Vai al contenuto

Metropolitana di Lione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Metropolitana di Lione
(FR) Métro de Lyon
Logo
Logo
StatoFrancia (bandiera) Francia
CittàLione
Apertura1978
GestoreTCL
Caratteristiche
Numero linee4
Stazioni42
Lunghezza32 km
Mappa della rete
pianta
pianta

La metropolitana di Lione è una rete metropolitana di trasporto di Lione e di parte della sua agglomerazione. Si parla del 1978 come anno di nascita del servizio, ma già nel 1974 aveva iniziato a operare la prima linea (linea C). Oggi le quattro linee della rete, chiamate con le prime quattro lettere dell'alfabeto (A, B, C e D) contano quarantadue stazioni su una lunghezza totale di 30,5 km, trasportando ogni giorno circa 704.000 passeggeri[1].

Il primo progetto

[modifica | modifica wikitesto]

Bisogna aspettare il 1885 per veder apparire il primo progetto di metropolitana[2].

Al successo dell'incontro organizzato il 30 maggio 1963 dall'Union des Comités d'Intérêts Locaux (UCIL) e dalla Jeune Chambre Economique (JCE) seguì una prima discussione relativa al progetto di una metropolitana nel Consiglio municipale del 22 luglio.

Fu dunque in quell'anno che iniziarono i primi studi, realizzati principalmente da René Waldmann, allora ingegnere al Service Ordinaire des Ponts et Chaussées (SOPC) del dipartimento del Rodano.

Solo nel 1968 fu creata la Société d'Etudes du Métro de l'Agglomération Lyonnaise (SEMALY), guidata dallo stesso Waldmann. I lavori delle linee A e B iniziarono nel 1973. Un anno dopo venne aperta la linea C (« Métro Croix-Rousse »).

La rete metropolitana ha quattro linee, identificate da lettere e caratterizzate per colore.

Linee Linea A Linea B Linea C Linea D
Colore
Foto
Anno di apertura 1978 1978 1974 1991
Capolinea 1 Perrache Charpennes - Charles Hernu Hôtel de Ville Gare de Vaise
Capolinea 2 Vaulx-en-Velin - La Soie Gare d'Oullins Cuire Gare de
Vénissieux
Ultima estensione 2007 2013 1984 1997
Tipo di guida Semi-manuale (PA) Automatica integrale Manuale Automatica integrale
Materiale rotabile MPL 75 MPL 16 MCL 80 MPL 85
Numero di stazioni 14 10 5 15
Lunghezza (km) 9,300 7,700 2,450 12,600
Interstazione media (m) 715 775 613 900
Passeggeri annuali
(2006, in milioni)
81,6 40,8 11,9 91,8

La Linea C ha la particolarità di essere la seconda metropolitana al mondo ad avere la cremagliera (la prima è la linea 1 del Servizio ferroviario metropolitano di Catanzaro). Vecchia funicolare, fu convertita nel 1974 e integrata alla metropolitana nel 1978, prima di essere estesa nel 1984. È la linea più corta della rete, che tuttavia assicura il servizio nella parte nord della città.

La Linea D, ultima nata nella rete (inaugurata nel 1991), è anche la più frequentata, davanti alla Linea A. Si tratta di una linea a pilota automatico integrale dal 31 agosto 1992.

I lavori di prolungamento della Linea B verso il Sud sono in corso, con la creazione di due nuove stazioni, Oullins Centre e Saint-Genis-Laval Hôpitaux Sud. La messa in servizio di questo nuovo tratto è prevista per la fine del 2023[3]. Un rinnovo del materiale rotabile è anche previsto: i treni semi-manuale MPL 75 saranno sostituiti da nuovi treni MPL 16 automatici.

Entrata dei trasporti pubblici lionesi sulla funicolare St Just
Dettaglio di un carrello davanti a un convoglio sulla linea D

La metropolitana, così come gli autobus, trolleybus, funicolari e tram di Lione sono gestiti da Keolis Lyon, ex-Société lyonnaise de transports en commun (SLTC), filiale del gruppo Keolis, sotto il marchio TCL (Transports en commun lyonnais), per conto del Syndicat des transports pour le Rhône et l'agglomération lyonnaise (SYTRAL).

La metropolitana lionese circola a sinistra, come i treni francesi, mentre le altre metropolitane circolano generalmente a destra. Questa particolarità è il risultato del progetto, mai realizzato, di far circolare la metropolitana in periferia sui binari della SNCF.

La larghezza del profilo della metropolitana di Lione, 2,90 m, è maggiore (metropolitana pesante) della media delle metropolitane europee, è per questo che la linea D è stata la prima linea automatica a materiale pesante, mentre a Lilla c'è stata la prima metropolitana francese a dotarsi di un sistema automatico leggero (VAL).

  1. ^ Vedi il sito ufficiale del Sytral, su sytral.fr. URL consultato il 28 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2010).
  2. ^ Les Transports à Lyon, Jean Honoré Editeur, 1984
  3. ^ Le prolongement du métro B aux hôpitaux Lyon sud - Sytral, su sytral.fr. URL consultato il 22 dicembre 2021.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]