Vai al contenuto

Corpo elettorale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il corpo elettorale rappresenta l'insieme delle persone alle quali viene riconosciuto il diritto di esercitare l'elettorato attivo, e cioè il diritto di eleggere i propri rappresentanti, e l'elettorato passivo, e cioè il diritto di essere eletto, e solitamente rappresenta un sottoinsieme dei cittadini. Il diritto di voto, così riconosciuto, opera sotto precisi requisiti.

Lo stesso argomento in dettaglio: Voto (elezione).

La democrazia, che riconosce il Corpo elettorale nella sua massima latitudine, è la forma di Stato attraverso cui il popolo esprime il proprio voto.

Il voto è un metodo attraverso il quale un gruppo di persone esprime un giudizio. Quando i componenti del gruppo si esprimono in quanto individui, si parla di voto personale: esso è uno dei principi fondamentali delle moderne democrazie rappresentative[1] e, in Italia, è consacrato dall'articolo 48 della Costituzione, unitamente alla libertà ed uguaglianza del voto.

Il gruppo di persone chiamate a votare può esser più o meno grande e a seconda dei casi può variare e comprendere i partecipanti di una riunione così come gli appartenenti a una circoscrizione elettorale e quindi a un'elezione.

Di solito il voto è uno strumento che è volto a prendere una decisione in seguito a una discussione o a un dibattito, ma - quando coinvolge il Corpo elettorale - è l'atto finale di una campagna elettorale e consiste in uno scrutinio dal quale consegue la proclamazione degli eletti in assemblee rappresentative.

Il popolo è l'elemento personale dello Stato, e trova nell'ordinamento italiano la propria sovranità nell'art. 1 della Costituzione.

Il corpo elettorale si presenta come la parte attiva del popolo, ovvero l'insieme dei cittadini che godono dell'elettorato attivo, inteso quale diritto di costituire, attraverso il voto, i collegi politicamente rappresentativi dello Stato-ordinamento (non solo il Parlamento ma anche i Consigli regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali).

Pertanto le funzioni principali del corpo elettorale sono due:

  1. Funzione elettorale
  2. Funzione che si inserisce nell'esercizio della democrazia diretta o rappresentativa

Corpo elettorale nel mondo

[modifica | modifica wikitesto]

Corpo elettorale negli Stati Uniti d'America

[modifica | modifica wikitesto]

Ecco il corpo elettorale degli Stati Uniti d'America (dati parziali):

Anno Corpo elettorale (in milioni)[2] Popolazione (in milioni)[3] Percentuale
1960 107,88 180,67 59,7%
1980 159,61 227,22 70,2%
2000 194,47 282,16 68,9%
2016 227,40 323,07 70,3%

Corpo elettorale in Italia

[modifica | modifica wikitesto]

Ecco il corpo elettorale in Italia[4], dalla proclamazione del Regno d'Italia ad oggi:

Anno Corpo elettorale Popolazione[5][6] Percentuale Note
Regno d'Italia
1861 418.695 Prime elezioni del Regno d'Italia.
1865 504.265 26.915.000 1,87%
1867 498.208 27.381.000 1,82%
1870 530.018 27.801.000 1,90%
1874 571.939 28.459.000 2,01%
1876 605.007 28.709.000 2,11%
1880 621.896 29.516.000
1882 2.017.829 29.791.000 6,77% Esteso il diritto di voto
1886 2.420.317 30.776.000 7,86%
1890 2.752.658 31.611.000 8,71%
1892 2.934.000 31.992.000 9,17%
1895 2.120.000 32.608.000 6,50%
1897 2.458.388 32.955.000 7,46%
1900 2.568.388 33.605.000 7,64%
1904 2.928.749 34.555.000 8,47%
1909 2.930.473 36.055.000 8,13%
1913 8.672.000 37.241.000 23,29% Esteso il diritto di voto: suffragio universale maschile
1919 10.235.874 37.195.000 27,52%
1921 10.475.164 37.491.000 27,94%
1929 9.460.737 40.342.000 23,45%
1934 10.433.536 41.921.000 24,89%
Repubblica Italiana
1946 28.005.449 45.540.000 61,50% Referendum istituzionale: suffragio universale con partecipazione femminile.
1948 29.117.544 46.210.000 63,01%
1953 30.280.342 47.792.434 63,36%
1958 32.446.892 49.310.541 65,80%
1963 31.766.058 51.252.000 61,98%
1968 35.566.681 53.235.800 66,81%
1972 37.049.654 54.381.300 68,13%
1976 40.423.131 55.718.300 72,55%
1979 42.203.314 56.317.700 74,94%
1983 44.047.478 56.564.100 77,87%
1984 44.412.456 56.576.700 78,50%
1987 45.689.829 56.601.900 80,72%
1989 46.335.433 56.671.800 81,76%
1992 47.435.689 56.797.100 83,52%
1994 48.235.213 56.843.400 84,85%
1996 48.846.238 56.860.300 85,90%
2001 49.256.295 56.974.100 86,45%
2006 49.425.690 58.144.000 85,00%
2008 50.257.534 58.826.700 85,43%
2013 50.399.841 60.233.900 83,67%
2018 50.782.650 60.431.300 84,03%
2022 50.869.304[7] 58.940.000 86,31% Equiparazione età del voto per le due Camere a 18 anni.

Corpo elettorale a San Marino

[modifica | modifica wikitesto]

Ecco il corpo elettorale a San Marino[8]:

Anno Corpo elettorale Note
1906 1.577 Prime elezioni dopo l'Arengo del 1906
1906 1.203
1909 1.732
1912 1.445
1915 1.877
1918 1.732
1920 4.041
1923 4.184
1926 4.305
1932 3.915
1938 3.715
1943 5.932 Esteso il diritto di voto: suffragio universale maschile
1945 5.846
1949 7.124
1951 7.301
1955 7.654
1959 7.514
1964 15.392 Voto alle donne: suffragio universale
1969 16.720
1974 17.673
1978 19.615
1983 21.588
1988 26.052
1993 28.285
1998 30.117
2001 30.688
2006 31.759
2008 31.845
  1. ^ Nel ricorso Archiviato il 29 settembre 2020 in Internet Archive. contro la legge elettorale italiana del 2015, l'avvocato Besostri ha declinato tale principio citando "una puntuale sentenza del Tribunale Costituzionale Federale tedesco (Bundesverfassungsgericht) sui cosiddetti mandati aggiuntivi “Überhangmandate”(Decisione del Secondo Senato del 3 luglio 2008, BVerfGE 121,266, cause 2BvC 1/07, 2BvC 7/07) per la quale nessun candidato può essere danneggiato o favorito dal comportamento elettorale di elettori di altre circoscrizioni".
  2. ^ (EN) National Turnout Rates 1789-Present, su electproject.org.
  3. ^ (EN) Population, su Google Public Data Explorer.
  4. ^ Il dato include gli italiani all'estero.
  5. ^ (EN) World Development Indicators - Google Public Data Explorer, su www.google.com. URL consultato il 26 settembre 2024.
  6. ^ Popolazione residente per sesso, nati vivi, morti, saldo naturale, saldo migratorio, saldo totale e tassi di natalità, mortalità, di crescita naturale e migratorio totale - Anni 1862-2014 ai confini attuali (XLS), su seriestoriche.istat.it.
  7. ^ #ElezioniPolitiche2022. Oltre 6.000 i candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica | Ministero dell‘Interno, su www.interno.gov.it. URL consultato il 1º ottobre 2024.
  8. ^ Il dato include i sammarinesi all'estero.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]