Il più celebre servizio di streaming del web
Netflix è un servizio di streaming disponibile sia su browser che su app per iOS, Android e Smart TV. Offre contenuti come serie TV, documentari, giochi e film di grande qualità. Il vantaggio di questo servizio streaming è che propone programmi senza alcuna interruzione pubblicitaria, e con un costo mensile di pochi euro.
Netflix è uno dei più importanti servizi di streaming non solo perché presenta contenuti multimediali di grandissima qualità, ma soprattutto perché ne crea di propri: serie TV importanti come "Narcos" e "Chapo", ad esempio, sono state prodotte direttamente da Netflix. Parlando di streaming, i competitor principali sono Disney + e Infinity.
Come fare ad avere Netflix gratis?
Rispetto al passato, le cose sono cambiate: non è più possibile avere Netflix gratis, nemmeno per un periodo di prova. Quando sbarcò anni fa in Italia, Netflix concedeva ai nuovi iscritti un periodo di prova gratuito, e alcuni contenuti erano addirittura in libera visione. Da allora ci sono state molte restrizioni: per godere del servizio, è d’obbligo sottoscrivere un abbonamento.
Una novità: Netflix Games
Una delle novità più interessanti di questa piattaforma streaming è l’aggiunta di videogame all’interno del catalogo di film e serie TV. La nuova funzionalità, denominata appunto Netflix Games, permette di scaricare tanti giochi divertenti sul proprio dispositivo Android e a breve anche sugli altri sistemi operativi. Alcuni dei giochi, inoltre, una volta scaricati sul device, possono essere fruiti anche offline.
Quali sono i concorrenti di Netflix?
Esistono decine di servizi di streaming, ma i principali competitor di Netflix sono senza dubbio Disney + e Infinity. Per quel che riguarda facilità di utilizzo e ampiezza di catalogo, Netflix è nettamente superiore. Per quel che riguarda il costo degli abbonamenti, invece, Disney + e Infinity sono più economici.
Quanti dispositivi posso collegare a Netflix?
Uno dei punti di forza di Netflix è la possibilità di utilizzare lo stesso account su più dispositivi, il che lo rende particolarmente apprezzato dai nuclei familiari. La quantità di dispositivi, tuttavia, dipende dal tipo di abbonamento sottoscritto: quello Base prevede un solo device, con quello Standard si arriva a 2, mentre quello Premium ne può vantare addirittura 4.
Quanti schermi in contemporanea concede Netflix?
Il bello di Netflix non è solo la possibilità di utilizzare più device, ma anche la visione in contemporanea, cosa quasi sempre vietata dai concorrenti. Il meccanismo è sempre lo stesso: il piano Base non permette condivisioni, quello Standard arriva a 2 dispositivi in contemporanea, con quello Premium la contemporaneità sale a 4 device.
Qualità assoluta
Netflix in pochi anni ha dimostrato di essere per quantità e qualità di contenuti il miglior servizio streaming attualmente disponibile in Italia.