Simona's Reviews > Parigi lato ferrovia
Parigi lato ferrovia
by
by
Non è un vademecum o una guida turistica per esplorare la capitale francese, ma una sorta di viaggio itinerante nei meandri di Parigi.
Perissinotto ci porta a conoscere una Parigi atipica, diversa dai soliti luoghi del turismo di massa. La Parigi descritta non è quella dei suoi simboli, come la Tour Eiffel, Montmartre, il Louvre, bensì la Parigi meno caotica e meno battuta. Dalle ferrovie che sono il luogo da cui partire per costruire il proprio itinerario sino a Belleville, la metà dei romanzi di Pennac e della saga dei Malaussène, sino al mercato più antico, quello des Enfants Rouges oppure il Cimetière de Montmartre dall'atmosfera gotica.
Un percorso insolito, diverso, non sulle orme dei tanti turisti che affollano la capitale, ma come i flaneur di Baudelaire alla ricerca del lato più vero e magico di Parigi.
Perissinotto ci porta a conoscere una Parigi atipica, diversa dai soliti luoghi del turismo di massa. La Parigi descritta non è quella dei suoi simboli, come la Tour Eiffel, Montmartre, il Louvre, bensì la Parigi meno caotica e meno battuta. Dalle ferrovie che sono il luogo da cui partire per costruire il proprio itinerario sino a Belleville, la metà dei romanzi di Pennac e della saga dei Malaussène, sino al mercato più antico, quello des Enfants Rouges oppure il Cimetière de Montmartre dall'atmosfera gotica.
Un percorso insolito, diverso, non sulle orme dei tanti turisti che affollano la capitale, ma come i flaneur di Baudelaire alla ricerca del lato più vero e magico di Parigi.
Sign into Goodreads to see if any of your friends have read
Parigi lato ferrovia.
Sign In »
Reading Progress
July 28, 2019
– Shelved as:
to-read
July 28, 2019
– Shelved
August 3, 2019
–
Started Reading
August 6, 2019
–
Finished Reading