Vai al contenuto

Nicola Iuppariello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nicola Iuppariello (Barra, 3 ottobre 1917Napoli, 6 luglio 1997) è stato un pittore italiano.

Nel 1939 seguendo la vocazione religiosa è ammesso nell’Ordine dei domenicani, periodo in cui esegue ritratti e soggetti sacri firmando “frà Giovanni Angelico”[1]. Nel 1941 si diploma al R. Istituto d’Arte di Napoli, dove ha come maestri Raffaele Mormone, Pietro Barillà, Alberto Chiancone e Eugenio Viti, mostrando sensibilità per gli insegnamenti di quest'ultimo[2].

Nel 1943, a 26 anni, lascia la vita religiosa a causa del veto a praticare la pittura; continuando tuttavia a conservare rapporti di cordialità con i padri domenicani.

Fin dalle prime mostre, per merito dei critici Piero Girace[2] ed Alfredo Schettini[3], viene additato al pubblico, e inizia a ricevere i primi riconoscimenti. È però raramente presente a manifestazioni artistiche, alle quali aderisce per il solo piacere di condividere la sua passione per la pittura, fino agli anni ’80, quando decide di dipingere in solitudine.

La sua raffigurazione della Madonna dell'Arco è esposta al Museo del Santuario della Madonna dell'Arco[4] e numerose sono le opere presenti nel Convento di Santa Maria dell'Arco[5], tra cui la raffigurazione dei padri domenicani Gregorio Maria Rocco e Aniceto Fernández Alonso, oltre a cinque dei sei tondi adornanti la Sala del Capitolo tra cui quelli raffiguranti padre Raimondo Sorrentino e arcivescovo Reginaldo Giuseppe Maria Addazi. Altre sue opere nella Basilica di Santa Maria a Pugliano[6] ad Ercolano e in diversi edifici di culto e pubblici nella provincia di Napoli: parrocchia del Sacro Cuore di Gesù e chiesa di San Giuseppe e Madonna di Lourdes[7] a Napoli, Ist. Povere Figlie della Visitazione, chiesa della Santissima Trinità a Napoli, oltre che nella Collezione d'arte della Città Metropolitana di Napoli[8]. Nel convento della chiesa di San Domenico nel quartiere di Barra è conservato un affresco del 1938 raffigurante la morte di San Domenico, realizzato durante gli anni del suo postulandato nell'ordine dei frati predicatori. Nel 2024 il MUSAP, Museo del Circolo Artistico Politecnico di Napoli dove ha partecipato in collettive negli anni '50, inserisce nelle proprie sale espositive un suo autoritratto giovanile.

Molte delle sue opere sono presenti in numerose collezioni private.

  1. ^ Madonna dell'Arco . Storia del Santuario e del Convento.
  2. ^ a b N.I. alla Mediterranea di Piero Girace (PDF), su nicola-iuppariello.it.
  3. ^ La Mostra del Porto alla Stazione Marittima, Napoli 11-5-1957 (JPG), su nicola-iuppariello.it.
  4. ^ Museo del Santuario della Madonna dell'Arco
  5. ^ Convento di Santa Maria dell'Arco
  6. ^ San Giovanni Bosco (JPG), su nicola-iuppariello.it.
  7. ^ San Giuseppe Moscati (JPG), su nicola-iuppariello.it.
  8. ^ Collezione d'arte della Città Metropolitana di Napoli Archiviato il 2 dicembre 2021 in Internet Archive..
  • Antonio Schettini, Note d'arte, Il Corriere di Napoli, 1 novembre 1955
  • Figura del pittore Nicola Iuppariello, Il Roma, 2 novembre 1955
  • Aldo Lucchetti, Iuppariello esordisce alla Mediterranea, Il Quotidiano, 3 novembre 1955
  • Piero Girace, Nicola Iuppariello alla Mediterranea, Il Roma, 4 novembre 1955
  • Antonio Schettini, La Mostra del Porto alla Stazione Marittima, Il Corriere di Napoli, 11 maggio 1957
  • Rinascita Artistica, 1957 Anno XI N. 7
  • Fiorisce un Cenacolo, 1960 Anno XXI N. 4
  • La pittura di Nicola Iuppariello uno stabiese che si fa onore, Il Mattino, 17 giugno 1960
  • Nicola Iuppariello alla mostra di pittura di Frattamaggiore, Il Roma, 2 luglio 1960
  • Carlo Barbieri, Note d'arte, Il Mattino, 9 settembre 1960
  • Antonio Schettini, Note d'arte, Il Corriere di Napoli, 10 settembre 1960
  • Il Mattino, 20 settembre 1960
  • Piero Girace, Nicola Iuppariello alla Zagara, Il Roma, 21 settembre 1960
  • AA.VV, Il Merito. Annuario dei premi e dei premiati, Editoriale Costruire, 1961
  • Fiorisce un Cenacolo, 1962 Anno XXIII N. 1 -2
  • Il Pungolo Verde, 1962 Anno XVI N. 3
  • Michele Melenzio, Messaggio di Oggi, giugno 1964
  • Stefano Memola, a Barra Mostra di pittura, Il Roma, 16 settembre 1965
  • Franco Mancini, Successo di adesioni alla 1' Mostra di Barra, La Croce, 4 giugno 1967
  • Franco Mancini, Panorama delle mostre, L'Informatore, 1967 Anno II N.9
  • Settanta artisti a Barra presenti con le loro opere, il Roma, 12 giugno 1968
  • Salvatore di Bartolomeo, È nato a Torre del Greco il concorso la Ginestra d'Oro, Napoli Notte, 8 luglio 1970
  • Gino Grassi, Il Roma, 31 luglio 1970
  • Franco Mancini, Positivo bilancio della rassegna del Premio di Pittura Ponticelli, Il Roma, 28 agosto 1970
  • A Nicola Iuppariello il "Ponticelli" della Prima Biennale di pittura, Il Roma, 3 settembre 1970
  • Manifestazioni d'arte, Napoli Notte, 5 settembre 1970
  • Piero Girace, Artisti Contemporanei, EDART, 1970
  • Armando Chiapparo, 4' Mostra d'arte presso l'Associazione Cultura e Lavoro, Unità Socialista, 30 giugno 1971
  • III Mostra Internazionale d'Arte "Premio Vesuvio", La Sonda, 1971 Anno VII N. 7
  • Antonio Cantalamessa, Inaugrata a Portici la galleria d'arte "Opera", Secolo d'Italia, 14 luglio 1971
  • Antonio Cantalamessa, alla galleria "Opera" di Portici mostra di pittura con opere di Iuppariello, Secolo d'Italia, 1 agosto 1971
  • Luigi Iannelli, Due promettenti artisti, Il Mattino, 24 settembre 1971
  • Arte Italiana Contemporanea vol. 4, La Ginestra, 1971
  • Il Mercato Artistico Italiano 1800 - 1900, Editrice Pinacoteca, 1971
  • Giuseppe Diffidenti, L'arte come ricerca in Nicola Iuppariello, Cimento, 1972 Anno IX N. 3
  • Giuseppe Diffidenti, Iuppariello nel suo arco compositivo attuale, A&T, giugno 1972
  • Cronaca di Firenze, 30 giugno 1972
  • Elena Bellucci, Antologia di Iuppariello, Avvenire, 2 luglio 1972
  • Il Mattino, 8 luglio 1972
  • Gabriele Albanesi, Nicola Iuppariello Firenze Pic-Pus 1' Personale Antologica del pittore, La Sonda, 1972 Anno VIII N. 8 - 9
  • Orazio Puglisi, Leonardo, Enciclopedia dell’arte contemporanea EDAC, 1973
  • Eduardo Cagnazzi, Biasi e Iuppariello espongono a Napoli, l'Unità, 30 novembre 1974
  • Iuppariello alla Buhardilla, Roma Sera, 6 dicembre 1974
  • Iuppariello alla Buhardilla, L'Unità, 8 dicembre 1974
  • Eugenio D'Acunti, Iuppariello a "La Buhardilla", Avvenire, 8 dicembre 1974
  • Iuppariello alla Buhardilla, Roma Sera, 19 dicembre 1974
  • Orazio Puglisi, Leonardo, Enciclopedia dell’arte contemporanea EDAC, 1974
  • Eugenio D'Acunti, Nicola Iuppariello a "La Buhardilla", Avvenire, 30 novembre 1975
  • Iuppariello alla Buhardilla, Il Roma, 30 novembre 1975
  • Iuppariello alla Buhardilla, L'Unità, 30 novembre 1975
  • Eugenio D'Acunti, Iuppariello all'Istituto Spagnolo, Avvenire, 7 marzo 1976
  • I più noti pittori alla mostra organizzata al Palazzo Reale di Napoli, Il Malcontento, 1 marzo 1979
  • Raffaele Oliviero, S. Maria a Pugliano, Pro Ercolano, 1983
  • Nicola Iuppariello pittore dell'anima, La Ginestra, giugno 1984
  • Annuario Comed, Comed, 1984
  • Gaetano Andrisani, Contributi alla storia dell'arte, Città di vita, 1987
  • Arte Italiana Contemporanea vol. 4, La Ginestra, 1993
  • Rosario Pinto, La pittura napoletana del Novecento, Istituto Grafico Editoriale Italiano, 2002
  • Pompeo Centanni, Riflessioni e ricordi artistici su Barra, Edizioni Magna Graecia, 2004
  • Romano Marino, Barra da riscoprire e... altre storie, AICS, 2008
  • Rosario Pinto, Fra tradizione e innovazione, Napoli Nostra, 2008
  • Tommaso Violante, Madonna dell'Arco - Storia del Santuario e del Convento, EDI, 2009
  • Romano Marino, Barra un comune dentro la città, Guida, 2010
  • Stefano Vannozzi, Frammenti cercesi: Cercemaggiore fra storia, arte e cultura popolare, 2019
  • Pomepo Centanni, Storia della Società Operaia di Mutuo Soccorso in Barra, 2019
  • Mimmo Sica, L'omaggio a Nicola Iuppariello, Il Roma, 9 marzo 2019
  • Paolo de Luca, Iuppariello 90 opere dagli anni '50 e '60, La Repubblica, 9 marzo 2019
  • Eugenio Capezzuto - La Parrocchia "Sacro Cuore di Gesù" alla Barra di Napoli, Ogm, 2024

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]