Balthasar de Beaujoyeulx
Balthasar de Beaujoyeulx, anche Balthasar de Beaujoyeux, originariamente Baldassare da Belgiojoso, (Piemonte o Lombardia, 1535 – Parigi, 1587), è stato un violinista, compositore e coreografo italiano[1][2].
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Beaujoyeulx si trasferì a Parigi nel 1555, dove divenne un servitore alla corte di Caterina de' Medici. Insegnò a due dei suoi figli e mostrò talento nell'organizzare elaborati intrattenimenti per la corte. Partecipò alla mascherata Défense du paradis nel 1572 e montò il Ballet aux ambassadeurs polonais nel 1573: una delle prime opere ad essere riconosciuta come un vero balletto di corte, messo in scena per onorare gli ambasciatori polacchi che visitavano Parigi dopo l'ascesa di Enrico di Angiò al trono di Polonia.[1][2]
Il 24 settembre 1581 il preferito da Enrico III, il Duca di Joyeuse sposò Margherita di Lorena (1564–1625), figlia di Nicolas, duca di Mercœur e sorella della regina consorte Luisa di Lorena. Per le celebrazioni del matrimonio la regina Luisa ideò e presentò uno spettacolo di danza della durata di cinque ore e mezzo chiamato Ballet Comique de la Reine, che costò oltre un milione di scudi. Organizzò la sua squadra di scrittori e musicisti: il testo era del Sieur de la Chesnaye (Nicolas Filleul),[3] la musica di Lambert de Beaulieu (in realtà Girard de Beaulieu), le scene di Jacques Patin e Beaujoyeulx, che creò le scene, fece la coreografia, gestì il palcoscenico e diresse il tutto.[4][5] Poiché incorporava una trama sulla leggenda dell'incantatrice mitologica Circe, è generalmente considerato come il primo balletto.[1][2] Il frontespizio del resoconto che egli pubblicò dell'evento afferma che lui fu impiegato come valet de chambre sia per il Re (figlio di Caterina, Enrico III) che per la Regina (la regina consorte Loisa di Lorena).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Balthasar de Beaujoyeux: Definition from Answers.com, su answers.com. URL consultato il 27 marzo 2010..
- ^ a b c Andros on Ballet - Catherine Medici De, su michaelminn.net. URL consultato il 27 marzo 2010..
- ^ Powel, John S. (2000). Music and theatre in France, 1600-1680, p. 162. Oxford: Oxford University Press. ISBN 978-0-19-816599-6.
- ^ Cooper, Elizabeth (2004). Le Balet Comique de la Reine, 1581: An Analysis, su depts.washington.edu. URL consultato il 29 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).. University of Washington website.
- ^ Roy Strong (1984). Art and Power: Renaissance Festivals, 1450–1650, p. 119. Woodbridge, UK: Boydell Press, 1984. ISBN 0-85115-247-3.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- VK Preston, How do I Touch this text?: Or, the Interdisciplines Between: Dance and Theatre in Early Modern Archives, a cura di Nadine George-Graves, The Oxford Handbook of Dance and Theatre, Oxford e New York, Oxford University Press, 2015, pp. 56-89.
- Isabelle Handy, Musiciens au temps des derniers Valois (1547–1589), Parigi, Honoré Champion, 2008.
- Jeanice Brooks, Courtly song in late sixteenth-century France, Chicago e Londra, Chicago University Press, 2000.
- Laurent Guillo. «Un violon sous le bras et les pieds dans la poussière: les violons italiens du roi durant le voyage de Charles IX (1564–1566).» La musique, de tous les passetemps le plus beau... : hommage à Jean-Michel Vaccaro, pp. 207–233. Parigi: Klincksieck, 1998.
- Pierre Bonniffet, Esquisses du ballet humaniste, Cahiers de l'IRHMES, 1ª ed., 1992, pp. 15–51.
- Margaret McGowan, L'art du ballet de cour en France: 1581-1643, Parigi, CNRS, 1963, pp. 37-43.
- Frances A. Yates. The French academies of the sixteenth century. Londra: 1947.
- Frances A. Yates. : «Poésie et musique dans les Magnificences au mariage du duc de Joyeuse, Paris, 1581» in Musique et poésie au XVIe siècle, Parigi: CNRS, 1953, pp. 241–264.
- Henri Prunières, Le ballet de cour en France avant Benserade et Lully. Parigi: 1914 (pp. 79–93).
- P. Guérin et A. Tuetey, Registre des délibérations de la ville de Paris, tome IX. Parigi: Imprimerie nationale, 1892.
- Jules Écorcheville. Actes d'état civil de musiciens insinués au Châtelet de Paris (1539–1650). Parigi: S.I.M., 1907.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baldassarre Baltazarini
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Balthazar de Beaujoyeulx, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Sisto Sallucci, BALTAZARINI, Baldassarre, detto di Belgioioso, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 5, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1963.
- (EN) Spartiti o libretti di Balthasar de Beaujoyeulx, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- Le Balet Comique de la Reine, 1581: An Analysis, su depts.washington.edu. URL consultato il 29 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011). by Elizabeth Cooper
- Preston, VK (2015). How do I Touch this text?: Or, the Interdisciplines Between: Dance and Theatre in Early Modern Archives, pp. 56–89, in George-Graves, Nadine. The Oxford Handbook of Dance and Theatre. Oxford and New York: Oxford University Press. ISBN 978-0190698072
Controllo di autorità | VIAF (EN) 110857058 · ISNI (EN) 0000 0001 0804 6933 · SBN SBLV215122 · Europeana agent/base/163922 · LCCN (EN) n81126818 · BNE (ES) XX1560006 (data) · BNF (FR) cb12093576n (data) · J9U (EN, HE) 987007258207205171 |
---|