Attesa Quotes

Quotes tagged as "attesa" Showing 1-16 of 16
Margaret Mazzantini
“Ero felice, non ci si accorge mai di esserlo e mi chiesi perché l’assimilazione di un sentimento così benevolo ci trovi sempre impreparati, sbadati, tanto che conosciamo solo la nostalgia della felicità, o la sua perenne attesa.”
Margaret Mazzantini, Don't Move

Seneca
“Il maggiore ostacolo al vivere è l’attesa, che dipende dal domani e consuma l’oggi.”
Seneca, On the Shortness of Life: Life Is Long if You Know How to Use It

Dino Buzzati
“Ma una decisione bisognava pur prenderla, e ciò gli dispiaceva. Egli avrebbe preferito continuare l'attesa, rimanere assolutamente immobile, quasi a provocare il destino affinché si scatenasse davvero.”
Dino Buzzati, Il deserto dei Tartari

Mauro Corona
“Una betulla, innamorata di un maggiociondolo, attendeva che il vento la piegasse per andarlo a baciare, ma, per quanto il vento soffiasse forte, le mancavano sempre quei pochi centimetri per giungere al bacio agognato. Così, in attesa dell'evento impossibile, la betulla gli parlava senza speranza. Fu il Vajont che li unì. Strappati e trascinati via dall'acqua, si toccarono per un breve istante. Così, prima di morire, anche il maggiociondolo ebbe un po' d'amore”
Mauro Corona, Le voci del bosco

Alexandre Dumas
“Fino a quel giorno che Dio si degnerà di svelare all'uomo il futuro, tutta la saggezza umana sarà in queste due parole: aspettare e sperare!”
Alexandre Dumas, Il conte di Montecristo

“Clementi, Sonata in Fa Diesis Minore, Opera 25, Numero 5" disse Katherine, e lui annuì. Una volta le aveva spiegato che quella sonata evocava in lui l'immagine di un uomo perduto in mezzo al mare mentre la sua innamorata lo aspetta sulla riva.”
Daniel Mason, The Piano Tuner

Evan S. Connell
“Passava molto tempo a fissare il vuoto, oppressa da un senso di attesa. Ma attesa di che cosa? Non lo sapeva.”
Evan S. Connell, Mrs. Bridge
tags: attesa

Angela Longobardi
“«Tu perché non hai detto nulla?» chiese, così piano che anche a quella distanza – sulle punte dei piedi, in attesa di un bacio – faticò a sentirlo.”
Angela Longobardi, I segreti tra di noi

Antonio Fogazzaro
“Mi affretto di dirti che aspetto la luna.”
Antonio Fogazzaro, Malombra

Simona Sparaco
“Può esserci violenza anche nell'assenza, nella distrazione, in un silenzio.”
Simona Sparaco, Se chiudo gli occhi

Veronica Vitale
“Coordinate No°33
“In questo mondo
bisogna sempre
ricominciare da capo…
In questo mondo si sceglie da subito
se vuoi volare basso, o se vuoi volare alto
se vuoi restare “terra-terra”, fai determinate cose
se vuoi volare altro allora
ci si scorcia le maniche
e rinunciamo alle cose facili”
Me lo diceva sempre mio Padre Pino, ed io cosí feci, con un morso allo stomaco, mentre ti rimbocchi le maniche, in fila ad aspettare il proprio turno sulla lunga strada verso la felicità.”
Veronica Vitale, Inside The Outsider

“Ogni cosa che dura, [...] ogni sogno che resiste, a qualcuno da ringraziare per la fiducia riposta. La fiducia non si compra e non si vende nemmeno la si regala. La fiducia è come una forma d’arte: se si è ispirati la si dà. Perché fidarsi degli altri, che spesso significa pure affidarsi agli altri, non è sempre una cosa facile. Lasciarsi andare nelle mani di qualcuno è un gesto che richiede coraggio e consapevolezza. Dei propri limiti, soprattutto; e delle qualità di chi è migliore di noi. Fidarsi vuol dire credere in un altro e accettare di non vedere il risultato, subito, sotto i propri occhi. Aspettare. [...] Sì, aspettare. Ma con fiducia. L’attesa costruita sulla fiducia in qualcuno passa molto più veloce di un’attesa da soli. La fiducia è l’ingrediente base per la costruzione. Di quasi tutto. Oh, sì sì. Naturalmente anche dell’amore. È che la fiducia è sempre la variabile determinante tra le cose e le cose importanti. Tra un rapporto e un rapporto importante. [...] Tra un tentativo è un’impresa. Tra una solo e un’orchestra. Tra un’idea e la sua attuazione. E poi, è tanto importante fidarsi di se stessi, tanto da ritrovarsi all’improvviso vicini a se stessi.”
Niccolò Agliardi, Ma la vita è un'altra cosa

J.R.R. Tolkien
“E in quel momento le loro mani s'incontrarono e si strinsero, ma essi non lo sapevano. E continuavano ad attendere qualcosa. Poi a un tratto parve loro che sopra le creste dei monti lontani s'innalzasse un'altra imponente montagna di tenebre, giganteggiando come un'ombra che volesse inondare il mondo, puntellata di bagliori; poi un tremito percorse la terra e le mura della Città vibrarono. Un rumore simile a un sospiro si levò dalle campagne circostanti, e i loro cuori ricominciarono improvvisamente a battere.
"Mi ricorda Númenor", disse Faramir, e si stupì di udirsi parlare.
"Númenor?", ripeté Éowyn.
"Sì", disse Faramir, "la terra dell'Ovesturia che s'inabissò, e la grande ombra oscura che sommerse tutte le terre verdi e le colline e che avanzava, oscurità inesorabile. La sogno sovente".
"Allora credi che l'Oscurità stia arrivando?", disse Éowyn. "L'Oscurità Inesorabile?". E improvvisamente si strinse a lui.
"No", disse Faramir guardandola in viso. "Era soltanto un'immagine. Non so che cosa stia accadendo. Ragionando a mente lucida direi che una grande catastrofe è avvenuta, e che ci troviamo alla fine dei giorni. Ma il cuore mi smentisce, e le mie membra sono leggere, e sono invaso da una speranza e da una gioia che la ragione non può negare. Éowyn, Éowyn, Bianca Dama di Rohan, in questa ora io non credo che alcuna oscurità possa durare!". E, chinatosi, le baciò la fronte.
E rimasero così sulle mura di Gondor, mentre un grande vento si levava e soffiava fra i loro capelli, biondi e corvini, mescolandoli nell'aria. E l'Ombra scomparve, e il Sole fu svelato, e la luce crebbe; e le acque dell'Anduin brillarono come argento, e in tutte le case della Città gli uomini cantavano, spinti da una gioia inspiegabile che traboccava dai loro cuori.”
J.R.R. Tolkien, The Lord of the Rings

Banana Yoshimoto
“Una specie di reazione chimica su cui non ho nessun controllo. Posso solo stare a guardare. Entra in circolazione con il sangue e in meno di due ore ha preso possesso di me. L'attesa invade completamente l'atmosfera dell'appartamento.
Sono ricoperta da una membrana in cui né televisione, né telefonate di amici, né bagni caldi né libri possono fare breccia. Non riesco a vedere più niente.
I pensieri più assurdi mi possiedono, come spiriti maligni.”
Banana Yoshimoto, Lizard

Pierre Drieu la Rochelle
“Ho cominciato con l’aspettare le donne, e il denaro, bevendo. E poi all’improvviso mi sono accorto di aver consumato la mia vita ad attendere, e sono intossicato a morte”
Pierre Drieu la Rochelle, Le feu follet suivi de Adieu à Gonzague

Raphaëlle Giordano
“In questi giorni ha appreso la prima lezione: mai crogiolarsi nell'attesa e nella passività. Si ricordi, Camille: lei è l'unica che possadare una scossa alla sua vita. Il movimento deve partire da lei. Io sarò una guida, ma non farò niente al suo posto. Sono l'unica responsabile della mia vita e della mia felicità. I primi giorni le costeranno fatica, poi sempre meno. La vita è come una mongolfiera. Per salire più in alto bisogna lasciar andare la zavorra e liberarsi di tutto ciò che ci impedisce di prendere quota.
Il modo più efficace per allenare la sua autoaffermazione è imparare a essere la migliore amica di sè stessa. Deve valorizzarsi, mostrare compassione e indulgenza nei suoi confronti e concedersi dei segni di apprezzamento.”
Raphaëlle Giordano, Ta deuxième vie commence quand tu comprends que tu n'en as qu'une