Proteggere le note con una password o con Touch ID
Se stai utilizzando le note di iCloud aggiornate o le note che sono archiviate sul Mac, puoi proteggere le note che desideri mantenere private, in modo che solo le persone che conoscono la password possano vederle. Puoi creare una sola password e utilizzarla per proteggere o rimuovere la protezione a qualsiasi nota. Se il Mac dispone di Touch Bar, puoi anche utilizzare Touch ID per rimuovere la protezione delle note.
Non puoi proteggere una nota a cui hai aggiunto delle persone o una nota che ha un video, un file audio, un PDF o un documento in allegato (solo le tabelle, le immagini, i disegni,i disegni integrati, i documenti scansionati, le mappe o gli allegati web possono essere inclusi in una nota protetta). Inoltre, non puoi proteggere una nota se il tuo account iCloud utilizza un ID Apple gestito. Per ulteriori informazioni, consulta Cosa sono gli ID Apple gestiti?
ATTENZIONE: se dimentichi la password e non puoi usare Touch ID per rimuovere la protezione delle note, non potrai visualizzare le note protette.
Impostare una password
Per bloccare le note, devi impostare una sola password, utilizzata per le note di iCloud e le note archiviate sul Mac.
Scegli Note > Preferenze, quindi fai clic su “Imposta password”.
Inserisci una password nel campo Password, quindi inseriscila di nuovo nel campo Verifica.
Inserisci un suggerimento che ti aiuti a ricordare la password.
Il suggerimento appare se inserisci la password errata per tre volte consecutive.
Importante: è consigliabile aggiungere un suggerimento. Se dimentichi la password e non puoi usare Touch ID per rimuovere la protezione delle note, non potrai visualizzare le note protette.
Fai clic su “Imposta password”.
Se il Mac dispone di Touch Bar, seleziona “Utilizza Touch ID” per poter usare l'impronta digitale per rimuovere la protezione delle note.
Proteggere le note
Dopo aver impostato una password per le note di iCloud aggiornate o le note sul Mac, puoi proteggere le note.
Proteggere una nota: seleziona la nota che desideri proteggere, fai clic sul pulsante Proteggi
, seleziona “Proteggi nota”, quindi inserisci la password (oppure utilizza Touch ID). Se utilizzi un trackpad o Magic Mouse, puoi anche scorrere a sinistra sulla nota (nell'elenco delle note) con due dita, quindi fare clic sul pulsante Proteggi
.
Se hai già inserito la password durante questa sessione di Note, non è necessario inserire la password.
Visualizzare una nota protetta: seleziona la nota protetta, quindi inserisci la password (oppure utilizza Touch ID).
Dopo aver inserito la password, tutte le note con protezione non saranno più protette, in modo da poterle visualizzare facilmente senza inserire la password mentre lavori in Note.
Rimuovere la protezione da una nota: seleziona la nota protetta, fai clic sul pulsante Proteggi
, seleziona “Rimuovi protezione”, quindi inserisci la password (oppure utilizza Touch ID). Se utilizzi un trackpad o Magic Mouse, puoi anche scorrere a sinistra sulla nota (nell'elenco delle note) con due dita, quindi fare clic sul pulsante “Rimuovi protezione”
.
Se hai già inserito la password durante questa sessione di Note, non è necessario inserire la password.
Proteggere di nuovo tutte le note con contenuto protetto: scegli Note > Chiudi tutte le note protette.
Se non proteggi di nuovo le note, vengono protette automaticamente dopo un periodo di inattività o quando chiudi Note.
Modificare la password
Scegli Note > Preferenze, quindi fai clic su “Modifica password”.
Inserisci la tua attuale password nel campo Password precedente.
Inserisci la nuova password nel campo “Nuova password”, quindi inseriscila di nuovo nel campo Verifica.
Inserisci un suggerimento che ti aiuti a ricordare la password.
Il suggerimento appare se inserisci la password errata per tre volte consecutive.
Importante: è consigliabile aggiungere un suggerimento. Se dimentichi la password e non puoi usare Touch ID per rimuovere la protezione delle note, non potrai visualizzare le note protette.
Fai clic su “Modifica password”.
Tutte le note protette vengono aggiornate per utilizzare la nuova password.
Reimpostare la password
Si dovrebbe reimpostare la password solamente se hai dimenticato la password corrente, se desideri ancora proteggere le note future. Le note che sono già protette hanno ancora la password attiva da quando le hai protette.
Suggerimento: si consiglia di modificare la password (consulta la sezione “Cambiare la password” di cui sopra), piuttosto che reimpostarla. Quando reimposti la password, devi gestire più password, e non è facile capire quale password è stata usata per quella nota.
Scegli Note > Preferenze, fai clic su “Reimposta password”, quindi fai clic su OK per confermare.
Se questo è un account iCloud, inserisci la password di iCloud, quindi premi A capo.
Fai clic su “Reimposta password” per reimpostare la password.
Inserisci una password nel campo Password, quindi inseriscila di nuovo nel campo Verifica.
Inserisci un suggerimento che ti aiuti a ricordare la password.
Il suggerimento appare se inserisci la password errata per tre volte consecutive.
Importante: è consigliabile aggiungere un suggerimento. Se dimentichi la password e non puoi usare Touch ID per rimuovere la protezione delle note, non potrai visualizzare le note protette.
Fai clic su “Imposta password”.