Il software gratuito pensato per l’omonimo e-reader di Amazon
Kindle è un software che permette di leggere libri in formato digitale sugli omonimi dispositivi e-reader realizzati da Amazon. Grazie a questo programma potrai accedere a una libreria con milioni di titoli racchiusi in pochi Mb. All’interno di Kindle sono disponibili anche diversi testi gratuiti, per incentivare alla lettura anche i più riottosi.
Kindle è disponibile come app, programma e anche come piattaforma online di e-reading. Nel mondo degli e-book Kindle è il programma di riferimento, ma ha concorrenti validi in Kobo e Calibre.
Il miglior programma per gli e-book
Kindle è un programma che permette di leggere milioni di libri in formato PDF. Il software vanta una libreria così vasta perché è sviluppato da un colosso come Amazon, che può vantare una libreria digitale infinita. Grazie a Kindle avere un libro fisico fra le mani non sarà più necessario, e tutti i propri titoli preferiti potranno essere racchiusi in pochi Mb.
Configurazione con account Amazon
Se hai già un account Amazon, potrai configurare automaticamente i tuoi dati all’interno del software Kindle. In questo modo potrai accedere alla tua libreria collegandoti da qualsiasi device. Inoltre Kindle vanta diverse funzioni extra interessanti, come i segnalibri, il dizionario, permette di regolare la retroilluminazione e molto altro. Grazie all’ipertestualità, inoltre, con Kindle si può risalire immediatamente ai riferimenti fra i vari e-book.
Quali sono gli e-reader alternativi a Kindle?
Kindle è indubbiamente l’e-reader più famoso in assoluto, ma stanno salendo alla ribalta anche programmi come Kobo e Calibre. Se Kobo è l’alter ego di Kindle anche per quel che riguarda i lettori di e-book, Calibre è l’unico software open-source del settore. In termini di fluidità e catalogo Kindle non ha rivali, mentre questi due software sono un’alternativa solo per coloro che vogliono uscire dalla galassia Amazon.
Quante lingue supporta Kindle?
Il vantaggio di Kindle non è solo quello di accedere a un catalogo immenso, ma gli stessi titoli sono disponibili anche in varie lingue. Tutti i generi letterari sono disponibili in ben 44 lingue diverse, un’enormità. All’interno del software si può ovviamente impostare la propria lingua di riferimento, oppure la si può variare all’interno delle opzioni del programma.
Ottimo anche con gli Audible
Kindle è un software compatibile anche con gli Audible, i famosi “audiolibri” pensati per coloro che vogliono ascoltarli i libri, anziché leggerli.
Una nuova frontiera per la lettura
Kindle è indubbiamente il programma apripista nel mondo degli e-reader, quello che ha sdoganato gli e-book al grande pubblico e che permette di avere intere librerie in pochi Mb. Ciò nonostante, ancora oggi buona parte dei lettori preferisce il cartaceo, per una sorta di legame indissolubile con la carta stampata.
Opinioni utenti su Kindle
Hai provato Kindle? Puoi essere il primo a lasciare la tua opinione!