Buthier d'Ollomont
Aspetto
Buthier d'Ollomont | |
---|---|
Stato | |
Regioni | |
Lunghezza | 11,5 km[1] |
Bacino idrografico | 61,4 km² |
Altitudine sorgente | 2 600 m s.l.m. |
Nasce | Ghiacciai des Molaires, des Luisettes, de By |
Sfocia | Buthier 45°49′13.87″N 7°19′26.44″E |
Il Buthier d'Ollomont (pron. fr. AFI: [bytje dɔlɔmɔ̃]) è un torrente della Valle d'Aosta. È affluente di destra orografica del torrente Buthier e sub-affluente della Dora Baltea.
Toponimo
[modifica | modifica wikitesto]Prende il nome dall'omonima località.
Percorso
[modifica | modifica wikitesto]Il torrente assume la denominazione a partire dalla confluenza dei torrenti de By e des Eaux-Blanches, percorre in tutta la sua lunghezza il vallone di Ollomont e si getta nel torrente Buthier a quota 925 m s.l.m. nei pressi del capoluogo di Valpelline.
A fondo valle, forma un bacino artificiale che alimenta la centrale idroelettrica di Valpelline.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Tabella 1.1 - Corsi d’acqua tipizzati (PDF), in Implementazione della Direttiva Quadro sulle Acque sul territorio della Valle d’Aosta, ARPA Valle 'Aosta, p. 12. URL consultato il 22 gennaio 2021.