Crea e ascolta gratis le tue partiture musicali
Se stai studiando composizione e cerchi un software che ti accompagni nel tuo percorso formativo permettendoti di scrivere musica su un pentagramma e magari di sentirne un'anteprima senza troppe pretese, MuseScore è il programma che fa per teMuseScore è un programma di notazione musicale con l'innegabile vantaggio di essere open source. È quindi gratuito, diversamente da altri programmi più celebri della categoria come Finale. Tuttavia è anche più basico rispetto ad essi.
MuseScore ti permette di scrivere una partitura digitale in modo molto semplice e intuitivo, grazie a una barra degli strumenti e una palette autoesplicative e a una chiara interfaccia in italiano. Potrai aggiungere note, sfumature di tonalità, intervalli, chiavi, tempi, testi e via dicendo con pochi click del mouse e trascinando gli elementi sull'interfaccia.
MuseScore ti permette di inserire fino a quattro voci e pentagrammi illimitati. E soprattutto di ascoltare un'anteprima MIDI della melodia durante le operazioni di editing. Inoltre, puoi salvare gli spartiti in vari formati, stamparli e importare stili speciali. MuseScore supporta i plugin, include un mixer e si rivela estremamente flessibile nell'uso.
Quello che manca sono gli strumenti avanzati che puoi trovare in Finale, come il riconoscimento OCR di spartiti in formato immagine e l'individuazione di errori.
Puoi creare file audio a partire dalle partitureSupporto per i pluginRisolti diversi bug
Migliorie
Puoi creare file audio a partire dalle partitureSupporto per i pluginRisolti diversi bug
Opinioni utenti su MuseScore
Hai provato MuseScore? Puoi essere il primo a lasciare la tua opinione!