Marica's Reviews > Ascesa e trionfo dei mammiferi: Dal tramonto del regno dei dinosauri fino a noi
Ascesa e trionfo dei mammiferi: Dal tramonto del regno dei dinosauri fino a noi
by
by
Il libro dei dentini
Stimo Brusatte per essersi impegnato nella divulgazione di questo argomento, al quale in genere non si dedica un pensiero. Si dà per scontato che i mammiferi ci siano sempre stati, prima oscurati dai dinosauri e poi, passati quelli, saliti sul podio dell’importanza animale. Ovviamente le cose sono molto più complicate, il progenitore mammifero era un animale minuscolo che mangiava schifezze e che preferisco non immaginare esattamente. Il libro è affascinante e noioso a tratti. Quello che mi è piaciuto di più è avere una vista sul metodo seguito dagli scienziati per costruire tutte le conoscenze attuali. Di importanza determinante è stato lo studio della dentatura, perché quella dei mammiferi ha caratteristiche peculiari. Inoltre i denti sono parti resistenti che sopravvivono più a lungo del resto del corpo animale. Molti scienziati del settore hanno passato molto del loro tempo sdraiati per terra nella polvere ad esaminare piccole scorie cercando dentini di pochi millimetri e me li immagino giovani ed entusiasti, perché ora per amore della scienza io non lo farei davvero. Non mi piace il caldo la polvere negli occhi in bocca dappertutto, preferirei rimanere nell’ignoranza sovrana. E’ un libro interessante, istruttivo e soprattutto fa piacere la passione che i mammiferi possono mettere nelle cose alle quali tengono. Speriamo per il futuro.
Stimo Brusatte per essersi impegnato nella divulgazione di questo argomento, al quale in genere non si dedica un pensiero. Si dà per scontato che i mammiferi ci siano sempre stati, prima oscurati dai dinosauri e poi, passati quelli, saliti sul podio dell’importanza animale. Ovviamente le cose sono molto più complicate, il progenitore mammifero era un animale minuscolo che mangiava schifezze e che preferisco non immaginare esattamente. Il libro è affascinante e noioso a tratti. Quello che mi è piaciuto di più è avere una vista sul metodo seguito dagli scienziati per costruire tutte le conoscenze attuali. Di importanza determinante è stato lo studio della dentatura, perché quella dei mammiferi ha caratteristiche peculiari. Inoltre i denti sono parti resistenti che sopravvivono più a lungo del resto del corpo animale. Molti scienziati del settore hanno passato molto del loro tempo sdraiati per terra nella polvere ad esaminare piccole scorie cercando dentini di pochi millimetri e me li immagino giovani ed entusiasti, perché ora per amore della scienza io non lo farei davvero. Non mi piace il caldo la polvere negli occhi in bocca dappertutto, preferirei rimanere nell’ignoranza sovrana. E’ un libro interessante, istruttivo e soprattutto fa piacere la passione che i mammiferi possono mettere nelle cose alle quali tengono. Speriamo per il futuro.
Sign into Goodreads to see if any of your friends have read
Ascesa e trionfo dei mammiferi.
Sign In »