Un horror iper-realistico, terrificante nella sua plausibilità. Dico "plausibilità" nel contesto di una democrazia europea nel 2025, ma è important4.5
Un horror iper-realistico, terrificante nella sua plausibilità. Dico "plausibilità" nel contesto di una democrazia europea nel 2025, ma è importante ricordare che quella raccontata da Lynch è una realtà in altre (troppe) parti del mondo, e il finale è lo schiaffo che catapulta il lettore proprio in quelle realtà. Meritatissimo booker....more
Interessante e piena di spunti la prima parte, un po' vacua la seconda. Troppo corto per essere un romanzo e troppo poco conciso per essere un raccontInteressante e piena di spunti la prima parte, un po' vacua la seconda. Troppo corto per essere un romanzo e troppo poco conciso per essere un racconto breve. Da questa storia mi è mancato un po' il punto finale...more
Ebbene sì, c'è ancora qualche contemporaneo capace di scrivere Ottima Letteratura. Questo è senza ombra di dubbio uno dei migliori libri usciti in annEbbene sì, c'è ancora qualche contemporaneo capace di scrivere Ottima Letteratura. Questo è senza ombra di dubbio uno dei migliori libri usciti in anni recenti che io abbia letto. L'oggettività non esiste, ma sfido chiunque a dichiarare il contrario. Oltre ad essere dotato di una penna naturalmente splendida, Matar è stato capace di raccontarci un pezzo di storia difficile e traumatico con una dolcezza disarmante. Qui mi fermo perché ogni altra parola è superflua, il romanzo parla da solo, per favore leggetelo....more
Libro elettrizzante che si legge tutto d'un fiato. Quella proposta da Everett è una rilettura sensata e necessaria che non disprezza l'originale, ma cLibro elettrizzante che si legge tutto d'un fiato. Quella proposta da Everett è una rilettura sensata e necessaria che non disprezza l'originale, ma che lo esalta e arricchisce. Unica pecca il finale un po' affrettato ed anticlimatico....more
Oggettivamente non è un libro da 2 stelle, ma l'ho trovato così frustrante da non riuscire a dargli di più. "Il Dio dei Boschi" si auto-qualifica comeOggettivamente non è un libro da 2 stelle, ma l'ho trovato così frustrante da non riuscire a dargli di più. "Il Dio dei Boschi" si auto-qualifica come un giallo letterario, ma c'è ben poco di letterario e altrettanto meno di giallo. Il mistero al centro del romanzo, infatti, passa continuamente in secondo piano rispetto alla miriade infinita di punti di vista e digressioni che ci vengono propinati - punti di vista che il più delle volte non aggiungono assolutamente alla storia. In sintesi, diciamo che il grande peccato di Moore è stato quello di strafare nella costruzione di un'impalcatura su fondamenta troppo poco solide. Poco soddisfacente, inoltre, la risoluzione del mistero. ...more
Samantha Harvey sa che noi esseri umani non amiamo e non ci occupiamo della nostra Terra come dovremmo. Per questo ci trasporta via, su una navicella Samantha Harvey sa che noi esseri umani non amiamo e non ci occupiamo della nostra Terra come dovremmo. Per questo ci trasporta via, su una navicella che le orbita attorno da lontano, obbligandoci a guardarla per davvero (e forse per la prima volta). Solo così, a debita distanza, possiamo vedere con chiarezza quello che tutti giorni diamo per scontato e che un giorno potremmo perdere. A tratti saggio filosofico-ambientale, Orbital è un libro bellissimo e riuscitissimo che spero possa aiutarci ad aprire gli occhi sul nostro mondo in pericolo....more
Gilead è quello che in inglese definirei un "quiet book", ovvero un libro che fa poco rumore. Un po' come la vita del protagonista, trascorsa in un piGilead è quello che in inglese definirei un "quiet book", ovvero un libro che fa poco rumore. Un po' come la vita del protagonista, trascorsa in un piccolo villaggio, tra piccole persone, facendo piccole cose. Eppure questa sua misera esistenza non viene mai sminuita, tutt'altro. L'autrice, con una scrittura a dir poco splendida, è come se volesse ricordarci che la vita non deve essere spettacolare per essere meravigliosa e degna di essere vissuta. Ogni giorno descritto dal parroco John Ames pare essere un piccolo miracolo, come miracolosa è la bellezza del mondo che lui osserva. Gilead è essenzialmente un libro che parla di amore, un amore che si trasforma in attaccamento alla vita, soprattutto quando questa ci scivola dalle mani ogni giorno. ...more
Il vuoto cosmico. Manco l'autrice sapeva dove volesse andare a parare. Il libro finisce praticamente come lo iniziamo: zero sviluppo, zero svisceramenIl vuoto cosmico. Manco l'autrice sapeva dove volesse andare a parare. Il libro finisce praticamente come lo iniziamo: zero sviluppo, zero svisceramento, zero conflitto. Qual è il senso? Ma poi non posso perdonare l'affronto del paragone a The Secret History. La vogliamo smettere? O forse devo smettere io di farmi abbindolare....more
Mi è piaciuto l'elemento horror/fantascientifico, ma nel complesso ho trovato l'esecuzione un po' sterile, con una narrazione eccessivamente psicologiMi è piaciuto l'elemento horror/fantascientifico, ma nel complesso ho trovato l'esecuzione un po' sterile, con una narrazione eccessivamente psicologica ed introspettiva che mi ha distratto dalla storia....more
Mi sono un po' persa sul finale, but still. Modesta uno dei migliori personaggi di sempre ❤️Mi sono un po' persa sul finale, but still. Modesta uno dei migliori personaggi di sempre ❤️...more