Strada Quotes
Quotes tagged as "strada"
Showing 1-10 of 10
“«Qual è la tua strada, amico?... la strada del santo, la strada del pazzo, la strada dell'arcobaleno, la strada dell' imbecille, qualsiasi strada. È una strada in tutte le direzioni per tutti gli uomini in tutti i modi. Che direzione che uomo che modo?»”
― On the Road
― On the Road
“Ognuno di noi pensa di avere molte strade e di potere scegliere da sé. Ma forse sarebbe stato più esatto dire che sogna il momento di scegliere. Anche per me è stato così. Ma ora lo so. Lo so con tanta chiarezza da poterlo mettere in parole. La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si succedono a deciderla naturalmente.”
― Kitchen
― Kitchen
“Attraverso l'esperienza" dice Roger Ascham "troviamo una via breve, dopo un lungo errare".
Non di rado questo lungo errare ci rende incapaci di sostenere un ulteriore viaggio; e allora, di che utilità è la nostra esperienza? L'esperienza di Tess Durbeyfield portava a questo genere di inadattabilità: finalmente aveva appreso la lezione, ma chi ora, avrebbe accettato le sue azioni? Se prima di recarsi dai d'Urberville, si fosse sempre mossa sotto l'energia dei molti testi e pensieri gnomici che erano noti a lei e al mondo in generale, senza dubbio non si sarebbe mal lasciata ingannare. Ma Tess non era capace, nessuno è capace, di sentire l'intera verità di quei dorati assiomi in tempo per trarre vantaggio. Come molti altri, avrebbe potuto dire ironicamente a Dio, come Sant'Agostino: 'Tu mi hai consigliato una via migliore di quella che poi mi hai consentito di percorrere.”
― Tess of the d'Urbervilles
Non di rado questo lungo errare ci rende incapaci di sostenere un ulteriore viaggio; e allora, di che utilità è la nostra esperienza? L'esperienza di Tess Durbeyfield portava a questo genere di inadattabilità: finalmente aveva appreso la lezione, ma chi ora, avrebbe accettato le sue azioni? Se prima di recarsi dai d'Urberville, si fosse sempre mossa sotto l'energia dei molti testi e pensieri gnomici che erano noti a lei e al mondo in generale, senza dubbio non si sarebbe mal lasciata ingannare. Ma Tess non era capace, nessuno è capace, di sentire l'intera verità di quei dorati assiomi in tempo per trarre vantaggio. Come molti altri, avrebbe potuto dire ironicamente a Dio, come Sant'Agostino: 'Tu mi hai consigliato una via migliore di quella che poi mi hai consentito di percorrere.”
― Tess of the d'Urbervilles
“Dormi bambina forte, verrà molto dolore, la strada che percorre lo porta dritto al cuore. Ma tu non disperare, segui il cammin così, le cose che fan male verranno buone un dì.”
― La voce degli uomini freddi
― La voce degli uomini freddi
“Solo allora saprai che qualsiasi strada è solo una strada, e che non c'è nessun affronto, a se stessi o agli altri, nel lasciarla andare se questo è ciò che il tuo cuore ti dice di fare. Ma il tuo desiderio di insistere sulla strada o di abbandonarla deve essere libero dalla paura e dall'ambizione. Ti avverto. Guarda ogni strada attentamente e deliberatamente. Mettila alla prova tutte le volte che lo ritieni necessario. Quindi poni a te stesso, e a te stesso soltanto, una domanda. Questa è una domanda posta solo da un uomo molto vecchio. Il mio benefattore me l'ha detta una volta quando ero giovane, e il mio sangue era troppo vigoroso perché la comprendessi. Ora la comprendo. Ti dirò cosa è: questa strada ha un cuore? Tutte le strade sono uguali; non portano da nessuna parte. Sono strade che passano attraverso la boscaglia o che vanno nella boscaglia. Nella mia vita posso dire di aver percorso strade lunghe, molto lunghe, ma io non sono da nessuna parte. La domanda del mio benefattore ha adesso un significato. Questa strada ha un cuore? Se lo ha, la strada è buona. Se non lo ha, non serve a niente. Entrambe le strade non portano da nessuna parte; ma una ha un cuore e l'altra no. Una porta a un viaggio lieto; finché la segui sei una sola cosa con essa. L'altra ti farà maledire la tua vita. Una ti rende forte. L'altra ti indebolisce.”
― The Teachings of Don Juan
― The Teachings of Don Juan
“Cedo le armi. L'idea di Roma come spazio franco e rifugio di banditi: ecco qualcosa di affine. C'è qualcosa di antico nell'immagine del fuggiasco che viaggia nella tempesta, vede una capanna, bussa e viene accolto. Il templum. Il sacro perimetro che ti salva. Il luogo rifugio che nelle lingue del Mediterraneo d'Oriente ha lo stesso nome della santità. Barak. La baracca. Che poi sta alla radice di Barka, la gens di Annibale, e di Barcellone. Il vino ha chiuso il cerchio.”
― Appia
― Appia
“Litigare con i luoghi è litigare con una parte di sé che non trova la strada per assestarsi.”
― Buongiorno mezzanotte, torno a casa
― Buongiorno mezzanotte, torno a casa
“Il vero coraggio è quando non vedi nessuno vicino a te.
Allora devi partire da solo. E poi magari ti volti indietro e c'è qualcuno, in mezzo agli alberi, sulla cima di una montagna, al di là del fiume. E capisci che sta camminando al tuo fianco.”
― Spiriti
Allora devi partire da solo. E poi magari ti volti indietro e c'è qualcuno, in mezzo agli alberi, sulla cima di una montagna, al di là del fiume. E capisci che sta camminando al tuo fianco.”
― Spiriti
“Una strada che non hai mai percorso è un libro che non hai mai letto! Non sai mai cosa ti stai perdendo!”
―
―
“Spesso le lacrime sono il modo migliore per preparare se stessi al nuovo.
Lacrime di gioia o di dolore, non importa, ma spesso salvano la vita. Perché, offuscando gli occhi con il pianto, sospendono per un momento la vista di ciò che si sta perdendo per sempre. Gli occhi non vedono più l'abbandono, scampano il pericolo del rimpianto, la tentazione della rinuncia.
Ma quando, asciutti, si riaprono, è lo spettacolo di cosa si è riusciti a fare davvero, senza più rimandare, quello che si dispiega davanti come un dipinto di noi mai visto.
Dovremmo tutti ricordarci di piangere più spesso: serve a non guardare indietro, serve a guardarsi dentro con gli occhi chiusi e poi, aperti, a guardare avanti.”
― La misura eroica: Il mito degli Argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare
Lacrime di gioia o di dolore, non importa, ma spesso salvano la vita. Perché, offuscando gli occhi con il pianto, sospendono per un momento la vista di ciò che si sta perdendo per sempre. Gli occhi non vedono più l'abbandono, scampano il pericolo del rimpianto, la tentazione della rinuncia.
Ma quando, asciutti, si riaprono, è lo spettacolo di cosa si è riusciti a fare davvero, senza più rimandare, quello che si dispiega davanti come un dipinto di noi mai visto.
Dovremmo tutti ricordarci di piangere più spesso: serve a non guardare indietro, serve a guardarsi dentro con gli occhi chiusi e poi, aperti, a guardare avanti.”
― La misura eroica: Il mito degli Argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare
All Quotes
|
My Quotes
|
Add A Quote
Browse By Tag
- Love Quotes 98.5k
- Life Quotes 77k
- Inspirational Quotes 74k
- Humor Quotes 44k
- Philosophy Quotes 30k
- Inspirational Quotes Quotes 27.5k
- God Quotes 26.5k
- Truth Quotes 24k
- Wisdom Quotes 24k
- Romance Quotes 23.5k
- Poetry Quotes 22.5k
- Death Quotes 20k
- Life Lessons Quotes 20k
- Happiness Quotes 19k
- Quotes Quotes 18k
- Faith Quotes 18k
- Hope Quotes 18k
- Inspiration Quotes 17k
- Spirituality Quotes 15.5k
- Religion Quotes 15k
- Motivational Quotes 15k
- Writing Quotes 15k
- Relationships Quotes 14.5k
- Life Quotes Quotes 14.5k
- Love Quotes Quotes 14.5k
- Success Quotes 13.5k
- Time Quotes 12.5k
- Motivation Quotes 12.5k
- Science Quotes 12k
- Motivational Quotes Quotes 11.5k