Marica's Reviews > Rosso Floyd

Rosso Floyd by Michele Mari
Rate this book
Clear rating

by
4549490
's review

really liked it
bookshelves: italiani, s-m

Giallo Freud
Leggere Mari e anche di più pensare ai suoi libri dopo averli letti spesso mi fa sorridere, perchè me lo vedo come da foto ufficiali, serissimo, inoltre: studioso eminente di letteratura classica, e poi penso alle idee buffe, maniacali, fantasmatiche e mostruose che mette nei libri di narrativa.
Per chi conosce un po' la sua produzione letteraria, Rosso Floyd si inquadra così, un libro che non c'entra nulla col resto: una storia non autorizzata dei Pink Floyd, gruppo celebre che Mari non ha ascoltato per decenni.
Ho trovato in rete una imperdibile intervista che dura 3.33 minuti (teledurruti) in cui Fulvio Abbate gli chiede di spiegare perchè ha scritto Rosso Froid (Froid, così, oppure Freud? Chissà) e Mari dice che ai tempi del celebre album con la mucca, Atom heart mother, lui ascoltava musica classica, al massimo Brassens e Sergio Endrigo e poi era rimasto colpito dalla storia di Syd Barrett.
https://www.youtube.com/watch?v=hYn-M...
Mari descrive il libro come un documento di istruttoria in cui tutti gli amici e conoscenti di Barrett vengono invitati a parlare di Syd, mentre lui non ha voce, perchè è morto, espediente molto mitopoietico.
Il libro alimenta molto la curiosità intorno a Syd Barrett e in effetti a fine lettura sono andata su youtube ad ascoltare lui, non i Pink Floyd. Le canzoni di Barrett mi sono sembrate belle e luminose, non ci ho trovato l'alienazione nella quale era scivolato già ai tempi della registrazione. I Pink Floyd non escono benissimo dal libro, combattuti fra l'affetto per l'amico talentuoso e divertente, ma rovinato forse dall'abuso di droghe e le difficoltà che creava durante i concerti e le apparizioni pubbliche. Infine lo mettono fuori dai Pink Floyd, pur aiutandolo nella preparazione di due album da solista. In seguito, Mari attribuisce a Waters complessi di colpa e al tempo stesso sfruttamento del mito psichedelico (I wish you were here).
Mari inserisce un omaggio ai suoi mostri personali nella figura del mostro a due teste, Pink e Fluido, solo che le due teste del bicipite non guardano da due parti opposte ma si affrontano, metafora delle due anime della band, Waters e Gilmour. Dopo un inizio tiepido, mi sono affezionata alla lettura, a Syd Barrett e a Dave Gilmour, che fa la parte del buono o almeno del personaggio più umano del gruppo.
“Pronunciate queste parole, il mostro rosa si torse verso il mostro fluido azzannandogli il collo. Il mostro fluido, com'era solito fare in queste occasioni, affondò tutte le unghie nella schiena del congiunto, lacerandogli le carni in profondità. E un sangue chiaro scorreva copioso lungo il loro unico corpo fremente, un sangue rosa che sceso a terra fluiva, e fluiva.”
18 likes · flag

Sign into Goodreads to see if any of your friends have read Rosso Floyd.
Sign In »

Reading Progress

Started Reading
February 13, 2020 – Shelved
February 13, 2020 – Shelved as: italiani
February 13, 2020 – Shelved as: s-m
February 13, 2020 – Finished Reading

Comments Showing 1-1 of 1 (1 new)

dateUp arrow    newest »

message 1: by lorinbocol (new)

lorinbocol (tolte tre o quattro canzoni, non sono una amante dei pink floyd e infatti questo è l’unico libro di MM che non ho mai preso mai in considerazione. ho fatto anche quel che hai fatto tu - sono andata su youtube ad ascoltarmelo che parlava di loro - però mi sono fatta bastare quello :) ).


back to top