Storie di successo nell’istruzione
TUTTE LE STORIE
Nel mondo dell’istruzione stanno accadendo cose straordinarie. Leggi le storie di altre scuole, scopri quali traguardi hanno raggiunto grazie a Apple e lasciati ispirare dai loro successi.
Nel mondo dell’istruzione stanno accadendo cose straordinarie. Leggi le storie di altre scuole, scopri quali traguardi hanno raggiunto grazie a Apple e lasciati ispirare dai loro successi.
Scopri come la Holsworthy High School in Australia usa iPad per promuovere le pari opportunità in classe.
Leggi la storiaScopri come la tecnologia Apple sostiene l’innovativo programma di incubazione d’impresa ZIP Launchpad sviluppato dalla San Diego State University, e quali vantaggi offre a chi studia.
Guarda il videoScopri come Daisy, studentessa di cinema, usa la tecnologia Apple per creare narrazioni coinvolgenti.
Leggi la storiaScopri come la distribuzione 1:1 di iPad nelle scuole elementari e medie della città di Hirakata stimola la creatività e la partecipazione in classe.
Leggi la storiaDistinguished Winner della Swift Student Challenge e laureanda in servizi sociali, Ruoshan ha una missione: fare la differenza nella sua comunità.
Leggi la storiaScopri come Michelle, studentessa di software engineering, usa la tecnologia Apple per aggiungere un tocco di magia allo sviluppo di app.
								Michael Parekh 
 (pronomi maschili) 
Classe 2025
							
Scopri come Michael, vincitore della Swift Student Challenge, ha trasformato una tragedia personale in una missione: sviluppare un’app che insegna la rianimazione cardiopolmonare grazie alla tecnologia Apple.
Leggi la storiaScopri come un centro educativo per la prima infanzia in Connecticut ispira alunni e alunne in età prescolare e comunica con le famiglie tramite iPad.
Leggi la storiaScopri come iPad favorisce lo studio delle materie STEAM in questo istituto comprensivo.
Leggi la storiaIl District School Board Ontario North East usa iPad per supportare la sua eterogenea popolazione studentesca.
Leggi la storia
								Apiphoom “Phoom” Chuenchompoo 
 (pronomi maschili) 
Classe 2027
							
Scopri come Phoom, studente di ingegneria informatica, sviluppa un’app dopo l’altra con Swift su Mac.
Leggi la storiaScopri perché la professoressa Chatmaneerungcharoen si affida a Mac e iPad per il suo lavoro, le sue lezioni e il suo impegno nella comunità.
Leggi la storia
								Rie Morris 
 Preside ad interim, Rotorua Boys’ High School
							
Scopri come un istituto comprensivo fuori Città del Messico usa iPad e Mac per insegnare a essere intraprendenti e pensare in autonomia.
Leggi la storia
								Theeraphut “Jeng” Masacoo 
 (pronomi maschili) 
Classe 2026
							
Scopri come Jeng, studente di cinema, usa la tecnologia Apple per realizzare il sogno di una vita: fare film.
Leggi la storia
								Luen Tobar 
Professore di fisica
							
								Bodhi Patil 
 (pronomi maschili) 
Classe 2026
							
Scopri come Bodhi, studente di scienze ambientali e sostenibilità, usa la tecnologia Apple per preservare gli oceani e ispirare altre persone a impegnarsi per il clima.
Leggi la storia
								Hannah Pengilly 
 (pronomi femminili) 
Classe 2024
							
Scopri come Hannah, studentessa di scienze della formazione e arti visive, usa la tecnologia Apple per dare sfogo alla parte più creativa di sé, come artista e futura insegnante.
Leggi la storia
								Stefania Strignano 
 Dirigente scolastica
							
								Nguyen “Zoey” Vu 
 (pronomi femminili) 
Classe 2024
							
Scopri come Zoey, sviluppatrice di app autodidatta e studentessa di matematica, usa Swift e la tecnologia Apple per onorare le sue origini vietnamite.
Leggi la storiaGrazie ai fondi stanziati dall’NIH e all’ausilio della tecnologia Apple, la dottoressa Sharon Walsh, insieme alla University of Kentucky, sta offrendo un prezioso contributo alla cura della dipendenza da oppioidi.
Leggi la storiaScopri come questa scuola elementare in California ha permesso al personale docente di insegnare in modi completamente nuovi con Apple Professional Learning.
Leggi la storia
								Jia Chen Yee 
 (pronomi maschili) 
Classe 2024
							
Scopri come Jia Chen usa gli strumenti per lo sviluppo di Apple per trasformare le sue idee in app dinamiche e creative che risolvono problemi.
Leggi la storia
								Raymundo Magos Hernández 
 (pronomi maschili) 
Direttore e professore, Scuola di Architettura
							
Il mercato del lavoro chiede sempre più professioni digitali nei settori creativi, e questa scuola si è attivata per offrire percorsi ad hoc.
Leggi la storiaAjuan Mance usa la tecnologia Apple per creare opere d’arte che abbattono gli stereotipi e favoriscono l’inclusione.
Leggi la storiaIn tutto il mondo, gli istituti scolastici usano la tecnologia Apple per fare cose incredibili, in classe e nelle loro comunità.
Leggi la storia
								Alexander Reinicke 
 (pronomi maschili) 
Classe 2024
							
Scopri perché Alexander usa la tecnologia Apple per creare app innovative che abbiano un impatto positivo.
Leggi la storia
								Apichaya “Bim” Wannakit 
 (pronomi femminili) 
Classe 2024
							
Scopri come Bim, studentessa al quarto anno di arti visive, usa iPad Pro con Apple Pencil per dare vita alle sue idee creative.
Leggi la storia
								Georgina Webber 
 Vicepreside
							
L’istituto, vincitore di diversi riconoscimenti, ha investito in dispositivi affidabili e robusti che aiutano a raggiungere gli obiettivi e soddisfano i requisiti di budget.
Leggi la storiaIl professor Ichiro Iimura sta offrendo alla sua classe di scienze sociali nuove opportunità per lasciare il segno nel mondo.
Leggi la storiaDalla formazione professionale alla tecnologia in aula, questa scuola offre l’ambiente ideale per l’istruzione.
Leggi la storia
								Gam Preenapun 
 (pronomi femminili) 
Classe 2026
							
Scopri come Gam, studentessa di medicina al secondo anno, unisce ricerca, creatività e tecnologia Apple per creare soluzioni che migliorano la sanità pubblica e la sicurezza.
Leggi la storiaIl professor John Volckens sviluppa soluzioni per misurare l’inquinamento atmosferico e migliorare la salute di tutti.
Leggi la storiaStudiando questioni come la crisi climatica e la giustizia sociale, studenti e studentesse stanno già avendo un impatto per far cambiare le cose.
Leggi la storiaQuando la dirigenza scolastica si è resa conto che conoscere la programmazione poteva offrire nuove opportunità a studenti e studentesse, ha chiesto aiuto a Apple. E ora l’intera comunità gode dei vantaggi di questa scelta.
Leggi la storia
								Miya Scaggs 
 (pronomi femminili) 
Classe 2025
							
Scopri come Miya, illustratrice, fotografa, scrittrice e regista, usa la tecnologia Apple per ispirare una nuova generazione di artisti e artiste della comunità nera.
Leggi la storiaLa tecnologia per la musica creata dal professor Youngmoo Kim sta ridefinendo il futuro delle esibizioni dal vivo e dell’intrattenimento.
Leggi la storiaPer preparare le nuove generazioni di insegnanti, il professor Walter Barbieri usa un mix di creatività e tecnologia.
Leggi la storia
								Luhan Wang 
Classe 2023
							
Scopri come Luhan usa iPad e Apple Pencil per incanalare l’energia positiva e creare un mondo più bello.
Leggi la storia
								Jessica Herring-Watson 
 (pronomi femminili) 
Clinical Instructor, College of Education
							
								Isaac Alferos 
 (pronomi maschili/non binari) 
Classe 2022
							
Scopri come Alferos usa la tecnologia Apple per promuovere un cambiamento radicale nelle politiche sull’istruzione superiore, contribuendo a combattere la discriminazione e favorendo l’accesso alla cultura digitale.
Leggi la storiaBrad Bergsma scopre soluzioni innovative per l’agricoltura che fanno progredire l’industria alimentare globale.
Leggi la storia
								Brad Tate 
 Vicepreside
							
								Elle “L” Lim-Chan 
 (pronomi non binari/femminili) 
Classe 2023
							
Scopri come Elle usa iPad e Apple Pencil per creare fumetti online che raccontano storie di comunità emarginate.
Leggi la storiaLa professoressa Sathya Gopalakrishnan ispira studenti e studentesse a promuovere un futuro sostenibile per l’ambiente.
Leggi la storiaLa professoressa Mayuree Srikulwong stimola una nuova generazione di imprenditori e imprenditrici a essere anche cittadini e cittadine del mondo più consapevoli.
Leggi la storiaBradley Hughes aiuta chi studia musica a esplorare ed esprimere il proprio potenziale creativo.
Leggi la storia
								José Manuel Vega Hernández 
 (pronomi maschili) 
Classe 2023
							
José Manuel studia ingegneria meccatronica e usa il Mac per progettare soluzioni a supporto dell’esplorazione spaziale e creare app fuori dal comune.
Leggi la storiaQuesta scuola ispira e forma il proprio corpo docente con l’obiettivo di coinvolgere maggiormente studenti e studentesse dando loro nuove opportunità di successo.
Leggi la storiaQuesta scuola unisce tecnologie moderne e valori tradizionali per creare un percorso didattico che aiuti le allieve a far sentire la propria voce e pensare in modo critico.
Leggi la storia
								Manichaya “Mafueng” Sukonpatip 
 (pronomi femminili) 
Classe 2023
							
iPad Pro e Apple Pencil stanno aiutando Manichaya a portare avanti con successo i suoi studi di medicina e a ispirare altri studenti e studentesse come lei. Scopri come mette la sua creatività al servizio delle persone.
Leggi la storia
								DiKe Su 
Classe 2023
							
DiKe, aspirante regista di documentari sul clima, usa iPhone, iPad e MacBook Pro per creare filmati di alta qualità nella sua città natale.
Leggi la storia
								Jae Yu 
 Classe 2022
							
Scopri come Jae, studente di informatica, usa gli strumenti per lo sviluppo di Apple per creare app per iOS che risolvono problemi reali, come Find My Bike.
Leggi la storiaScopri perché, a conti fatti, iPad si è rivelato un’opzione conveniente e perché offre un’esperienza didattica migliore.
Leggi la storiaQuando le scuole hanno chiuso a causa della pandemia, ogni insegnante ha dovuto affrontare scenari completamente inediti. Scopri come gli istituti sono riusciti a mantenere le classi coinvolte grazie ad iPad.
Leggi la storia
								Takuto Nanba 
 (pronomi maschili) 
Classe 2023
							
Takuto usa iPad e Apple Pencil per unire norme e territorio e innescare un cambiamento nella società attraverso lo sviluppo urbano. Scopri come questi strumenti gli consentono di visualizzare intere nuove città.
Leggi la storia
								Samuel Suresh 
 (pronomi maschili) 
Classe 2022
							
Samuel, studente di scienze ed economia, ha rivoluzionato il suo approccio allo studio grazie ad iPad. Scopri come riesce a unire curiosità e creatività.
Leggi la storia
								Max Thomas 
 (pronomi maschili) 
Classe 2022
							
Max, aspirante cantante e cantautore, usa app professionali come Logic Pro per creare musica di qualità. Scopri come si è adattato alla didattica a distanza grazie a MacBook Pro.
Leggi la storia
								Bill Moos 
 (pronomi maschili) 
Director of Athletics
							
								Suwara “Pai” Sumettavanich  
 (pronomi femminili) 
Classe 2023
							
Suwara, aspirante grafica, usa iPad Pro e MacBook Pro per realizzare immagini di qualità professionale. Scopri come sta trasformando un passatempo d’infanzia in una stimolante carriera.
Leggi la storiaLasciati ispirare da notizie e storie di scuole che già usano la tecnologia Apple per risolvere problemi concreti: basta iscriversi agli aggiornamenti via email.