Vai al contenuto

Ormone di rilascio della tireotropina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ormone di rilascio della tireotropina
Nome IUPAC
(2S)-N-[(2S)-1-[(2S)-2-carbammoilpirrolidin-1-il]-3-(1H-imidazol-5-il)-1-ossopropan-2-il]-5-ossopirrolidin-2-carbossammide
Abbreviazioni
TRH
TRF
Nomi alternativi
5-Osso-L-prolil-L-istidil-L-prolinammide
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC16H22N6O4
Massa molecolare (u)362.38368
Numero CAS24305-27-9
Numero EINECS246-143-4
Codice ATCV04CJ02
PubChem638678
DrugBankDBDB09421
SMILES
C1CC(N(C1)C(=O)C(CC2=CN=CN2)NC(=O)C3CCC(=O)N3)C(=O)N
Proprietà chimico-fisiche
Coefficiente di ripartizione 1-ottanolo/acqua−2.46
Indicazioni di sicurezza
TRH
Gene
HUGOTRH
Entrez7200
LocusChr. 3 q22.1
Proteina
Numero CAS24305-27-9
OMIM275120
UniProtP20396

L'ormone di rilascio della tireotropina o TRH (acronimo dall'inglese thyrotropin releasing hormone), TRF (thyrotropin releasing factor) o tireoliberina è un ormone che viene rilasciato dai neuroni del nucleo paraventricolare dell'ipotalamo[1] nella circolazione ipotalamica. La circolazione ipotalamica avviene per mezzo di vasi sanguigni che poi capillarizzano di nuovo a livello adenoipofisario, formando il circolo portale ipofisario. Qui il TRH stimola la secrezione delle cellule tireotrope (che fanno secrezione di TSH); il TSH a sua volta agirà a livello della tiroide promuovendo la secrezione di ormoni tiroidei e il trofismo della tiroide. Questo asse è detto asse ipotalamo-ipofisi-tiroide.[2]

Il TRH è inoltre in grado di stimolare la secrezione di prolattina e dell'ormone della crescita (GH) , sempre a livello dell'adenoipofisi (rispettivamente cellule lattotrope e somatotrope).

  1. ^ Ronald M. Lechan e Csaba Fekete, The TRH neuron: a hypothalamic integrator of energy metabolism, in Progress in Brain Research, vol. 153, 2006, pp. 209–235, DOI:10.1016/S0079-6123(06)53012-2. URL consultato il 24 luglio 2023.
  2. ^ F. Conti, Fisiologia medica 2.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

È codificato da un precursore a catena lunga che codifica per Glu-His-Pro-Gly.

Nella sua conformazione finale è costituito da Pyr-His-Pro-NH2 dove Pyr è l'acido piroglutammico ciclizzato in modo da non rendere attaccabile il gruppo -NH.[senza fonte]