contentType: limita i risultati in modo da includere solo rivendicazioni solo audio, solo video o audiovisive.
- origin: specifica una o più origini delle rivendicazioni, ad esempio- descriptiveSearcho- videoMatch, per le quali vuoi trovare le rivendicazioni.
- status: limita i risultati in modo da includere solo le rivendicazioni con lo stato specificato.
 
- 
        La proprietà statusdella risorsaclaimora supporta i seguenti valori aggiuntivi:appealed,disputed,potential,takedowneunknown.
- 
        La nuova proprietà blockOutsideOwnershipdella risorsaclaimindica se il video rivendicato deve essere bloccato nei territori in cui non è di proprietà esplicita. Per impostazione predefinita, un video rivendicato sarebbe comunque visualizzabile nei paesi in cui non erano stati definiti i dati di proprietà per la risorsa associata alla rivendicazione.
- 
        La nuova proprietà allowedOptions.autoGeneratedBreaksdella risorsacontentOwnerAdvertisingOptionindica se il partner può scegliere di mostrare annunci mid-roll in-stream negli intervalli determinati automaticamente da YouTube.
- 
        Ora il metodo contentOwners.listpuò essere chiamato con un token di autorizzazione che specifica l'ambitohttps://www.googleapis.com/auth/youtubepartner-content-owner-readonly.
- 
        La nuova proprietà timeUpdateddella risorsapolicyspecifica l'ora dell'ultimo aggiornamento del criterio.
- 
        Il metodo policies.listora supporta un parametro facoltativosort, che può essere utilizzato per specificare che i risultati devono essere ordinati in ordine crescente o decrescente in base all'ora dell'ultimo aggiornamento.
- 
        La nuova proprietà expiryTimedella risorsareferenceConflictspecifica il momento in cui termina il periodo di revisione del conflitto di riferimento, causando la scadenza del conflitto.
- 
        La nuova proprietà autoGeneratedBreaksdella risorsavideoAdvertisingOptionindica se nel video devono essere mostrati annunci mid-roll in-stream negli intervalli determinati automaticamente da YouTube.
 
- 
        
- 
    Errori nuovi e aggiornati La tabella seguente identifica i nuovi errori supportati dall'API e i metodi che potrebbero restituire ciascun errore. Tieni presente che un metodo può restituire più errori dello stesso tipo. Ad esempio, viene restituito un errore requiredse provi a inserire una risorsaasseta cui manca un campo dei metadati obbligatorio. Infatti, potrebbe essere presente più di un campo dei metadati obbligatori, ognuno dei quali restituirà un errore con un messaggio leggermente diverso.Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione relativa agli errori di ciascun metodo o la pagina errori. Metodo Errori assets.insertassets.update- badRequest: l'API non supporta le operazioni di scrittura sulle risorse art track.
 claimSearch.list- invalidValue: il parametro- pageTokennella richiesta specifica un token della pagina non valido.
 claims.insert- badRequest– La rivendicazione che stai tentando di creare non è valida perché il canale del video non è attivo.
- badRequest: il video che stai tentando di rivendicare è esente da una norma sulla rimozione. Per informazioni, contatta copyright@youtube.com
- badRequest: non è possibile elaborare la tua richiesta perché non puoi creare una rivendicazione di terze parti sul video specificato.
- conflict– YouTube non può creare la rivendicazione richiesta perché il video ha ricevuto una notifica di rimozione.
- conflict: YouTube non può creare la rivendicazione richiesta perché per il video è presente una rivendicazione di rimozione attiva.
 references.insert- badRequest: il video rivendicato che stai cercando di utilizzare è stato eliminato o rifiutato oppure l'elaborazione non è andata a buon fine.
 
- 
    Gli errori contentOwnerNotProvidedeinternalError, che non sono specifici di un determinato metodo dell'API, non sono più elencati in ogni pagina del metodo. Le relative descrizioni sono comunque disponibili nella sezione Errori generali della documentazione relativa agli errori dell'API.
12 settembre 2013
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    Nuove risorse e nuovi metodi - 
        La nuova risorsa referenceConflictidentifica un conflitto tra due file di riferimento ed elenca le corrispondenze esistenti tra questi file quando è stato identificato il conflitto. Il metodoreferenceConflicts.listconsente di recuperare un elenco di conflitti di riferimento irrisolti associati al proprietario dei contenuti autorizzato. Il metodoreferenceConflicts.getconsente di recuperare un conflitto di riferimento specificandone l'ID univoco.
 Aggiornamenti a risorse e metodi esistenti - 
        L'API ora supporta la possibilità di recuperare il criterio di corrispondenza efficace per un asset. Questa modifica è simile a quella rilasciata il 16 luglio 2013, che includeva il supporto per il recupero dell'insieme canonico di metadati e dati di proprietà per una risorsa. Per recuperare il criterio di corrispondenza efficace per una risorsa, imposta il valore del parametro fetchMatchPolicysueffectivequando chiami i metodiassets.getoassets.list. Nella risposta dell'API, l'oggettomatchPolicyEffectivein ogni risorsaassetrestituita contiene il criterio di corrispondenza efficace per l'asset.
- 
        Il nuovo oggetto ownershipConflictsdella risorsaassetcontiene informazioni sui conflitti di proprietà della risorsa. La struttura dell'oggetto è simile a quella di una risorsaownership, che identifica ogni tipo diverso di diritti che un proprietario della risorsa può detenere. Per la maggior parte dei tipi di asset, i proprietari possono avere solo la proprietà generale delle risorse, ma per le risorse di composizione possono indicare la proprietà dei diritti di esecuzione, di sincronizzazione o di riproduzione meccanica.Analogamente, l'oggetto ownershipConflictscontiene elenchi separati che identificano i conflitti per i diritti di proprietà generale, i diritti di esecuzione, i diritti di sincronizzazione e i diritti di riproduzione meccanica. Per ogni conflitto, i dati identificano i territori in cui si verifica il conflitto, i proprietari che hanno fornito dati sulla proprietà in conflitto e la percentuale della risorsa che ciascun proprietario in conflitto dichiara di possedere.
- 
        I metodi assets.geteassets.getora supportano il nuovo parametrofetchOwnershipConflicts. Il parametro ha un valore booleano che indica se la richiesta API deve recuperare i conflitti di proprietà per le risorse nella risposta dell'API. Il valore predefinito èfalse, il che significa che i conflitti di proprietà non vengono restituiti.
- 
        La definizione del parametro qdel metodoassetSearch.listè stata aggiornata per identificare i campi dei metadati che YouTube cerca.
- 
        La documentazione del corpo della richiesta per un metodo references.insertora indica che devi impostare il valore della proprietàcontentType. Questa modifica aggiorna la documentazione in modo che rifletta correttamente la funzionalità effettiva dell'API, ma non rappresenta una modifica della funzionalità dell'API.
 
- 
        
- 
    Errori nuovi e aggiornati - 
        L'API supporta un nuovo errore forbidden, non specifico per un determinato metodo, che indica che l'operazione richiesta non può essere autorizzata da un service account.
- 
        Il metodo assets.insertora identifica gli errori nei metadati come eventi che si verificano nelle proprietà dell'oggettometadataMineanziché nell'oggettometadata, che è stato ritirato a partire dall'aggiornamento dell'API del 16 luglio 2013.
- 
        La pagina errors è stata aggiornata in modo che per ogni risorsa che supporta i metodi updateepatch, la pagina contenga una tabella che elenca gli errori restituiti da questi due metodi. In precedenza, la pagina elencava gli errori per ciascun metodo separatamente, anche se gli elenchi erano sempre gli stessi.
 
- 
        
16 luglio 2013
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    Nuove risorse e nuovi metodi - 
        Il nuovo metodo claimHistory.getconsente di identificare e recuperare informazioni su una rivendicazione specifica. La risorsaclaimHistoryrestituita contiene un elenco di eventi relativi alla rivendicazione, ad esempio la creazione, l'aggiornamento, la contestazione o la chiusura della rivendicazione.
- 
        Il nuovo metodo claimSearch.listti consente di cercare le rivendicazioni che soddisfano uno o più dei seguenti criteri:- Le rivendicazioni sono associate a una risorsa specifica.
- Le rivendicazioni sono associate a un video specifico.
- Le rivendicazioni corrispondono a una stringa di query fornita nella richiesta.
 Ogni risorsa claimSnippetnella risposta dell'API contiene i dettagli di una rivendicazione, tra cui l'ID rivendicazione univoco, lo stato, il tipo (audio,videooaudiovisual) e la risorsa e il video associati alla rivendicazione. La risorsa specifica anche il numero di visualizzazioni del video rivendicato e il titolo del video rivendicato.
 
- 
        
- 
    Aggiornamenti a risorse e metodi esistenti - 
        La documentazione ora elenca i valori supportati per le proprietà che hanno un insieme di valori enumerati. Queste proprietà includono la proprietà typedella risorsaassete la proprietàstatusdella risorsaclaim.
- 
        Per i metodi assets.geteassets.list, l'API ora supporta i valori separati da virgola per i parametri di richiestafetchMetadataefetchOwnership, consentendoti di recuperare più insiemi di metadati o dati di proprietà.L'elenco seguente illustra le modifiche corrispondenti alla struttura della risorsa asset, nonché le ripercussioni di queste modifiche sui metodi dell'API utilizzati dalle risorseget,list,insert,updateopatchasset.- 
            L'oggetto metadataè stato ritirato e sostituito dagli oggettimetadataMineemetadataEffective. I nuovi oggetti consentono a una risorsaassetdi includere sia l'insieme di metadati fornito dal proprietario dei contenuti che effettua la richiesta all'API sia l'insieme di metadati canonici che YouTube ha stabilito essere l'insieme di metadati più accurato e completo per la risorsa.
- 
            Analogamente, l'oggetto ownershipè stato sostituito con gli oggettiownershipMineeownershipEffective.
- 
            L'oggetto matchPolicyè stato sostituito con l'oggettomatchPolicyMine. Al momento l'API non supporta la possibilità di recuperare il criterio di corrispondenza effettivo per una risorsa.
 Nota:per garantire la compatibilità con le versioni precedenti, se per una risorsa viene richiesta una sola versione dei metadati, un solo insieme di dati sulla proprietà o una sola norma di corrispondenza, la risposta dell'API includerà l'oggetto deprecato e l'oggetto di nuova introduzione. Ad esempio, se una richiesta imposta il parametro fetchMetadatasumine, la risposta dell'API conterrà un oggettometadatae un oggettometadataMine, entrambi contenenti gli stessi dati. (La possibilità di impostarefetchMetadata=mineera supportata prima dell'aggiornamento della funzionalità che ti consentiva di recuperare più versioni dei metadati.)
 Tuttavia, se il parametrofetchMetadataè impostato sumine,effective, la risposta dell'API conterrà gli oggettimetadataMineemetadataEffective, ma non un oggettometadata. La possibilità di impostarefetchMetadata=mine,effectivenon era supportata prima di questo aggiornamento della funzionalità, pertanto non è necessario restituire l'oggettometadataper la compatibilità con le versioni precedenti. Lo stesso principio vale anche per i parametrifetchOwnershipefetchMatchPolicy.
 Analogamente, per la compatibilità con le versioni precedenti, una richiesta ainsert,updateopatchuna risorsaassetpuò includere l'oggettometadataMineo l'oggettometadata. Lo stesso principio vale per l'impostazione dei dati di proprietà o delle norme di corrispondenza di una risorsaasset.
- 
            
- 
        I parametri assetId,qevideoIddel metodoclaims.listsono stati ritirati. Per cercare le rivendicazioni utilizzando uno di questi criteri, utilizza il metodo claimSearch.list, che supporta tutti questi parametri.
- 
        In una risorsa ownership, i valori delle proprietàgeneral[].ratio,performance[].ratio,synchronization[].ratioemechanical[].ratioora hanno tutti un formato dei contenutidoubleanzichéinteger.
- 
        La definizione della proprietà rules[].actiondella risorsapolicyora elenca i valori validi per quella proprietà:block,monetize,takedownetrack. Tuttavia, tieni presente che non puoi utilizzare l'API per applicare le norme relative alla rimozione a una rivendicazione.
- 
        La nuova proprietà claimIddella risorsareferenceè presente se il riferimento è stato creato associando una risorsa a un video di YouTube esistente caricato su un canale YouTube collegato al tuo account CMS. In questo caso, questo campo contiene l'ID della rivendicazione che rappresenta l'associazione risultante tra la risorsa e il video.
- 
        La nuova proprietà excludedIntervals[]della risorsareferencespecifica un elenco di intervalli di tempo durante il riferimento che YouTube deve ignorare quando cerca una corrispondenza. Ogni intervallo specifica un'ora di inizio e di fine misurata in secondi dall'inizio del video.
- 
        L'API non richiede più l'impostazione della proprietà statusnella risorsareferenceinviata nel corpo di una richiestareferences.updateoreferences.patch.
- 
        La documentazione è stata corretta per descrivere correttamente il formato della risposta dell'API per il metodo videoAdvertisingOptions.getEnabledAds. La risposta, che è una risorsayoutubePartner#videoAdvertisingOptionGetEnabledAds, contiene le seguenti informazioni:- 
            id: l'ID utilizzato da YouTube per identificare in modo univoco il video rivendicato associato alle impostazioni.
- 
            adBreaks: un elenco di oggetti in cui ogni oggetto contiene informazioni su un punto prima, durante o dopo la riproduzione del video in cui è consentito pubblicare gli annunci. Ogni oggetto può specificare anche altri attributi dell'interruzione pubblicitaria, ad esempio le aree annuncio che si verificano durante l'interruzione e i tipi di annunci che possono essere pubblicati durante ogni area.
- 
            adsOnEmbeds: un campo booleano che indica se YouTube può mostrare annunci quando il video viene riprodotto in un player incorporato.
- 
            countriesRestriction: un elenco di oggetti in cui ogni oggetto identifica un elenco di territori e i formati degli annunci utilizzati durante la riproduzione del video in questi territori.
 
- 
            
 
- 
        
- 
    Errori nuovi e aggiornati - 
        La tabella seguente identifica i nuovi errori supportati dall'API e i metodi che potrebbero restituire ciascun errore. Identifica inoltre gli errori che sono stati modificati. Tieni presente che un metodo può restituire più errori dello stesso tipo. Ad esempio, viene restituito un errore requiredse provi a inserire una risorsaasseta cui manca un campo dei metadati obbligatorio. Infatti, potrebbe essere presente più di un campo dei metadati obbligatori, ognuno dei quali restituirà un errore con un messaggio leggermente diverso.Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione relativa agli errori di ciascun metodo o la pagina errori. Metodo Errori assets.insertassets.updateassets.patch- Gli errori invalidValueerequiredprecedentemente associati alle proprietà secondarie dell'oggettometadatasono ora associati alle stesse proprietà secondarie nell'oggettometadataMine.
 claimHistory.get- notFound: non è possibile trovare la rivendicazione per la quale stai tentando di recuperare la cronologia.
- required: la richiesta non specifica un valore per il parametro- claimId.
 claimSearch.listclaims.list- badRequest: la richiesta specifica criteri non validi. È possibile specificare al massimo uno dei seguenti parametri di filtro:- q,- assetId,- videoId.
 claims.insert- badRequest: la rivendicazione che stai tentando di creare non è valida perché il proprietario dei contenuti richiesto non è proprietario della risorsa associata alla rivendicazione.
- badRequest: il proprietario dei contenuti per conto del quale agisci non ha l'autorizzazione per creare criteri con l'azione specificata.
- invalidValue: il proprietario dei contenuti per conto del quale agisci non ha l'autorizzazione a rivendicare i video caricati dagli utenti tramite l'API.
 contentOwners.list- badRequest: la richiesta specifica criteri non validi. Deve essere specificato esattamente uno dei seguenti parametri di filtro:- fetchMine,- id. In precedenza, l'errore elencava un insieme diverso di parametri di filtro:- has_conflicts_with,- restrict_to_user,- name_prefixe- id.
 ownership.updateownership.patch- badRequest: una richiesta che aggiorna i dati di proprietà di un asset composizione deve specificare dati di proprietà granulari &ndahs; diritti- mechanical,- performance,- synchronizatione/o- lyric, anziché diritti di proprietà- general. Il tipo di diritti- lyricè di nuova introduzione.
 policies.insertpolicies.updatepolicies.patch- invalidValue: la richiesta contiene una regola di criteri non valida perché l'API non supporta la creazione o la modifica di criteri che specificano un'azione- takedown. Questo errore, che riporta un motivo- invalidPolicyTakedownAction, sostituisce l'errore- invalidPolicyConditionalTakedowndeprecato.
 references.insert- badRequest: la richiesta deve inviare un file multimediale o specificare un valore per il parametro di richiesta- claimId. Tuttavia, una richiesta non può inviare un file multimediale e specificare un valore per il parametro di richiesta- claimId.
- badRequest: è già stato creato un riferimento per gli stessi contenuti da una rivendicazione diversa sullo stesso video di YouTube.
- badRequest: l'API non supporta la possibilità di impostare un valore per la proprietà- fpDirectdurante la creazione di un riferimento.
- internalError: si è verificato un problema con il file multimediale caricato.
- invalidValue: il valore del parametro di richiesta- contentType,- assetIdo- claimIdnon è valido. L'errore identifica il valore non valido.
- notFound: non è possibile trovare la risorsa o la rivendicazione specificata. Controlla i valori dei parametri- assetIde- claimIdnella richiesta.
- required: la richiesta deve specificare un valore per il parametro- contentType.
 references.insertreferences.updatereferences.patch- invalidValue: i valori- excludedIntervalsspecificati per il riferimento non sono validi. Tieni presente che non puoi specificare intervalli di esclusione quando disattivi un riferimento.
 
- Gli errori 
 
- 
        
10 maggio 2013
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    YouTube non identifica più servizi e funzionalità API sperimentali. Ora forniamo un elenco delle API di YouTube soggette alle norme relative al ritiro. 
8 aprile 2013
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    L'API è stata rinominata in API YouTube Content ID. 
- 
    Diverse proprietà sono cambiate nella risorsa assetMatchPolicy:- Il valore della proprietà kindè passato dayoutubePartner#policyayoutubePartner#assetMatchPolicy.
- La nuova proprietà policyIdcontiene un valore che identifica in modo univoco una risorsa criterio salvata.
- Il valore della proprietà rules[].subactionora è un elenco di stringhe anziché una stringa.
- Il valore della proprietà rules[].conditions.contentMatchTypeora è un elenco di stringhe anziché una stringa.
- Le proprietà id,nameedescriptionsono state rimosse.
 
- Il valore della proprietà 
- 
    La documentazione del metodo assetMatchPolicy.updateè stata aggiornata per riflettere il fatto che puoi impostare valori per la proprietàpolicyIdo per l'oggettorules[]quando chiami il metodo.
- 
    La risorsa claimsora supporta diverse nuove proprietà:Nome proprietà Valore Descrizione timeCreateddatetimeLa data e l'ora di creazione della rivendicazione. matchInfoobjectL'oggetto matchInfocontiene informazioni sui contenuti corrispondenti che hanno generato la rivendicazione. Queste informazioni sono incluse in una risorsaclaimsolo se la rivendicazione è stata generata automaticamente perché un video caricato corrispondeva a un file di riferimento esistente.matchInfo.referenceIdstringL'ID univoco utilizzato da YouTube per identificare il riferimento referenceche ha generato la corrispondenza.matchInfo.longestMatchobjectL'oggetto longestMatchcontiene informazioni sulla corrispondenza più lunga tra il riferimento e il video caricato.matchInfo.longestMatch.durationSecsunsigned longLa durata della corrispondenza, in secondi. matchInfo.longestMatch.userVideoOffsetunsigned longLo sfasamento temporale all'inizio della partita, misurato in secondi dall'inizio del video caricato. matchInfo.longestMatch.referenceOffsetunsigned longL'offset di tempo all'inizio della partita, misurato in secondi dall'inizio del riferimento. matchInfo.totalMatchobjectL'oggetto totalMatchcontiene informazioni sulla quantità totale del video caricato che corrisponde al riferimento e sulla quantità totale del riferimento che corrisponde al video caricato. Questi valori possono variare se i contenuti corrispondenti vengono riprodotti in loop nel video caricato o nel riferimento. Ad esempio, se un video caricato include un clip di 10 secondi di un riferimento, ma il clip viene ripetuto sei volte, la durata totale dei contenuti corrispondenti nel video caricato è di 60 secondi, mentre nel riferimento è di soli 10 secondi.matchInfo.totalMatch.userVideoDurationSecsunsigned longLa durata totale, in secondi, dei contenuti del video caricato che corrispondono al riferimento. matchInfo.totalMatch.referenceDurationSecsunsigned longLa durata totale, in secondi, dei contenuti di riferimento che corrispondono al video caricato. originobjectL'oggetto origincontiene informazioni che descrivono la fonte della rivendicazione.origin.sourcestringLa fonte della rivendicazione. 
- 
    La proprietà policynella risorsaclaimsè stata aggiornata per indicare che il valore non può essere aggiornato per una rivendicazione AudioSwap.
- 
    La proprietà timeProvidedMsdella risorsametadataHistoryè stata rinominata in timeProvided.
- 
    La proprietà timeProvidedMsdella risorsaownershipHistoryè stata rinominata in timeProvided.
- 
    La definizione del metodo ownershipHistory.listè stata aggiornata per indicare che il metodo recupera solo i dati di proprietà più recenti per ciascun proprietario dei contenuti. Tuttavia, se il proprietario dei contenuti ha inviato i dati sulla proprietà tramite più origini dati (API, feed di contenuti e così via), l'elenco conterrà i dati più recenti per ogni proprietario dei contenuti e origine dati.
- 
    Diverse proprietà sono cambiate nella risorsa policy:- La proprietà ruleè stata rinominata in rules.
- Il valore della proprietà rules[].subactionora è un elenco di stringhe anziché una stringa.
- Il valore della proprietà rules[].conditions.contentMatchTypeora è un elenco di stringhe anziché una stringa.
 
- La proprietà 
- 
    La documentazione dei metodi policies.insertepolicies.updateè stata aggiornata per riflettere il fatto che puoi impostare valori per l'oggettorules[]quando chiami questi metodi.
- 
    Diversi metodi API supportano nuovi tipi di errori. La tabella riportata di seguito identifica il metodo e i tipi di errori di nuova introduzione. In molti casi, potrebbero verificarsi più errori per un determinato tipo. Ad esempio, viene restituito un errore requiredse provi a inserire una risorsaasseta cui manca un campo dei metadati obbligatorio. Infatti, potrebbe essere presente più di un campo dei metadati obbligatori, ognuno dei quali restituirà un errore con un messaggio leggermente diverso.Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione relativa agli errori di ciascun metodo o la pagina errori. Metodo Errori assets.insert- invalidValue: un campo dei metadati della risorsa contiene un valore non valido.
- required: manca un campo obbligatorio dei metadati della risorsa.
 assets.updateassets.patch- forbidden: l'asset in fase di aggiornamento non è di proprietà del partner che sta tentando di completare l'aggiornamento.
- invalidValue: un campo dei metadati della risorsa contiene un valore non valido.
- notFound: la risorsa è associata a una risorsa stagione o programma non trovata.
- required: manca un campo obbligatorio dei metadati della risorsa.
 claims.insert- badRequest: la richiesta tenta di rivendicare un video, ma la rivendicazione non è consentita.
 ownership.updateownership.patch- badRequest: la richiesta definisce una proprietà totale superiore al 100% all'interno di un territorio.
 policies.insertpolicies.patchpolicies.update- conflictingPolicyRules: il criterio contiene regole in conflitto.
 
- 
    La nuova pagina errors elenca gli errori che l'API può restituire. La pagina include errori generali, che potrebbero verificarsi per più metodi API diversi, nonché errori specifici per ogni metodo. 
18 gennaio 2013
Questo aggiornamento contiene le seguenti modifiche:
- 
    Il metodo videoAdvertisingOptions.getEnabledAds, di cui è stata recentemente completata la documentazione, ti consente di recuperare i dettagli sui tipi di annunci consentiti per un video caricato da un partner o da un utente specifico.
- 
    La definizione del parametro ownershipRestrictiondel metodoassetSearch.listè stata aggiornata per indicare che il valore predefinito del parametro èmine, il che indica che l'API deve recuperare solo gli asset di proprietà dell'utente corrente.
- 
    La documentazione del metodo assets.listriflette le seguenti modifiche:- 
        Il parametro idè ora obbligatorio.
- 
        Il parametro fetchMatchPolicy, di nuova introduzione, consente di indicare se la richiesta API deve recuperare anche il criterio di corrispondenza impostato per l'asset.
- 
        Il parametro fetchOwnershipdi nuova introduzione ti consente di indicare se la richiesta API deve recuperare anche i dati sulla proprietà della risorsa.
- 
        L'elenco di asset restituito dall'API non contiene più i dati di paginazione. Di conseguenza, la proprietà nextPageTokene l'oggettopageInfosono stati rimossi dalla risposta dell'API. L'oggettopageInfoconteneva le proprietàtotalResults,resultsPerPageestartIndex.
 
- 
        
- 
    La documentazione della risorsa claimsè stata aggiornata per indicare che devi specificare una norma quando crei una rivendicazione. Al momento YouTube non applica le tue norme di utilizzo predefinite se una rivendicazione inserita non ne specifica una, anche se in precedenza la documentazione indicava che ciò avveniva.
- 
    La proprietà hasUnpublishedDraftdella risorsapolicyè stata ritirata.
- 
    Il parametro id, di recente supporto del metodopolicies.list, consente di identificare le norme salvate che la richiesta API deve recuperare. È possibile recuperare solo i criteri appartenenti al proprietario dei contenuti attualmente autenticato.
- 
    La definizione del parametro releaseClaimssia per il metodoreferences.patchche per il metodoreferences.updateè stata aggiornata per indicare che il parametro funziona solo quando lo stato della rivendicazione viene aggiornato ininactive. In questo caso, puoi anche impostare il valore del parametroreleaseClaimssutrueper rilasciare tutte le rivendicazioni di corrispondenza prodotte dal riferimento.
- 
    I metodi references.patchereferences.updatesono stati entrambi aggiornati per indicare che devi specificare lo stato del riferimento quando esegui una di queste operazioni.
- 
    Diversi metodi API supportano nuovi tipi di errori. La tabella riportata di seguito identifica il metodo e gli errori di nuova introduzione: Metodo Tipo di errore Dettagli errore Descrizione guideCategories.listnotFoundUnavailableImpossibile trovare la risorsa per cui stai tentando di recuperare la norma di corrispondenza. claims.getnotFoundUnavailableImpossibile trovare la rivendicazione che stai tentando di recuperare. ownership.patchinvalidValueUnavailableI dati di proprietà che hai fornito contengono un valore non valido. ownership.updateinvalidValueUnavailableI dati di proprietà che hai fornito contengono un valore non valido.