Un browser gratuito ormai slegato dal mondo Apple
Safari, presente all'interno della categoria: software & utility, alla sottocategoria: browser, è il noto browser web sviluppato dalla Apple e promosso sui device della "mela morsicata". Rispetto alla precedenti versioni è molto più aperto ai dispositivi non nativi Apple e vuole concorrere con browser del calibro di Chrome e Firefox. Rispetto a questi due vanta una grossa velocità di navigazione. Di contro, non è installabile universalmente su tutti i dispositivi come gli altri due.
Un browser veloce e raffinato
Che Safari sia un prodotto marchiato Apple lo si vede sin dal suo design, tanto elegante quanto facile da usare. La procedura di installazione non è in realtà molto semplice e necessita anche di un bel po' di tempo. Tuttavia, terminati i primi passaggi configurativi, l'utente si trova tra le mani un browser molto veloce, che mostra anche una particolare attenzione alla sicurezza. Inoltre, gli sviluppatori Apple rilasciano continuamente pacchetti di aggiornamento, al fine di avere sempre un browser performante.
Un prodotto valido ma troppo di élite
Se si guarda alle sole prestazioni tecniche, Safari non ha nulla da invidiare a browser di più larga scala. Tuttavia, il fatto che la Apple non lo renda disponibile su tutti i dispositivi ne rallenta e inibisce molto la diffusione.