Vai al contenuto

Olimpiadi degli scacchi del 1990

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Olimpiadi degli scacchi del 1990
Competizione Olimpiadi degli scacchi
Sport scacchi
Edizione 29ª
Organizzatore FIDE
Date dal 16 novembre 1990
al 4 dicembre 1990
Luogo Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Novi Sad
Partecipanti 108 squadre (open)
66 squadre (femminile)
Nazioni 106 (open)
64 (femminile)
Formula un torneo open e uno femminile entrambi giocati con sistema svizzero
Impianto/i Vojvodina Sports and Convention Center
Direttore Jugoslavia (bandiera) Janoš Kubat
Risultati
Oro Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica (open) 18º titolo
Ungheria (bandiera) Ungheria (femminile) 2º titolo
Argento Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (open)
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica (femminile)
Bronzo Inghilterra (bandiera) Inghilterra (open)
Cina (bandiera) Cina (femminile)
Quarto Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia (open)
Bulgaria (bandiera) Bulgaria (femminile)
Statistiche
Incontri disputati 3020 (open)
1338 (femminile)
Cronologia della competizione

Le Olimpiadi degli scacchi del 1990 furono la 29ª edizione della competizione organizzata dalla FIDE. Si tennero a Novi Sad, in Jugoslavia (oggi in Serbia), dal 16 novembre al 4 dicembre. Comprendevano un torneo open[1] e uno femminile.

Le rappresentative di Estonia, Lettonia e Lituania, che avevano da poco dichiarato l'indipendenza, non furono ammesse alla competizione nonostante si fossero iscritte.

Le seguenti nazioni parteciparono ad entrambi i tornei:

Al solo torneo open parteciparono inoltre:

Il torneo open fu disputato con la formula del sistema svizzero su 14 turni; le squadre partecipanti furono 108, e per la prima volta il paese ospitante ne poté schierare tre. Ogni squadra poteva essere composta da un massimo di sei giocatori (due riserve), e i partecipanti furono in totale 636.

I primi turni del torneo furono equilibrati, in quanto a contendersi le prime posizioni erano varie squadre, tra cui l'Unione Sovietica, la Jugoslavia, l'Inghilterra, gli Stati Uniti, la Cecoslovacchia e la Bulgaria. I sovietici presero un vantaggio decisivo al nono turno, battendo la Cina per 3-1 e Cuba per 3,5-0,5 il giorno dopo, mettendo 1,5 punti tra sé e la seconda posizione, vantaggio che conservarono (aumentandolo) fino alla fine. Cecoslovacchia e Jugoslavia continuarono a essere stabilmente al quarto e al quinto posto, mentre l'Inghilterra conservò il secondo posto fino all'ultimo turno, quando venne raggiunta dagli Stati Uniti (grazie ad una vittoria contro la Bulgaria per 3-1) e superata per bucholz.

Risultati assoluti

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Giocatori Elo[3] Punti
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica GM[4] Vasyl' Ivančuk, GM Boris Gelfand, GM Oleksandr Beljavs'kyj, GM Artur Jusupov, GM Leonid Judasin, GM Evgenij Bareev 2645 39
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti GM Yasser Seirawan, GM Boris Gul'ko, GM Larry Christiansen, GM Joel Benjamin, GM John Fedorowicz, GM Nick De Firmian 2599 35,5
Inghilterra (bandiera) Inghilterra GM Nigel Short, GM Jonathan Speelman, GM John Nunn, GM Michael Adams, GM Murray Chandler, GM Julian Hodgson 2604 35,5
4 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia GM Ľubomír Ftáčnik, GM Jan Smejkal, MI[5] Igor Štohl, MI Pavel Blatný, GM Karel Mokrý, MF[6] Zbyněk Hráček 2530 34,5
5 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia A GM Ljubomir Ljubojević, GM Predrag Nikolić, GM Zdenko Kožul, GM Branko Damljanović, GM Krunoslav Hulak, GM Petar Popović 25746 33
6 Cina (bandiera) Cina MI Xu Jun, MI Ye Jiangchuan, GM Ye Rongguang, MI Liang Jinrong, MI Lin Ta, MI Wang Zili 2521 33
7 Cuba (bandiera) Cuba GM Jesús Nogueiras, GM Amador Rodríguez Céspedes, MI Walter Arencibia, GM Reynaldo Vera González, GM Román Hernández, MI Joaquín Carlos Díaz 2526 33
8 Islanda (bandiera) Islanda GM Helgi Ólafsson, GM Margeir Pétursson, GM Jón Árnason, GM Jóhann Hjartarson, Héðinn Steingrímsson, MF Björgvin Jónsson 2551 32,5
9 bandiera Germania Ovest GM Robert Hübner, GM Vlastimil Hort, GM Eric Lobron, GM Stefan Kindermann, GM matthias Wahls, GM Klaus Bischoff 2549 32,5
10 India (bandiera) India GM Viswanathan Anand, MI Dibyendu Barua, MI Devaki Prasad, MI Krishnamoorthy Murugan, N. Sudhakar Babu, MI Raja Ravisekhar 2488 32,5

Risultati individuali

[modifica | modifica wikitesto]

Furono assegnate medaglie ai giocatori di ogni scacchiera con le tre migliori percentuali di punti per partita e ai giocatori con le tre migliori prestazioni Elo.

Premi di scacchiera

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore/Giocatrice Punti Partite %
Prima scacchiera
Paraguay (bandiera) MI Zenón Franco Ocampos 9 12 75,0
Andorra (bandiera) Raul García Paolicchi 10,5 14
Marocco (bandiera) MI Hichem Hamdouchi 8 11 72,7
Seconda scacchiera
India (bandiera) MI Dibyendu Barua 8,5 11 77,3
El Salvador (bandiera) Boris Pineda 7,5 10 75,0
Danimarca (bandiera) Lars Bo Hansen 8 11 72,7
Terza scacchiera
Austria (bandiera) MI Egon Brestian 9,5 12 79,2
Uruguay (bandiera) Enrique Almada 7 9 77,8
Jugoslavia (bandiera) GM Zdenko Kožul 9 12 75,0
Germania Ovest (bandiera) GM Eric Lobron
Perù (bandiera) MI Henry Urday Cáceres 10,5 14
Quarta scacchiera
Messico (bandiera) MI Roberto Martín del Campo 7,5 10 75,0
Turchia (bandiera) MF Suat Soylu 8,5 12 70,8
Bulgaria (bandiera) GM Evgeni Ermenkov 7 10 70,0
Jugoslavia (bandiera) GM Vlatko Kovačević
Quinta scacchiera (1ª riserva)
Siria (bandiera) Sate Husari 6 7 85,7
Inghilterra (bandiera) GM Murray Chandler 9 11 81,8
Canada (bandiera) MF Deen Hergott 7 9 77,8
Unione Sovietica (bandiera) GM Leonid Judasin
Sesta scacchiera (2ª riserva)
Galles (bandiera) Iolo Jones 6 7 85,7
Israele (bandiera) MF Yona Kosashvili 7,5 9 83,3
Italia (bandiera) Federico Manca 8 10 80,0

Miglior prestazione Elo

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Prestazione Elo
Germania Ovest (bandiera) GM[4] Robert Hübner 2734
Inghilterra (bandiera) GM Murray Chandler 2730
Unione Sovietica (bandiera) GM Vasyl' Ivančuk 2711

Medaglie individuali per nazione

[modifica | modifica wikitesto]
Nazione Totali
bandiera Germania Ovest 1 0 1 2
Paraguay (bandiera) Paraguay 1 0 0 1
Andorra (bandiera) Andorra 1 0 0 1
India (bandiera) India 1 0 0 1
Austria (bandiera) Austria 1 0 0 1
Messico (bandiera) Messico 1 0 0 1
Siria (bandiera) Siria 1 0 0 1
Galles (bandiera) Galles 1 0 0 1
Inghilterra (bandiera) Inghilterra 0 2 0 2
El Salvador (bandiera) El Salvador 0 1 0 1
Uruguay (bandiera) Uruguay 0 1 0 1
Turchia (bandiera) Turchia 0 1 0 1
Israele (bandiera) Israele 0 1 0 1
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 0 0 2 2
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 0 0 2 2
Marocco (bandiera) Marocco 0 0 1 1
Danimarca (bandiera) Danimarca 0 0 1 1
Perù (bandiera) Perù 0 0 1 1
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 0 0 1 1
Canada (bandiera) Canada 0 0 1 1
Italia (bandiera) Italia 0 0 1 1

Torneo femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Il torneo femminile vide la partecipazione di 65 squadre (di cui tre jugoslave; il Libano si ritirò dopo tre partite) di al più quattro giocatrici (tre titolari ed una riserva), per un totale di 261 giocatrici partecipanti. Anche questo torneo si disputò con la formula del sistema svizzero, su 14 turni.

La medaglia d'oro fu contesa principalmente tra Ungheria e Unione Sovietica, che si scambiarono i primi due posti fin dal sesto turno, mentre la Cina rimaneva terza per la maggior parte della durata del torneo, mantenendo un punto di vantaggio sulle prime tra le altre squadre, tra le quali ci furono la Jugoslavia e la Bulgaria. A due turni dal termine della competizione, le sovietiche si portarono a 1,5 punti di vantaggio dalle ungheresi, per poi essere raggiunte dopo un pareggio con la Cecoslovacchia (mentre l'Ungheria vinceva 3-0 con l'Argentina); l'ultimo turno vide una vittoria di entrambe per 3-0, assegnando l'oro alle ungheresi per bucholz.

Le tre sorelle Polgár, oltre a guidare l'Ungheria alla vittoria, vinsero l'oro individuale nelle rispettive scacchiere, oltre all'argento e al bronzo per la miglior prestazione Elo.

Risultati assoluti

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Giocatrici Elo[7] Punti
Ungheria (bandiera) Ungheria GMF[8] Zsuzsa Polgár, GMF Judit Polgár, GMF Zsófia Polgár, GMF Ildikó Mádl 2492 35
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica GM[4] Maia Chiburdanidze, GM Nona Gaprindashvili, GMF Alisa Galljamova, GMF Ketevan Arachamija 2438 35
Cina (bandiera) Cina GMF Xie Jun, MIF[9] Peng Zhaoqin, Qin Kanying, Wang Lei 2302 29
4 Bulgaria (bandiera) Bulgaria GMF Margarita Vojska, MIF Vera Pejčeva, MIF Pavlina Angelova, MIF Rumjana Gočeva 2258 26
5 Jugoslavia (bandiera) A GMF Alisa Marić, MIF Vesna Bašagić, MIF Suzana Maksimović, MFF[10] Jordanka Mičić 2312 25
6 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti GMF Elena Achmylovskaja, GMF Anna Achšarumova, MIF Esther Epstein, Alexandra Root 2357 24,5
7 Inghilterra (bandiera) Inghilterra GMF Susan Arkell, GMF Jana Bellin, MIF Sheila Jackson, MIF Cathy Forbes 2235 24
8 Grecia (bandiera) Grecia GMF Marina Makropoulou, MIF Anna-Maria Botsari, MIF Eva Kondou, Maria Petraki 2242 24
9 Romania (bandiera) Romania GMF Margareta Mureşan, MIF Cristina Foişor, MIF Gabriela Olăraşu, Elena-Luminita Radu 2275 24
10 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia B MIF Marija Petrović, MIF Nataša Bojković, MIF Gordana Marković, MIF Zorika Nikolin 2260 23,5

Risultati individuali

[modifica | modifica wikitesto]

Furono assegnate medaglie alle giocatrici di ogni scacchiera con le tre migliori percentuali di punti per partita e alle giocatrici con le tre migliori prestazioni Elo.

Premi di scacchiera

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatrice Punti Partite %
Prima scacchiera
Ungheria (bandiera) GMF Zsuzsa Polgár 11,5 14 82,1
Argentina (bandiera) MIF Claudia Amura 8 10 80,0
Cina (bandiera) GMF Xie Jun 11 14 78,6
Seconda scacchiera
Ungheria (bandiera) GMF Judit Polgár 10 13 76,9
Unione Sovietica (bandiera) GM Nona Gaprindashvili 7,5 10 75,0
Svezia (bandiera) Viktoria Johansson 9 12
Terza scacchiera
Ungheria (bandiera) GMF Zsófia Polgár 11,5 13 88,5
Unione Sovietica (bandiera) GMF Alisa Galljamova 9,5 11 86,4
Scozia (bandiera) Alison Coull 9 12 75,0
Quarta scacchiera (riserva)
Unione Sovietica (bandiera) GMF Ketevan Arachamija 12 12 100,0
Giamaica (bandiera) Christine Bennett 6 7 85,7
Danimarca (bandiera) Esmat Guindy 7,5 10 75,0

Miglior prestazione Elo

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Prestazione Elo
Unione Sovietica (bandiera) GMF[8] Ketevan Arachamija [11]
Ungheria (bandiera) GMF Zsófia Polgár 2599
Ungheria (bandiera) GMF Zsuzsa Polgár 2539

Medaglie individuali per nazione

[modifica | modifica wikitesto]
Nazione Totali
Ungheria (bandiera) Ungheria 3 1 1 5
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 2 2 0 4
Argentina (bandiera) Argentina 0 1 0 1
Svezia (bandiera) Svezia 0 1 0 1
Giamaica (bandiera) Giamaica 0 1 0 1
Cina (bandiera) Cina 0 0 1 1
Scozia (bandiera) Scozia 0 0 1 1
Danimarca (bandiera) Danimarca 0 0 1 1
Nazione Torneo open Torneo femminile Totale
Torneo a squadre Medaglie individuali Torneo a squadre Medaglie individuali


Ungheria (bandiera) Ungheria 0 0 0 0 0 0 1 0 0 3 1 1 4 1 1 6
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 1 0 0 0 0 2 0 1 0 2 2 0 3 3 2 8
bandiera Germania Ovest 0 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 0 1 0 1 2
Paraguay (bandiera) Paraguay 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1
Andorra (bandiera) Andorra 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1
India (bandiera) India 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1
Austria (bandiera) Austria 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1
Messico (bandiera) Messico 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1
Siria (bandiera) Siria 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1
Galles (bandiera) Galles 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1
Inghilterra (bandiera) Inghilterra 0 0 1 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 2 1 3
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1
El Salvador (bandiera) El Salvador 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1
Uruguay (bandiera) Uruguay 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1
Turchia (bandiera) Turchia 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1
Israele (bandiera) Israele 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1
Argentina (bandiera) Argentina 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 1
Svezia (bandiera) Svezia 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 1
Giamaica (bandiera) Giamaica 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 1
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2
Danimarca (bandiera) Danimarca 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 1 0 0 2 2
Cina (bandiera) Cina 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 0 2 2
Marocco (bandiera) Marocco 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1
Perù (bandiera) Perù 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1
Canada (bandiera) Canada 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1
Italia (bandiera) Italia 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1
Scozia (bandiera) Scozia 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1
  1. ^ Comunemente chiamato maschile, era in realtà aperto a giocatori di entrambi i sessi.
  2. ^ Squadra unificata.
  3. ^ Media dei quattro giocatori con Elo più alto.
  4. ^ a b c Grande maestro
  5. ^ Maestro Internazionale
  6. ^ Maestro FIDE
  7. ^ Media del punteggio delle tre giocatrici con Elo più alto.
  8. ^ a b Grande Maestro Femminile
  9. ^ Maestro Internazionale Femminile
  10. ^ Maestro FIDE Femminile
  11. ^ Avendo vinto tutte le partite, non ha una prestazione Elo definita

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Scacchi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scacchi