Arriva il motore di ricerca eco-friendly
Ecosia è un nuovo motore di ricerca che offre ai suoi utenti molto di più di semplici risultati basati su keyword. Questo software contribuisce alla riforestazione di diverse aree del mondo semplicemente con i profitti che raccoglie dai proventi pubblicitari.financer la reforestation dans le monde entier. Il fonctionne à 100 % avec une énergie renouvelable provenant de ses propres centrales solaires. Ce moteur de recherche respecte la protection de la vie privée et il est téléchargeable sur Windows, Android et iPhone.
Milioni di alberi piantati fino a oggi
Ecosia è una società che nasce in Germania nel 2009 ed è fondata da Christian Kroll, ex studente di Economia che nei suoi viaggi fra Asia e Sud America ha trovato l’idea di un business proficuo e con un impatto ambientale positivo. La logica su cui si basa Ecosia è molto semplice: gli utenti non devono fare altro che utilizzare il software per le proprie ricerche sul web, e cliccando sugli annunci pubblicitari presenti contribuiscono realmente alla piantumazione di nuovi alberi in zone 'strategiche' come Madagascar, Ghana, Indonesia, Spagna e tantissimi altri paesi.
I risultati ottenuti finora sono davvero eccezionali. Mentre scriviamo il contatore presente sul sito web di Ecosia conta oltre 70 milioni di alberi piantati in tutto il mondo, numeri pazzeschi se si considera che il progetto di Kroll ha pochi anni di vita.
Gli utenti possono capire anche in maniera tangibile quando, grazie a una loro ricerca, hanno contribuito a piantare un nuovo albero. Secondo una stima diffusa dalla stessa società tedesca, bastano appena 45 ricerche per finanzare un nuovo albero da piantare.
La stessa sede societaria di Ecosia, che offre lavoro a ben 40 persone, vanta un impatto ambientale zero. La società ha infatti investito parte dei suoi proventi in diverse centrali solari, grazie alle quali prende l’energia di cui ha bisogno. Il software fa parte di un progetto della Purpose Foundation, una fondazione senza scopi di lucro che immagina un'economia al servizio della società e delle persone. Altro progetto interessante è Ecosia Travel, dove gli utenti possono contribuire all'ambiente semplicemente prenotando le proprie vacanze sul web.
Facile da usare come se fosse Bing
Ecosia, al di là delle finalità ecologiste, è comunque un motore di ricerca, e va giudicato per le prestazioni che offre sul web. Oltre alla pagina internet, questo software è disponibile con specifiche estensioni e strumenti su browser importanti come Chrome e Firefox (su Mac è presente anche una versione per Safari). Per il resto, il layout è semplice e intuitivo, con il classico box di ricerca al centro della pagina. L’algoritmo alla base delle ricerche è lo stesso di Bing grazie a un accordo con Microsoft. Questo motore di ricerca è anche incentrato sulla privacy: nonostante occorra cliccare sugli annunci pubblicitari per piantare gli alberi, Ecosia non rivela alcun dato sensibile a terzi.
Conclusione
Ecosia è uno di quei software sui quali si possono spendere solo buone parole: oltre a una facilità d’uso e a una grande efficienza, permette di contribuire a importanti progetti di riforestazione. Basandosi sull'architettura di Bing si porta indietro tutte le mancanze tipiche del motore di ricerca di casa Microsoft, ma i risultati ottenuti in campo ambientalistico valgono il 'sacrificio' di mettere da parte un prodotto mainstream come Google.
Opinioni utenti su Ecosia
Hai provato Ecosia? Puoi essere il primo a lasciare la tua opinione!