Manuale utente di iPhone
- Ciao
-
- Modelli supportati
- iPhone 8
- iPhone 8 Plus
- iPhone X
- iPhone XR
- iPhone XS
- iPhone XS Max
- iPhone 11
- iPhone 11 Pro
- iPhone 11 Pro Max
- iPhone SE (seconda generazione)
- iPhone 12 mini
- iPhone 12
- iPhone 12 Pro
- iPhone 12 Pro Max
- iPhone 13 mini
- iPhone 13
- iPhone 13 Pro
- iPhone 13 Pro Max
- iPhone SE (terza generazione)
- iPhone 14
- iPhone 14 Plus
- iPhone 14 Pro
- iPhone 14 Pro Max
- Novità di iOS 16
-
- Accendere e configurare iPhone
- Riattivare e sbloccare
- Configurare i servizi cellulare
- Utilizzare una Dual SIM
- Connettersi a internet
- Individuare le impostazioni
- Configurare gli account Mail, Contatti e Calendario
- Informazioni sulle icone di stato
- Scaricare il manuale utente o aggiungerlo ai segnalibri
-
- Regolare il volume
- Multitasking con la modalità Picture in Picture
- Accedere alle funzionalità dalla schermata di blocco
- Visualizzare le attività in Dynamic Island
- Eseguire le azioni rapide
- Cercare dalla schermata Home o dalla schermata di blocco
- Usare AirDrop per inviare elementi
- Fare uno screenshot o una registrazione dello schermo
- Ottenere informazioni su iPhone
- Visualizzare o modificare le impostazioni dei dati cellulare
- Viaggiare con iPhone
-
- Modificare i suoni e le vibrazioni
- Cambiare lo sfondo
- Regolare la luminosità dello schermo e il bilanciamento del colore
- Tenere lo schermo di iPhone attivo più a lungo
- Ingrandire lo schermo
- Cambiare il nome di iPhone
- Modificare la data e l'ora
- Modificare la lingua e la zona
- Utilizzare e personalizzare Centro di Controllo
- Modificare o bloccare l'orientamento dello schermo
-
- Calcolatrice
-
- Creare e modificare eventi in Calendario
- Inviare inviti
- Rispondere agli inviti
- Modificare il modo in cui sono visualizzati gli eventi
- Cercare eventi
- Personalizzare il calendario
- Tenere traccia degli eventi
- Utilizzare più calendari
- Utilizzare il calendario delle festività
- Condividere i calendari iCloud
-
-
- Informazioni di base sulla fotocamera
- Configurare lo scatto
- Applicare stili fotografici
- Scattare Live Photo
- Scattare foto in sequenza rapida
- Scattare un selfie
- Scattare foto panoramiche
- Realizzare foto e video macro
- Scattare foto in modalità Ritratto
- Scattare foto in modalità notturna
- Scattare foto Apple ProRAW
- Regolare il volume del suono dell'otturatore
- Regolare le impostazioni HDR della fotocamera
- Registrare video
- Registrare video ProRes
- Registrare video in modalità Cinema
- Modificare le impostazioni della registrazione video
- Salvare le impostazioni della fotocamera
- Modificare le impostazioni avanzate della fotocamera
- Visualizzare, condividere e stampare le foto
- Utilizzare “Testo attivo”
- Scansionare un codice QR
-
- Bussola
-
- Configurare FaceTime
- Effettuare e ricevere chiamate
- Creare un link di FaceTime
- Scattare una Live Photo
- Attivare le trascrizioni live in una chiamata FaceTime
- Usare altre app durante una chiamata
- Effettuare una chiamata di gruppo con FaceTime
- Visualizzare i partecipanti in una griglia
- Utilizzare SharePlay per guardare e ascoltare contenuti e giocare insieme ad altre persone
- Condividere lo schermo
- Trasferire una chiamata FaceTime verso un altro dispositivo
- Modificare le impostazioni del video
- Modificare le impostazioni dell'audio
- Aggiungere effetti fotocamera
- Abbandonare una chiamata o passare a Messaggi
- Bloccare le chiamate di interlocutori non desiderati
-
- Introduzione a Salute
- Compilare la sezione “Dettagli salute”
- Monitorare la stabilità della camminata
-
- Configurare un programma per una full immersion Sonno
- Disattivare le sveglie ed eliminare gli orari di Sonno programmati
- Aggiungere o modificare gli orari di Sonno
- Attivare o disattivare la full immersion Sonno
- Modificare il periodo per il rilassamento, l'obiettivo per il sonno e altro ancora
- Visualizzare la cronologia delle ore di sonno
- Registrarsi come donatore di organi
- Eseguire il backup dei dati di Salute
-
- Introduzione a Casa
- Passare alla nuova architettura di Casa
- Configurare gli accessori
- Controllare gli accessori
- Controllare l'abitazione mediante Siri
- Configurare HomePod
- Controllare la tua abitazione da remoto
- Creare e utilizzare gli scenari
- Creare un'automazione
- Configurare le videocamere
- Riconoscimento dei volti
- Sbloccare la porta con una chiave di casa
- Configurare un router
- Condividere i controlli con altre persone
- Aggiungere più abitazioni
-
- Visualizzare le mappe
-
- Cercare luoghi
- Trovare attrazioni, ristoranti e servizi nelle vicinanze
- Ottenere informazioni sui luoghi
- Contrassegnare i luoghi
- Condividere i luoghi
- Valutare i luoghi
- Salvare i luoghi preferiti
- Scoprire nuovi luoghi con le guide
- Organizzare i luoghi in “Le mie guide”
- Ottenere informazioni meteo e sul traffico
- Eliminare le posizioni rilevanti
- Trovare le impostazioni di Mappe
-
- Usare Siri, Mappe e widget per ottenere indicazioni
- Selezionare altre opzioni per l'itinerario
- Configurare gli itinerari per i veicoli elettrici
- Ottenere indicazioni di guida
- Ottenere indicazioni verso l'auto parcheggiata
- Segnalare alterazioni della viabilità
- Ottenere indicazioni per la bici
- Ottenere indicazioni a piedi
- Ottenere indicazioni per i mezzi pubblici
- Eliminare le indicazioni recenti
- Prenotare un'auto
-
- Configurare Messaggi
- Inviare messaggi e rispondere
- Annullare l'invio dei messaggi e modificarli
- Tenere traccia dei messaggi e delle conversazioni
- Inoltrare e condividere i messaggi
- Iniziare una conversazione di gruppo
- Aggiungere foto e video
- Inviare e ricevere contenuti
- Guardare, ascoltare o giocare insieme tramite SharePlay
- Collaborare sui progetti
- Animare i messaggi
- Utilizzare le app iMessage
- Utilizzare le Memoji
- Inviare messaggi audio registrati
- Inviare un effetto Digital Touch
- Inviare, ricevere e richiedere denaro con Apple Cash
- Modificare le notifiche
- Bloccare, filtrare e segnalare i messaggi
- Eliminare i messaggi
- Recuperare i messaggi eliminati
-
- Ottenere musica
- Visualizzare album, playlist e altro ancora
- Riprodurre musica
- Mettere in coda la musica
- Ascoltare le stazioni radio
-
- Abbonarsi a Apple Music
- Ascoltare musica in formato lossless
- Ascoltare musica in formato Dolby Atmos
- Sing su Apple Music
- Trovare nuova musica
- Aggiungere musica e ascoltarla offline
- Ottenere consigli personalizzati
- Ascoltare la radio
- Cercare musica
- Creare una playlist
- Visualizza cosa ascoltano gli amici
- Usare Siri per riprodurre musica
- Ascoltare musica con Apple Music Voice
- Modificare la sonorità della musica
-
- Iniziare a utilizzare Note
- Aggiungere o rimuovere account
- Creare e formattare le note
- Disegnare o scrivere
- Scansionare testi e documenti
- Aggiungere foto, video e altro ancora
- Creare note rapide
- Cercare le note
- Organizzare in cartelle
- Organizzare i promemoria con i tag
- Utilizzare le cartelle smart
- Condividere e collaborare
- Proteggere le note
- Modificare le impostazione di Note
-
- Effettuare una chiamata
- Rispondere o rifiutare le chiamate in entrata
- Durante una chiamata
- Configurare la segreteria
- Controllare la segreteria
- Modificare il saluto e le impostazioni della segreteria telefonica
- Selezionare suonerie e vibrazioni
- Effettuare chiamate tramite Wi-Fi
- Configurare l'inoltro delle chiamate e l'avviso di chiamata
- Evitare le chiamate indesiderate
-
- Visualizzare le foto
- Riprodurre video e presentazioni
- Eliminare o nascondere foto e video
- Modificare foto e video
- Ritagliare la lunghezza dei video e regolare lo slow motion
- Modificare i video in modalità Cinema
- Modificare le Live Photo
- Modificare le foto scattate in modalità Ritratto
- Utilizzare gli album fotografici
- Modificare e organizzare gli album
- Filtrare e ordinare le foto e i video negli album
- Duplicare e copiare foto e video
- Trovare ed eliminare foto e video duplicati
- Cercare le foto
- Trovare e identificare persone in Foto
- Sfogliare le foto in base alla posizione
- Condividere foto e video
- Condividere video lunghi
- Visualizzare le foto e i video condivisi con te
- Utilizzare “Testo attivo” per interagire con i contenuti di foto e video
- Utilizzare “Ricerca visiva” per identificare gli oggetti contenuti nelle foto
- Copiare il soggetto dallo sfondo di una foto
- Guardare i ricordi
- Personalizzare i ricordi
- Gestire i ricordi e le foto in primo piano
- Importare foto e video
- Stampare le foto
-
- Navigare sul web
- Personalizzare le impostazioni di Safari
- Modificare il layout
- Cercare siti web
- Aggiungere un segnalibro alle pagine web preferite
- Salvare le pagine in un elenco di lettura
- Trovare i link condivisi con te
- Annotare e salvare una pagina web come PDF
- Inserire automaticamente contenuti nei moduli
- Ottenere estensioni
- Nascondere pubblicità e distrazioni
- Cancellare la cache
- Comandi Rapidi
- Suggerimenti
-
- Organizzare le carte e i biglietti in Wallet
- Configurare Apple Pay
- Utilizzare Apple Pay per i pagamenti contactless
- Utilizzare Apple Pay in app, app clip e Safari
- Utilizzare Apple Cash
- Utilizzare Apple Card
- Utilizzare Savings
- Gestire carte di pagamento e attività
- Effettuare pagamenti sui mezzi pubblici
- Utilizzare le chiavi digitali
- Utilizzare la patente o il documento d'identità
- Utilizzare tessere identificative studente
- Carta dell'account Apple
- Aggiungere i biglietti
- Gestire i biglietti
- Utilizzare le schede vaccini per il COVID-19
-
- Configurare “In famiglia”
- Aggiungere membri a “In famiglia”
- Rimuovere membri da “In famiglia”
- Condividere gli abbonamenti
- Condividere gli acquisti
- Condividere la posizione con la famiglia e individuare dispositivi smarriti
- Configurare Apple Cash Family e Apple Card Family
- Configurare i controlli parentali
- Configurare il dispositivo di un minore
-
- Condividere la connessione a internet
- Consentire le chiamate telefoniche su iPad, iPod touch e Mac
- Utilizzare iPhone come una webcam
- Utilizzare Handoff per lavorare su più dispositivi
- Riprodurre video, foto e audio in streaming wireless sul Mac
- Tagliare, copiare e incollare tra iPhone e altri dispositivi
- Collegare iPhone e un computer tramite un cavo
-
- Trasferire file tra dispositivi
- Trasferire file via email, messaggi o AirDrop
- Mantenere i file aggiornati automaticamente con iCloud
- Trasferire file con un dispositivo di archiviazione esterno
- Utilizzare un file server per condividere file tra iPhone e il computer
- Condividere file con un servizio di archiviazione sul cloud
- Sincronizzare contenuti o trasferire file con il Finder o con iTunes
-
- Introduzione a CarPlay
- Connettersi a CarPlay
- Utilizzare Siri
- Utilizzare i controlli integrati del veicolo
- Ottenere indicazioni passo passo
- Segnalare alterazioni della viabilità
- Modificare l'aspetto della mappa
- Effettuare chiamate
- Riprodurre musica
- Visualizzare il calendario
- Inviare e ricevere messaggi di testo
- Leggere i messaggi in arrivo
- Riprodurre podcast
- Riprodurre audiolibri
- Ascoltare gli articoli
- Controllare la tua abitazione
- Utilizzare altre app con CarPlay
- Riordinare le icone sulla Home di CarPlay
- Modificare le impostazioni in CarPlay
-
- Nozioni di base sulle funzioni di accessibilità
-
-
- Attivare ed esercitarsi con VoiceOver
- Modificare le impostazioni di VoiceOver
- Imparare i gesti di VoiceOver
- Utilizzare iPhone quando VoiceOver è attivo
- Controllare VoiceOver con il rotore
- Utilizzare la tastiera su schermo
- Scrivere con le dita
- Utilizzare VoiceOver con una tastiera esterna Apple
- Utilizzare uno schermo Braille
- Digitare il Braille sullo schermo
- Personalizzare le azioni e le abbreviazioni da tastiera
- Utilizzare VoiceOver con un dispositivo di puntamento
- Utilizzare VoiceOver per immagini e video
- Utilizzare VoiceOver nelle app
- Zoom
- Schermo e dimensioni del testo
- Effetti schermo
- Contenuto letto ad alta voce
- Descrizioni audio
-
-
- Utilizzare le protezioni integrate per privacy e sicurezza
- Mantenere sicuro il proprio ID Apple
-
- Accedere con le passkey
- Accedere con Apple
- Inserire automaticamente una password sicura
- Modificare password non sicure o compromesse
- Visualizzare le password e le relative informazioni
- Condividere le passkey e le password in modo sicuro con AirDrop
- Rendere le passkey e le password disponibili su tutti i dispositivi
- Inserire automaticamente i codici di verifica
- Inserire automaticamente i codici SMS
- Accedere evitando le verifiche CAPTCHA su iPhone
- Gestire l'autenticazione a due fattori per l'ID Apple
- Utilizzare le chiavi di sicurezza
-
- Gestire la condivisione delle informazioni con “Controllo di sicurezza”
- Controllare i permessi per il tracciamento da parte delle app
- Controllare le informazioni sulla posizione durante la condivisione
- Controllare l'accesso alle informazioni nelle app
- Controllare il modo in cui Apple mostra la pubblicità
- Controllare l'accesso alle funzionalità hardware
- Creare e gestire gli indirizzi per la funzionalità “Nascondi la mia email”
- Proteggere la navigazione sul web con il relay privato iCloud
- Utilizzare un indirizzo di rete privato
- Utilizzare la protezione avanzata dei dati
- Modalità di isolamento
-
- Accendere e spegnere iPhone
- Forzare il riavvio di iPhone
- Aggiornare iOS
- Effettuare il backup di iPhone
- Ripristinare le impostazioni di default di iPhone
- Ripristinare tutti i contenuti da un backup
- Ripristinare gli acquisti e gli elementi che hai eliminato
- Vendere, cedere o dare in permuta iPhone
- Inizializzare iPhone
- Installare o rimuovere i profili di configurazione
-
- Importanti informazioni sulla sicurezza
- Importanti informazioni sull'utilizzo
- Trovare altre risorse per software e servizi
- Dichiarazione di conformità FCC
- Dichiarazione di conformità del Canada ISED
- Informazioni sulla banda ultralarga
- Informazioni laser Classe 1
- Apple e l'ambiente
- Informazioni sullo smaltimento e il riciclo
- Modifica non autorizzata di iOS
- Copyright
Imparare i gesti di VoiceOver su iPhone
Quando VoiceOver è attivo, i gesti standard sullo schermo touchscreen hanno effetti diversi, mentre i gesti aggiuntivi ti consentono di spostarti sullo schermo e di controllare elementi individuali. I gesti di VoiceOver includono il tocco e lo scorrimento con due, tre e quattro dita.
Per eseguire i gesti di VoiceOver puoi utilizzare tecniche differenti. Ad esempio, puoi eseguire un tocco con due dita utilizzando due dita della stessa mano, un dito di ciascuna mano o i pollici. Invece di selezionare di un elemento e toccarlo due volte per attivarlo, puoi utilizzare un tocco suddiviso, toccando e tenendo premuto un elemento con un dito e toccando quindi lo schermo con un altro dito.
Esplorare e leggere gli elementi sullo schermo
Per esplorare lo schermo, trascina il dito sullo schermo. VoiceOver pronuncia il nome di ciascun elemento nel momento in cui lo tocchi.
Puoi utilizzare i gesti di VoiceOver anche per esplorare lo schermo in ordine, dall'alto verso il basso e da sinistra verso destra.
Azione | Gesto |
Selezionare un elemento e leggerlo ad alta voce | Tocca l'elemento |
Selezionare l'elemento successivo | Scorri a destra |
Selezionare l'elemento precedente | Scorri a sinistra |
Entrare in un gruppo di elementi | Scorri a destra con due dita |
Uscire da un gruppo di elementi | Scorri a sinistra con due dita |
Selezionare il primo elemento dello schermo | Tocca con quattro dita la parte superiore dello schermo |
Selezionare l'ultimo elemento dello schermo | Tocca con quattro dita la parte inferiore dello schermo |
Pronunciare l'intero contenuto dello schermo a partire dall'alto | Scorri verso l'alto con due dita |
Pronunciare l'intero contenuto dello schermo a partire dall'elemento selezionato | Scorri verso il basso con due dita |
Mettere in pausa o continuare la lettura | Tocca con due dita |
Leggere ad alta voce le informazioni aggiuntive, come la posizione in un elenco o il testo è selezionato | Tocca con tre dita |
Per ulteriori informazioni sugli stili di navigazione, consulta Utilizzare la navigazione sequenziale o a gruppi.
Scorrere in alto, in basso, verso sinistra e verso destra
Usa i gesti di VoiceOver per spostarti su un'altra pagina.
Azione | Gesto |
Scorrere su di una pagina | Scorri verso il basso con tre dita |
Scorrere giù di una pagina | Scorri verso l'alto con tre dita |
Scorrere verso sinistra di una pagina | Scorri verso destra con tre dita |
Scorrere verso destra di una pagina | Scorri verso sinistra con tre dita |
Realizzare un'azione su un elemento
Usa i gesti di VoiceOver per realizzare delle azioni su un elemento.
Azione | Gesto |
Selezionare un elemento | Tocca |
Attivare l'elemento selezionato | Tocca due volte |
Toccare due volte l'elemento selezionato | Tocca tre volte |
Trascinare un cursore | Tocca il cursore per selezionarlo, quindi scorri verso l'alto con un dito o tocca due volte e tieni premuto il cursore finché non senti tre suoni, quindi trascina il cursore |
Intraprendere o interrompere l'azione attuale (per esempio, riprodurre o mettere in pausa musica o un video, scattare una foto con la fotocamera, avviare o interrompere una registrazione, avviare o interrompere il cronometro) | Tocca due volte con due dita |
Chiudere un avviso o tornare alla schermata precedente | Scorri con due dita (sposta due dita avanti e indietro tre volte rapidamente, come se tracciassi una “z”): |
Cambiare l'etichetta di un elemento e facilitarne la ricerca | Tocca due volte con due dita e tieni premuto |
Suggerimento: invece di selezionare di un elemento e toccarlo due volte per attivarlo, puoi toccare e tenere premuto un elemento con un dito, quindi toccare lo schermo con un altro dito.
Usa i gesti per controllare VoiceOver.
Usa questi gesti per controllare VoiceOver.
Azione | Gesto |
Attivare o disattivare l'audio di VoiceOver | Tocca due volte con tre dita. Se sia VoiceOver che Zoom sono attivi, utilizza il triplo tocco con tre dita. |
Attivare o disattivare la tenda schermo Quando la tenda schermo è attiva, i contenuti sullo schermo sono attivi anche se lo schermo è spento. | Tocca tre volte con tre dita. Se sia VoiceOver che Zoom sono attivi, utilizza il tocco quadruplo con tre dita. |
Usare un gesto standard | Tocca due volte e tieni il dito sullo schermo fino a quando senti tre toni (crescenti), quindi esegui il gesto. Quando sollevi il dito, i gesti di VoiceOver riprendono. Ad esempio, per trascinare il cursore del volume con un dito invece di scorrere verso l'alto o verso il basso, seleziona il cursore, tocca due volte e tieni premuto, attendi fino a quando non ascolti tre toni, quindi scorri a destra o a sinistra. |
Aprire “Selezione elemento” | Tocca tre volte con due dita. Per spostarti rapidamente nell'elenco degli elementi, digita un nome nel campo ricerca o scorri verso destra o verso sinistra lungo l'elenco in ordine alfabetico oppure tocca l'indice alfabetico a destra dell'elenco e scorri verso l'alto o verso il basso. Puoi anche utilizzare “Scrittura a mano” per selezionare un elemento scrivendone il nome. Per chiudere il selettore degli elementi senza effettuare una selezione, esegui uno scorrimento muovendo due dita avanti e indietro tre volte rapidamente, come se tracciassi una “z”. |
Aprire le impostazioni rapide di VoiceOver | Tocca quattro volte con due dita. |
Utilizzare il rotore di VoiceOver
Puoi modificare il rotore sullo schermo per modificare le impostazioni di VoiceOver, passare da un elemento all'altro sulla schermo, selezionare i metodi di input speciali come “Input Braille schermo” o “Scrittura a mano” e altro ancora. Consulta Controllare VoiceOver con il rotore su iPhone.
Puoi utilizzare i seguenti gesti con il rotore.
Azione | Gesto |
Scegliere un'impostazione per il rotore | Ruota con due dita |
Passare all'elemento precedente o per aumentare (in base all'impostazione del rotore) | Scorri verso l'alto |
Passare all'elemento successivo o per diminuire (in base all'impostazione del rotore) | Scorri verso il basso |