Il browser web gratuito e di ultima generazione
Opera è indubbiamente uno dei migliori browser web attualmente in circolazione. L’obiettivo degli sviluppatori di questo software basato su Chromium è quello di offrire agli utenti un prodotto che vada ben oltre la semplice consultazione delle pagine web: oltre a navigare, grazie a questo browser web, è possibile chattare, leggere news e condividere contenuti con gli altri dispositivi su cui è installato.
Oltre a navigare, si chatta con WhatsApp, Messenger e Telegram
La prima cosa che colpisce in Opera è il layout che si presenta all’utente: oltre alla classica barra di navigazione e al menù segnalibri, è presente anche una barra laterale, sulla sinistra, in cui sono presenti servizi extra come “il mio Flow” (un metodo per condividere i contenuti tra le versioni Opera presenti sui vari dispositivi dell’utente), le news, le foto e molto altro. La grande innovazione di questa barra laterale, tuttavia, è l’integrazione con software di “instant message” come WhatsApp, Telegram e Messenger. Il trucco dietro questa innovazione è dato dall’integrazione con le versioni desktop di questi programmi, che si collegano alle rispettive app su dispositivo mobile grazie ad un codice QR. Quando arrivano dei messaggi, in corrispondenza dell’icono compaiono delle notifiche. Questo web browser, inoltre, comprende anche un supporto per i download con BitTorrent, l’integrazione dei comandi vocali, il VPN integrato, Ad Blocker incluso, il data sync con altri dispositivi e la time zone automatica.
Per ogni pagina web visitata è possibile salvare delle annotazioni, i consumi sono ridotti drasticamente e anche la velocità di calcolo è migliorata notevolmente ( + 40% rispetto alle versioni precedenti). Tale miglioramento è anche figlio della scelta di unirsi a Google per lo sviluppo del motore di rendering Blink, abbandonando conseguentemente il vecchio progetto WebKit.
Layout dirompente ma intuitivo
Secondo alcuni questo layout così diverso da browser “classici” come Chrome e Firefox potrebbe spiazzare gli utenti più tradizionalisti, ma la realtà è che si tratta di una formula che funziona davvero, e che si apprende in pochi minuti di utilizzo. Anche la pagina iniziale si presenta diversa da quella degli altri browser: non più il classico motore di ricerca o la pagina preferita, ma un menù in stile “Metro” di Windows, in cui gli utenti possono salvare i collegamenti alle varie pagine web che visitano. Tra barra laterale, barra dei segnalibri e menù "Metro", gli utenti si trovano di fonte ad un browser molto "touch", in cui digitare indirizzi web è sempre meno necessario. Per quelli, infine, che amano personalizzare il proprio web browser, Opera mette a disposizione numerosi temi da scaricare. Per supportare tutte le funzionalità descritte, questo software necessita di dispositivi hardware dalle prestazioni medio-alte: sui dispositivi più datati riesce a funzionare ugualmente, ma si perde tantissimo in termini di velocità ed efficienza.
Un perfetto browser web di ultima generazione
Opera è un browser web anzitutto veloce, facile da usare e molto performante. Se a queste caratteristiche, già da sole più che valide, aggiungiamo anche le integrazioni “social” con WhatsApp, Messenger e Telegram, ne otteniamo uno dei miglior browser web tra quelli di ultima generazione.
Opinioni utenti su Opera Browser
di Anonymous
Funzioni aggiuntive.
AltriNonostante il gran parlare che si fa di firefox, Opera ha un vantaggio notevole in termini di funzioni avanzate, a cominciare dal cosiddetto accesso rapido
di Anonymous
Opera..il browser migliore..
AltriUna piacevolissima scoperta questo Opera. Davvero un ottimo browser, che decisamente non ha nulla da invidiare ai suoi fratelli maggiori come Safari e Mozilla, il punto forte di Opera è la totale personalizzazione, lo puoi davvero rendere un browser fatto su misura per te. Ottima anche la possibilità di "plasmare" a nostro piacimento le nostre pagine web più frequentate, ottima la possibilità di salvare una sola volta e per sempre tutte le passwords che più utilizziamo. Pecca un po' in velocità, ma sono decisamente molti di più i pro di questo piccolo browser che alla fine diventa indispensabile.
Pros:
Totalmente personalizzabile
Ottima gestione delle password
Molto bello graficamente
Cons:
Un po' lento nel caricare le pagine
di Anonymous
browser migliore?.
AltriOpera, dall'ultima volta che l'ho usato, devo dire che è molto migliorato. Però resta sempre un browser come gli altri: Perché dovrei scegliere Opera e non Firefox, Chrome o Safari? Ho visto che stanno lavorando ai componenti aggiuntivi, ma li ha già firefox... Ci sarebbe bisogno di qualcosa di più.
Pros:
Veloce
Grafica in perfetto stile Mac
In Italaino
Cons:
Il sito è solo in inglese
Nulla da invidiare a gli altri browser
di Anonymous
Mekk.
AltriVi siete dimendicati di aggiungere nella lista delle opzioni "PRO" che opera, oltre ad avere integrato un motore torrent, c'è anche un motore "MIRC" che permette di accedere a server e canali, tramite una piacevole schermata del browser, con tanto di faccine e altre funzioni per personalizzare il tipo di font e qualche altra cosuccia. Speriamo solo che con le future versioni, aumentino le funzioni del client mirc integrato e anche di quedllo torrent.
Pros:
E'anche un client MIRC
Cons:
La gente usa cose di massa e non capisce che opera (forse) batte sul serio firefox, sia per velocità che per funzionalità, ed ora ha anche le estenzioni oltre ai comodi widget. Cosa volere di più?
di Anonymous
Ottimo!!!.
Altriè un ottimo browser funzionale, efficiente, super-veloce. insomma molto meglio di safari (che ogni tanto va in crash)
Pros: Velocissimo