Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Serie Promozione è stata la 24ª edizione del campionato svizzero di calcio di Serie Promozione (seconda divisione). La squadra vincitrice è stata il Forward Merges .
Dalla Serie A 1923-1924 , e stato retrocesso in Serie Promozione 1924-1925 , il Bienne . Dalla Serie Promozione 1923-1924 e stato promosso in Serie A 1924-1925 il Grenchen .
48 squadre partecipanti, suddivise in sei gironi all'italiana a carattere regionale, 5 composti da otto squadre ciascuno, 2 composti da 7 squadre ciascuno e uno composto da 10 squadre: due gironi Ovest (Svizzera romanda ), due gironi Centrali, (Svizzera centrale ) e due gironi Est (Svizzera orientale ). Le due squadre vincitrici dei rispettivi gironi (Est, Centrale e Ovest) si affrontano tra di loro in una gara unica in campo neutro, per stabilire le tre squadre che si affronteranno in un Girone Finale di incontri di solo andata, per stabilire la vincitrice del torneo. Queste tre squadre parteciperanno anche agli Spareggi promozione-retrocessione , affrontando le tre squadre ultime classificate dei rispettivi tre gironi della Serie A .
Legenda:
Ammesso alla finale per la promozione in Serie A 1924-1925 .
Retrocesso in Serie B 1924-1925 .
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
CAT
FOR
LOS
STJ
SER
SIG
URA
VEV
Club Athletique
––––
1-2
0-3
0-1
4-0
2-1
3-0
0-6
Forward
2-0
––––
3-2
5-0
2-0
6-0
1-1
2-2
Losanna (II)
6-0
0-2
––––
3-3
0-1
0-0
3-0
2-5
Saint-Jean
2-0
3-5
2-2
––––
1-1
0-3
2-1
6-5
Servette (II)
4-2
1-4
3-7
0-2
––––
5-1
5-0
2-1
Signal
5-1
2-1
2-2
2-1
1-1
––––
3-4
2-3
Urania (II)
1-1
0-1
0-2
2-1
3-0
1-4
––––
5-1
Vevey
7-0
2-0
3-4
2-1
1-1
3-3
2-0
––––
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (8ª)
30 set.
2-3
Signal-Vevey
3-3
3 feb.
4-2
Servette (II))-Club Athletique
0-4
30 set.
0-2
Urania (II)-Losanna (II)
0-3[ 1]
6 apr.
18 nov.
5-0
Forward-St. Jean
5-3
10 feb.
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (9ª)
7 ott.
0-6
Club Athletique-Vevey
0-7
9 dic.
6-0
Forward-Signal
1-2
20 gen.
5-0
Servette (II)-Urania (II)
0-3
17 feb.
27 gen.
2-2
St. Jean-Losanna (II)
3-3
30 mar.
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (10ª)
14 ott.
3-0[ 1]
Club Athletique-Urania (II)
1-1
3 feb.
0-3[ 1]
St. Jean-Signal
1-2
9 mar.
3-4
Vevey-Losanna (II)
5-2
16 dic.
25 nov.
2-0
Forward-Servette (II)
4-1
27 gen.
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (11ª)
23 set.
2-1
Vevey-St.Jean
5-6
20 gen.
21 ott.
6-0
Losanna (II)-Club Athletique
3-0
10 feb.
0-1
Urania (II)-Forward
1-1
16 dic.
1-1
Signal-Servette (II)
1-5
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (12ª)
21 ott.
2-0
Vevey-Urania (II)
1-5
27 gen.
25 nov.
5-1
Signal-Club Athletique
1-2
27 gen.
2 dic.
0-2
Losanna (II)-Forward
2-3
3 feb.
1-1
St.Jean-Servette (II)
2-0
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (13ª)
4 nov.
3-7
Servette (II)-Losanna (II)
1-0
2 mar.
2-2
Forward-Vevey
0-2
16 mar.
2-0
St. Jean-Club Athletique
1-0
16 dic.
1-4
Urania (II)-Signal
4-3
9 dic.
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (14ª)
21 ott.
2-1
Servette (II)-Vevey
1-1
9 mar.
11 nov.
1-2
Club Athletique-Forward
0-2
17 feb.
2-1
St. Jean-Urania (II)
1-2
16 mar.
18 nov.
2-2
Signal-Losanna (II)
0-0
24 feb.
Legenda:
Ammesso alla finale per la promozione in Serie A 1924-1925 .
Retrocesso in Serie B 1924-1925 .
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
CAN
CON
ETO
FRI
LCF
ORB
XAM
Cantonal (II)
––––
0-3
0-1
3-0
4-1
1-1
1-2
Concordia
3-0
––––
2-0
7-1
2-3
5-2
1-0
Etoile (II)
3-1
3-1
––––
2-0
1-0
2-3
4-0
Friburgo (II)
2-3
1-2
0-0
––––
2-1
1-1
4-2
La Chaux-de-Fonds (II)
4-0
1-0
0-0
0-1
––––
2-3
4-0
Orbe
1-1
1-3
0-1
0-2
3-1
––––
3-1
Xamax
5-0
1-2
1-2
2-1
1-3
0-0
––––
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (8ª)
23 set.
4-0
La Chaux-de-Fonds (II)-Cantonal (II)
1-4
2 mar.
7 ott.
1-3
Orbe-Concordia
2-5
27 gen.
11 nov.
0-0
Friburgo (II)-Etoile (II)
0-2
27 apr.
Riposa: Xamax
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (9ª)
14 ott.
2-3
Etoile (II)-Orbe
1-0
9 dic.
1-0
Concordia-Xamax
2-1
3 feb.
18 mag.
0-1
La Chaux-de-Fonds (II)-Friburgo (II)
1-2
Riposa: Cantonal (II)
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (10ª)
21 ott.
3-1
Etoile (II)-Concordia
0-2
17 feb.
3-1
Orbe-La Chaux-de-Fonds (II)
3-2
6 apr.
5-0
Xamax-Cantonal (II)
2-1
24 feb.
Riposa: Friburgo
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (11ª)
28 ott.
0-3
Cantonal (II)-Concordia
0-3
16 dic.
4-0
Etoile (II)-Xamax
2-1
16 mar.
0-2
Orbe-Friburgo (II)
1-1
2 mar.
Riposa: La Chaux-de-Fonds (II)
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (12ª)
4 nov.
2-3
Concordia-La Chaux-de-Fonds (II)
0-1
27 apr.
3-1
Etoile (II)-Cantonal (II)
1-0
9 mar.
4-2
Friburgo (II)-Xamax
1-2
Riposa: Orbe
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (13ª)
11 nov.
1-1
Cantonal (II)-Orbe
1-1
17 feb.
4-0
La Chaux-de-Fonds (II)-Xamax
3-1
18 nov.
7-1
Concordia-Friburgo (II)
2-1
10 feb.
Riposa: Etoile (II)
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (14ª)
7 ott.
0-0
La Chaux-de-Fonds (II)-Etoile (II)
0-1
18 nov.
18 nov.
0-0
Xamax-Orbe
1-3
16 dic.
25 nov.
3-0[ 1]
Cantonal (II)-Friburgo (II)
3-2
27 gen.
Riposa: Concordia
S'incontrarono le due squadre vincenti i rispettivi gironi.
S'incontrarono le due squadre classificate all'ultimo posto nei rispettivi gironi.
Legenda:
Ammesso alla finale per la promozione in Serie A 1924-1925 .
Retrocesso in Serie B 1924-1925 .
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (8ª)
23 set.
0-11
Berna (II)-Grenchen
1-6
23 mar.
1-2
Bienne (II)-Young Boys(II)
0-2
9 dic.
1-0
Cercle des Sports-Victoria
1-3
18 nov.
Riposa: Soletta
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (9ª)
30 set.
2-0
Bienne (II)-Berna (II)
1-3
13 gen.
2-2
Grenchen-Cercle des Sports
2-0
1-2
Young Boys(II)-Soletta
1-4
16 dic.
Riposa: Victoria
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (10ª)
7 ott.
1-5
Cercle des Sports-Young Boys(II)
-
16 dic.
3-0
Soletta-Bienne (II)
-
5-0
Victoria-Berna (II)
-
16 dic.
Riposa: Grenchen
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (11ª)
14 ott.
3-2
Bienne (II)-Cercle des Sports
0-1
6 apr.
2-1
Soletta-Victoria
2-2
3 feb.
1-3
Young Boys(II)-Grenchen
2-4
2 dic.
Riposa:Berna (II)
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (12ª)
21 ott.
2-2
Bienne (II)-Victoria
1-1
16 dic.
4-4
Grenchen-Soletta
3-2
10 feb.
11 nov.
0-0
Berna (II)-Cercle des Sports
0-1
16 dic.
Riposa: Young Boys (II)
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (13ª)
28 ott.
1-4
Bienne (II)-Grenchen
-
2 mar.
3-3
Soletta-Berna (II)
3-1
24 feb.
2-1
Young Boys(II)-Victoria
2-1
30 mar.
Riposa: Cercle des Sports
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (14ª)
21 ott.
2-1
Berna (II)-Young Boys(II)
1-2
13 apr.
4 nov.
0-0
Soletta-Cercle des Sports
4-1
9 dic.
1-0
Victoria-Grenchen
0-4
Riposa: Bienne
Legenda:
Ammesso alla finale per la promozione in Serie A 1924-1925 .
Retrocesso in Serie B 1924-1925 .
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (8ª)
23 set.
2-2
Old Boys-Black Stars
0-1
24 feb.
4-1
Olten-Breite
0-2
17 feb.
25 nov.
3-2
Lucerna-Helvetia
0-3
23 mar.
4-1
Nordstern-Kickers
-
27 gen.
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (9ª)
30 set.
0-1
Olten-Kickers
2-2
16 dic.
5-0
Nordstern-Black Stars
4-1
14 ott.
1-0
Lucerna-Breite
0-1
13 gen.
1-0
Old Boys-Helvetia-
0-1
6 apr.
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (10ª)
7 ott.
1-1
Breite-Nordstern
0-3
9 mar.
7-0
Olten-Helvetia
3-2
23 dic.
3-3
Old Boys-Lucerna
1-2
14 ott.
3-0
Black Stars-Kickers
-
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (11ª)
21 ott.
1-0
Helvetia-Breite
-
16 feb.
0-1
Old Boys-Kickers
1-1
16 mar.
11 nov.
1-0
Black Stars-Olten
1-2
13 gen.
1-4
Lucerna-Nordstern
0-3
16 mar.
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (12ª)
28 ott.
1-2
Lucerna-Olten
-
23 feb.
3-1
Helvetia-Black Stars
0-0
3 feb.
3-1
Old Boys-Nordstern
0-3
10 feb.
4 nov.
2-1
Kickers-Breite
-
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (13ª)
4 nov.
1-1
Nordstern-Helvetia
6-0
17 feb.
3-2
Olten-Old Boys
0-3
3 feb.
18 nov.
1-1
Breite-Black Stars
0-1
2 mar.
3-2
Kickers-Lucerna
0-1
10 feb.
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (14ª)
25 nov.
1-1
Old Boys-Breite
2-1
9 dic.
2 dic.
3-1
Helvetia-Kickers
0-5
2 mar.
9 dic.
4-0
Black Stars-Lucerna
1-2
9 mar.
9 dic.
-
Nordstern-Olten
-
S'incontrano le due squadre vincenti i rispettivi gironi.
Legenda:
Ammesso alla finale per la promozione in Serie A 1924-1925 .
Retrocesso in Serie B 1924-1925 .
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (10ª)
23 set.
2-1
Ballspielclub-Baden
0-1
9 dic.
0-1
Buchs-Blue Stars (II)
-
2-2
Oerlikon-Thalwil
3-3
9 dic.
0-2
Wohlen-Neumünster
0-2
1-2
Zurigo (II)-Sirius
-
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (11ª)
30 set.
0-1
Baden-Oerlikon
-
2 feb.
3-1
Neumünster-Buchs
1-2
2 mar.
3-2
Thalwil-Ballspielclub
2-2
17 feb.
0-0
Zurigo-Wohlen
-
18 nov.
4-1
Blue Stars (II)-Sirius
3-7
16 dic.
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (12ª)
7 ott.
2-0
Baden-Thalwil
-
9 feb.
5-2
Ballspielclub-Blue Stars (II)
2-3
3 gen.
3-1
Buchs-Zurigo
1-2
2-1
Oerlikon-Wohlen
2-2
23 mar.
1-1
Sirius-Neumünster
2-1
17 feb.
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (13ª)
14 ott.
1-4
Blue Stars (II)-Baden
0-3
24 feb.
0-3
Thalwil-Sirius
0-4
0-0
Wohlen-Buchs
-
5-2
Zurigo-Oerlikon
1-3
16 dic.
21 ott.
0-2
Ballspielclub-Neumünster
3-2
10 feb.
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (14ª)
21 ott.
4-2
Baden-Buchs
-
23 feb.
0-3
Oerlikon-Sirius
1-1
30 mar.
3-0
Zurigo-Blue Stars (II)
2-0
9 dic.
18 nov.
2-1
Neumünster-Thalwil
1-1
16 dic.
-
Ballspielclub-Wohlen
-
3 feb.
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (15ª)
28 ott.
1-1
Baden-Neumünster
0-3
3 feb.
1-3
Oerlikon-Ballspielclub
1-2
9 mar.
0-3
Sirius-Buchs
3-4
9 dic.
3-2
Wohlen-Blue Stars (II)
0-3
9 feb.
-
Thalwil-Zurigo
-
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (16ª)
4 nov.
3-1
Buchs-Thalwil
-
16 dic.
2-1
Oerlikon-Blue Stars (II)
3-0
16 mar.
1-1
Sirius-Ballspielclub
-
0-2
Wohlen-Baden
1-1
16 dic.
2-1
Zurigo-Neumünster
0-2
13 gen.
andata (8ª)
8ª giornata
ritorno (17ª)
21 ott.
1-6
Wohlen-Thalwil
0-1
3 feb.
11 nov.
4-4
Oerlikon-Buchs
2-0
17 feb.
4-0
Neumünster-Blue Stars (II)
-
1-2
Sirius-Baden
1-3
13 gen.
18 nov.
1-1
Ballspielclub-Zurigo
-
16 dic.
andata (9ª)
9ª giornata
ritorno (18ª)
25 nov.
1-1
Baden-Zurigo
1-0
2 dic.
3-4
Buchs-Ballspielclub
4-1
16 dic.
1-0
Neumünster-Oerlikon
-
5-1
Thalwil-Blue Stars (II)
-
13 gen.
1-4
Wohlen-Sirius
-
Legenda:
Ammesso alla finale per la promozione in Serie A 1924-1925 .
Retrocesso in Serie B 1924-1925 .
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (8ª)
23 set.
1-2
Arbon-San Gallo (II)
-
26 gen.
2-1
Oberwinterthur-Romanshorn
1-1
13 gen.
14 ott.
3-0
Winterthur (II)-Brühl (II)
-
18 nov.
1-3
Töss-Sciaffusa
-
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (9ª)
23 set.
1-1
Sciaffusa-Winterthur
1-0
9 mar.
30 set.
2-0
Romanshorn-Brühl (II)
2-0
1-4
San Gallo (II)-Oberwinterthur
0-1
3 feb.
14 ott.
1-2
Töss-Arbon
2-3
10 feb.
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (10ª)
7 ott.
4-1
Arbon-Winterthur (II)
2-1
16 dic.
1-0
Oberwinterthur-Töss
1-0
2-0
San Gallo (II)-Brühl (II)
4-1
1-2
Sciaffusa-Romanshorn
0-2
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (11ª)
21 ott.
0-2
Brühl (II)-Arbon
0-1
16 mar.
3-1
Romanshorn-Winterthur (II)
3-2
10 feb.
5-0
Töss-San Gallo (II) -
1-1
6 apr.
11 nov.
-
Sciaffusa-Oberwinterthur
1-2
10 feb.
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (12ª)
28 ott.
0-0
Arbon-Romanshorn
0-3
9 dic.
5-1
Oberwinterthur-Brühl (II)
0-0
2-0
San Gallo (II)-Sciaffusa
3-1
1-2
Winterthur (II)-Töss
0-4
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (13ª)
4 nov.
1-0
Brühl (II)-Sciaffusa
0-2
24 feb.
2-1
Töss-Romanshorn
-
0-4
Winterthur (II)-San Gallo (II)
2-4
30 mar.
18 nov.
2-2
Arbon-Oberwinterthur
0-2
9 mar.
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (14ª)
11 nov.
1-3
San Gallo (II)-Romanshorn
-
9 mar.
1-1
Sciaffusa-Arbon
0-1
3 feb.
1-2
Winterthur (II)-Oberwinterthur
1-2
24 feb.
18 nov.
-
Brühl (II)-Töss-
-
S'incontrano le due squadre vincenti i rispettivi gironi.
Spareggi disputati dalle tre squadre vincenti i propri gironi e gli spareggi regionali disputati in Serie Promozione e le tre squadre classificate nei ripettivi gironi di Serie A nell'ultima posizione di classifica. Le tre squadre vincenti questi spareggi parteciperanno al campionato di Serie A 1924-1925
Spareggi disputati dalle squadre vincenti i propri gironi e gli spareggi regionali disputati in Serie B e le squadre perdendi gli spareggi regionali in Serie Promozione per stabilire le tre squadre che disputeranno il campionato di Serie Promozione e le tre squadre che parteciperanno al campionato di Serie B 1924-1925
Forward Morges è Campione Svizzero di Serie Promozione 1923-1924 .
Giornali