Imparare giocando!
Se sei un alunno della scuola primaria o secondaria, in questo sito potrai trovare giochi, concorsi e libri interattivi per scoprire l'UE in modo divertente, sia in classe che a casa. Ci sono anche tante informazioni su come studiare o svolgere attività di volontariato all'estero.
Insegnare e connettersi
Se sei un insegnante e desideri aiutare i tuoi studenti a conoscere l'UE e a imparare come funziona, in questo sito potrai trovare materiali didattici per tutte le fasce d'età. Oltre a spunti per le lezioni, potrai scoprire opportunità per creare reti con altre scuole e insegnanti di tutta Europa.
In tutte le lingue dell'UE
Il Learning corner è disponibile in tutte le 24 lingue ufficiali dell'UE. Seleziona la lingua che desideri in cima alla pagina.
Discover more
Fai un viaggio all’indietro nel tempo e scopri i momenti importanti nella storia, le invenzioni, i principali eventi sportivi, sociali e altri ancora… molti dei quali hanno contribuito a rendere l’UE ciò che è oggi.
Trova scuole con cui collaborare, docenti con cui condividere le tue esperienze, seminari e molte altre informazioni fornite dalle reti europee.
Informazioni su scambi, borse di studio, attività di volontariato, tirocini, posti di lavoro, visite presso le istituzioni dell'UE e molte altre opportunità per i giovani.
Novità
Sei nato tra il 1º gennaio 2007 e il 31 dicembre 2007? Le candidature DiscoverEU 2026 sono aperte! Rimarranno aperte dal 30 ottobre al 13 novembre 2025 (apertura e chiusura alle ore 12:00, mezzogiorno, ora di Bruxelles). Non perdere questa opportunità: il tuo viaggio inizia ora!
Per educatori e insegnanti: ispirate i vostri studenti. Partecipate a "La vostra Europa, la vostra opinione!" 2026
Per giovani partecipanti: le vostre idee, la vostra voce. Fatevi sentire e plasmate l'Europa con "La vostra Europa, la vostra opinione!" 2026
L'Unione europea desidera conoscere il parere di bambini e adolescenti su temi come la povertà, l'equità, l'inclusione e la disponibilità di un sostegno per coloro che ne hanno bisogno.